
Il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha detto venerdì «profondamente preoccupato» per l'escalation di violenza a Gerusalemme, dove più di 150 persone sono rimaste ferite giovedì negli scontri tra palestinesi e polizia israeliana.
Guterres ha invitato i leader «da tutte le parti» ad aiutare «a calmare la situazione». «Le provocazioni sulla Santa Esplanade devono cessare ora per impedire un'ulteriore escalation», ha detto il segretario generale delle Nazioni Unite.
Ha anche ribadito il suo appello a «mantenere e rispettare» lo status quo in tutti gli altri luoghi santi di Gerusalemme, e ha dettagliato che le Nazioni Unite stanno lavorando «a stretto contatto» come partner regionali per calmare la situazione.
«Il segretario generale ha ribadito il suo impegno ad aiutare palestinesi e israeliani a risolvere il conflitto sulla base delle pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite, del diritto internazionale e degli accordi bilaterali», ha aggiunto in un comunicato l'ufficio del segretario generale dell'Onu.
Almeno 156 persone, tra cui circa 150 palestinesi e tre poliziotti israeliani, sono rimaste ferite questo venerdì durante gli scontri sulla spianata delle moschee a Gerusalemme, in coincidenza con il secondo venerdì del mese sacro musulmano del Ramadan e sullo sfondo della crescente tensione nella zona.
Gli scontri sono iniziati in mattinata e si sono conclusi con più di 150 feriti palestinesi, secondo il servizio di emergenza della Mezzaluna Rossa, che ha specificato che questa cifra corrisponde a coloro che dovevano essere portati negli ospedali o nelle cliniche vicine per cure mediche.
La polizia israeliana ha denunciato la detenzione di centinaia di palestinesi e ha aggiunto che tre dei loro ufficiali sono rimasti feriti dal lancio di pietre da parte dei manifestanti.
Un portavoce della polizia ha detto che gli incidenti sono iniziati questa mattina con il lancio di pietre e fuochi d'artificio da parte di centinaia di manifestanti palestinesi che erano arrivati sul posto portando bandiere dell'Autorità nazionale palestinese e del movimento terroristico di Hamas. Di fronte a questo, ha aggiunto, le truppe hanno atteso la fine della preghiera mattutina per intervenire e disperdere i manifestanti, scatenando scontri.
Gli incidenti sono avvenuti non solo nelle aree scoperte della Esplanade, ma anche all'interno della stessa moschea di Al Aqsa, il terzo luogo più sacro dell'Islam e raramente accessibile dalle forze di sicurezza israeliane.
Le forze di sicurezza israeliane hanno detto che «rivoltosi violenti» si sono barricati all'interno della moschea e hanno continuato a «incitare alla violenza»
(Con informazioni di Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Campaña de DNI electrónico gratis para este 16 de noviembre: conoce dónde y qué servicios son disponibles
Esta jornada sin costo tiene como objetivo disminuir la falta de documentación entre la población

Universitario vs San Martín EN VIVO HOY: punto a punto del partidazo por fecha 4 de la Liga Peruana de vóley 2025/2026
‘Pumas’ y ‘santas’ se enfrentan por seguir en lo más alto de la tabla de posiciones. Cat Flood y Fernanda Tomé protagonizarán un duelo atractivo. Sigue todas las incidencias

Continúa la polémica entre Álex Manga y Rafa Pérez por canción de Omar Geles: esta es la nueva pulla que está sonando en las redes sociales
Se enciende el debate por el éxito viral del cover del exvocalista de Kvrass, provocando una reacción directa de Manga y reabriendo la discusión sobre la autoría y el reconocimiento en el vallenato

Melissa Linares asegura que sí tuvo una relación con Paco Bazán, pese a que él lo niega: “Todos mis amigos lo conocen”
Tras acusaciones de abandono paterno, la madre de la hija menor de Bazán afirmó en televisión que familiares y amigos fueron testigos del romance, y calificó la experiencia como la relación más tóxica de su vida.
