
Güero, güera, güerita, güereja (o)... ci sono diversi modi in cui vengono nominati coloro che hanno una tonalità di occhi, capelli e/o pelle chiara. È una parola ampiamente usata in Messico, tuttavia, nonostante sia usata quotidianamente, la maggior parte delle persone non sa bene da dove venga il termine.
La Royal Spanish Academy (RAE) definisce le 5 lettere come un aggettivo messicano usato per descrivere una persona che ha i capelli biondi, e aggiunge che si tratta di una «voce indigena» che in passato era scritta «huero».
Allo stesso modo, il Dizionario di spagnolo in Messico (DEM) del Colegio de México lo descrive come un sostantivo e un aggettivo per parlare di qualcuno con «capelli gialli o una tonalità simile», la fonte sottolinea che di solito è usato per designare gli abitanti del nord della Repubblica, poiché lì è più comune per gli abitanti di avere tali caratteristiche.
Un altro fatto interessante che il DEM aggiunge è che non è un termine molto severo in termini di significato, poiché è anche un «modo educato per rivolgersi a una persona (in particolare da) un mercato o un venditore di gingilli ai suoi clienti: passagli guero, guarda cosa gli viene offerto!»
La maggior parte dei messicani ha vissuto episodi nella loro vita in cui vanno al mercato o al mercato e, indipendentemente dal colore della loro pelle o se le caratteristiche fisiche delle persone corrispondono o meno alla definizione, i commercianti li chiamano «güerito (a) s».
Inoltre, il dizionario COLMEX aggiunge che può anche avere una connotazione «rurale, quando si tratta di uova o frutta, di solito è qualcosa che è rotto o vuoto, ad esempio: un palo güero».
Da parte sua, il linguista Arturo Morán spiega che il filologo catalano Joan Coromines è stato colui che ha sostenuto che il termine in questione proveniva da una lingua indigena americana, sebbene specifichi che il ricercatore non ha specificato esattamente da quale regione provenisse.
Tuttavia, Morán sottolinea che la vera storia risale a tempi molto antichi nella penisola iberica, principalmente in Spagna, dove veniva usato «il verbo ingrassare con il significato di 'schiudere le uova'». Quando un uovo si schiudeva, non era adatto al consumo, per questo motivo veniva chiamato «ingrassato», parola che presto divenne «bucato» e in seguito serviva a descrivere un uovo avariato.
Da ciò derivò «la parola güero», che fu spiegata nel 1611 dall'autore Sebastián de Covarrubias come: 'güero è l'uovo corrotto da cui non esce nessun pollo, ed è molto puzzolente. 'Ma perché le persone hanno iniziato a essere dette così alle persone dai toni chiari?
La stessa fonte spiega che in quel momento in cui una donna aveva un solo figlio ed era malata «pallida, scolorita, triste, squallida e sempre stanca», era comune per lei lamentarsi che Dio l'aveva punita dandole un «güevo o güero».
Poi questa condizione divenne oggetto di risate e la parola cominciò ad essere usata per deridere coloro che sembravano emaciati o che si ammalavano gravemente, questo significa che «originariamente i güeros erano persone pallide che paragonavano a un uovo viziato».
Infatti, ad Alcozar, una piccola città Spagnola, la parola conserva ancora il significato di «discolorid». D'altra parte, il güero iniziò ad essere usato in Messico a causa delle diverse aree peninsulari che arrivarono nel paese dopo la conquista.
All'epoca della Colonia era comune sentire espressioni come: «Guarda, tuo figlio è uscito güero, per non parlare del fatto che è uscito senza colore». Nel corso del tempo il significato è cambiato e gli è stato dato un uso colloquiale per descrivere persone che non avevano la pelle scura, in questo modo il loro significato è stato trasformato e il riferimento dell'uovo marcio non è stato più utilizzato.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Resultados de la Kábala del martes 18 de noviembre de 2025: mira los números ganadores y el video del sorteo
Como cada martes, La Tinka comparte los números ganadores del sorteo millonario de la Kábala. Estos son los ganadores

Cruz Roja Mexicana rinde homenaje a víctimas de tránsito
Las cifras oficiales revelan una crisis de seguridad vial, con peatones y ciclistas entre los más afectados

El estado de los embalses de España miércoles 19 de noviembre
La reserva de agua en el país subió en un 1,95 % a comparación de la semana pasada, de acuerdo con datos oficiales

Pico y Placa en Bogotá: qué automóviles no circulan este miércoles
Esto te interesa si vas a manejar hoy por las calles de la ciudad

Temblor hoy en México: noticias de la actividad sísmica este miércoles 19 de noviembre de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN
