
L'ex ministro per le donne, Rosario Sasieta, ha espresso il suo rifiuto del caso del bambino sotto i 3 anni anni che è stato rapito e abusato sessualmente, a Chiclayo, e da altri casi simili che si sono verificati nel paese nelle ultime settimane. Egli ha sottolineato che l'Esecutivo dovrebbe agire tempestivamente, ma la castrazione chimica, che viene proposta dal governo , non sarebbe efficace.
L'avvocato ha sottolineato che le persone chiaramente indignate per questi crimini «possono spesso essere sorpresi dalla questione castrazione chimica», ma ha assicurato che «questo non risolve nulla». Inoltre, ha spiegato che la procedura è molto costosa e «ciò che fa è inibire l'erezione, ma non impedisce il problema mentale».
Nel caso della pena di morte, altra misura richiesta dalle migliaia di persone che protestavano contro il caso della bambina, l'ex ministro ha ricordato che questa proposta «ha conseguenze legali molto gravi». Questo considerando che il Perù non accetta la pena di morte, poiché lo Stato è allegato alla Convenzione americana sui diritti umani, nota come San José Patto.
PROPOSTE
Sasieta ha proposto misure come la costruzione di prigioni esclusivamente per le persone che violano sessualmente minori. «Che raccolgono da qualche parte nelle nostre montagne, nella giungla, come colonia penitenziaria», ha detto in un'intervista su RPP Noticias.
D'altra parte, l'ex ministro ha anche affermato che il Registro degli aggressori, che comprende tutti coloro che sono stati denunciati e condannati per reati di questo tipo, dovrebbe essere promosso come misura per combattere questi crimini. Sasieta ha aggiunto che è urgente che queste informazioni siano accessibili al pubblico e non più esclusive della polizia e della procura.
«Deve essere accessibile al pubblico (registrazione) perché il governo, lo Stato in realtà, ha il dovere di dare ai cittadini strumenti per difendersi. Quindi, anche una giovane donna che vuole denunciare una relazione affettiva entra in quel registro e saprà chi è la persona che sta fingendo», ha detto.
Ha anche messo in dubbio il fatto che solo 400 uffici dell'Ufficio municipale del Mediatore per i bambini e gli adolescenti (DEMUNA) sono accreditati presso il Ministero delle donne (MIMP), quando il totale a livello nazionale è di 1.700 sindaci distrettuali. L'avvocato ha spiegato che è importante che questi spazi siano registrati in modo che possano emettere misure protettive in caso di violenza o negligenza.
NON È UN CASO ISOLATO
Inoltre, ha sottolineato che gli abusi sui minori a Chiclayo non devono essere visti come un caso isolato. «Potrei dire che l'omicidio di questo ragazzo di San Martín segna ciò che non possiamo più permettere. Di fronte a un momento difficile, un momento rosso è meglio di tre gialli. Penso che possiamo farlo in fretta, l'Esecutivo, soprattutto, deve avere la vocazione politica dimostrata nei fatti», ha detto.
ABUSI SUI BAMBINI
Mercoledì scorso, 13 aprile, una bambina di 3 anni è stata trovata legata mani e piedi con del nastro adesivo dopo aver trascorso 15 ore in cattività. Un uomo di 48 anni l'ha rapita e abusata sessualmente.
Il nome del soggetto è Juan Antonio Enríquez García, meglio conosciuto come ' Mostro Chiclayo». L'uomo ha approfittato della distrazione dei suoi genitori per attirare l'attenzione della minorenne e farla salire sulla sua auto. Lo teneva al secondo piano della sua casa, situata nell'urbanizzazione di El Santuario.
D'altra parte, nella regione di San Martín, un soggetto è stato accusato e arrestato oggi per aver abusato sessualmente e ucciso un minore di appena un anno e 8 mesi nella città. di Selva Alegre, nel distretto di El Porvenir, a Tarapoto, nella regione di San Martin.
Il personale della Divisione Investigativa Criminale della Polizia Nazionale Peruviana (PNP) lo ha arrestato, dopo aver trovato il corpo del minore senza vita in un burrone. Ciò che ha indignato di più la popolazione è che l'imputato era il patrigno della ragazza.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
‘Cri Cri’ reitera que recibió palabras de aliento de la madre de Jefferson Farfán: “Ella me crió, sabe cómo soy”
Christian Guadalupe no pudo contener el llanto al recordar como doña Charo lo animó en uno de sus momentos más difíciles. “Me dijo: ‘Hijito, yo creo en ti’, y me derrumbé”, confesó con la voz entrecortada

‘Cri Cri’ sorprende al revelar que su examen toxicológico y el de la víctima salieron negativos: “Ambos admiten haber bebido alcohol”
Beto Ortiz cuestionó al abogado defensor cómo es posible que pese a los videos donde aparece ebrio, el informe médico señalara cero alcohol

‘Cri Cri’ admite que ayudó a Jefferson Farfán a ocultar fiestas de sus exparejas: “Soy un alcahuete”
Christian Guadalupe sorprendió en el sillón rojo al confesar que fue cómplice de su primo, organizándole fiestas a espaldas de sus ahora exparejas

La Tinka: video de la jugada ganadora y resultados del sorteo del domingo 28 de setiembre del 2025
La Tinka realiza dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Aparte de revisar los números de las bolillas, conoce si alguien ganó en los juegos ‘Sí o Sí’ y ‘Boliyapa’

Christian Cueva sorprende y ya no vendería su lujosa mansión en Trujillo con Pamela López: “Por amor”
El podcast Chimi Churri reveló que el futbolista dio marcha atrás y no venderá la lujosa mansión que construía con la madre de sus hijos en Trujillo. La residencia, valorizada en más de un millón de dólares, cuenta con canchas, piscina y vistas exclusivas a las Huacas del Sol y de la Luna
