
Nelle ultime ore si è saputo che nella zona rurale di Cumaribo, a Vichada, le uniformi dell'Esercito e della Polizia Antinarcotici hanno smantellato un laboratorio per la lavorazione della pasta di base di coca, che sarebbe appartenuta al clan del Golfo.
L'operazione è avvenuta all'ispezione di San José de Ocune. Lì, le autorità hanno individuato «sette costruzioni in legno che contenevano precursori chimici al loro interno per la lavorazione dell'alcaloide», secondo l'esercito nazionale.
Secondo le informazioni che il comandante della Settima Brigata, Hector William Murillo Sánchez, ha consegnato a Caracol Radio, «l'esercito nazionale e la nostra polizia nazionale, con la direzione degli anti-narcotici, sono riusciti a smantellare un laboratorio per la lavorazione della cocaina cloridrato», che avrebbe il capacità di cristallizzare fino a due tonnellate di coca al mese.
Come risultato dell'operazione, sono stati sequestrati 180 chili di cocaina cloridrato, 200 litri di sostanza simile alla cocaina, 1.600 litri di benzina e ACPM, 1.375 galloni di acetone, 250 chili di bisolfito e tre serbatoi di plastica, che, secondo le indagini condotte da queste autorità, sarebbero stati valutati con più di 2 miliardi di pesi.
D'altra parte, nelle ultime ore, l'Esercito Nazionale ha anche riferito che era possibile localizzare, nel sud del dipartimento di Bolivar, tre laboratori per la lavorazione della pasta di coca che sarebbero appartenuti all'Eln e al Gulf Clan.
Le tre strutture illegali immagazzinavano 300 chilogrammi di foglie di coca tritate, 215 chili di cemento, 415 galloni di benzina e 200 galloni di base di coca nel processo; input solidi e liquidi necessari per la lavorazione degli alcaloidi.
Allo stesso modo, e in conformità con il piano di campagna bicentenario di Heroes of Freedom, la Joint Task Force for Stabilization and Consolidation Hercules, in un'operazione militare tra la Marina nazionale, e inter-agenzia con l'ufficio del procuratore generale, ha gestito, oggi venerdì 15 aprile, la posizione e distruzione di un centro di raccolta di stupefacenti, nel comune di Mosquera, Nariño.
Secondo l'esercito, le truppe del battaglione di fanteria marina fluviale n. 41 e il CTI dell'ufficio del procuratore generale riuscirono a localizzare questo deposito di narcotici, con 350 chili di pasta a base di cocaina, che apparterrebbe al gruppo armato organizzato residuo chiamato Alfonso Cano Western Block.
Secondo le informazioni fornite dalle forze armate, questo sequestro colpisce le finanze illegali di oltre 800 milioni di pesos.
Durante l'operazione, come riportato dall'Esercito, «si è verificata una violenta rapina in cui membri delle forze di sicurezza sono stati spruzzati con benzina minacciando di incendiarli se non lasciavano il posto; questo per impedire alle autorità competenti di svolgere il procedimento giudiziario».
Infine, giovedì scorso, 14 aprile, la Marina colombiana, insieme all'esercito nazionale, è riuscita a sequestrare 14.790 galloni di carburante e 7,5 tonnellate di cemento sui fiumi Nechí e Magdalena.
L'incidente è avvenuto nelle vicinanze dei comuni di Gamarra (Cesar), Nechí (Antioquia) e Magangué e Morales (Bolívar), dove sono stati collocati 11.709 galloni di gasolio e 3.081 galloni di benzina.
Inoltre, nelle vicinanze del comune di Morales (Bolívar), sul fiume Magdalena, sono stati sequestrati 3.500 chilogrammi di cemento grigio nello stesso affluente e nelle vicinanze del comune di Gamarra (Cesar) sono stati sequestrati 4.000 chilogrammi dello stesso materiale.
Attraverso un comunicato stampa, la Marina ha riferito che durante le ispezioni effettuate sulle navi tipo spedizionieri, i suoi membri dell'equipaggio non hanno presentato il certificato di non segnalazione per il traffico di droga, quindi il materiale è stato confiscato e messo a disposizione delle autorità competenti di questi comuni. Nel corso delle operazioni non ci sono state catture.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El evangelio de hoy: estas son las lecturas para la misa del domingo
Consulta los pasajes de la Biblia que serán leídos en la Misa de hoy

Jota Pe Hernández denuncia como “asqueante” el manejo de la Unidad de Víctimas otorgada al senador Gustavo Moreno
El congresista cuestionó supuestos sobrecostos en contratos, la entrega de cargos directivos a personas sin experiencia y el uso de la entidad para fines electorales y políticos

A qué hora juega Alianza Lima vs Comerciantes Unidos HOY: partido en Matute por el Torneo Clausura de la Liga 1 2025
Los ‘blanquiazules’ pasan rápido el primer episodio contra U. de Chile para centrarse en su nuevo reto doméstico. No hay margen de error. Conoce los horarios del próximo partido

Resultados de la Lotería del Cauca: todos los números ganadores del sábado 20 de septiembre de 2025
Esta lotería colombiana realiza un sorteo a la semana, todos los sábados, en los que puedes ganar varios miles de millones de pesos

Temblor en México hoy: noticias de la actividad sísmica este domingo 21 de septiembre de 2025
Sigue en vivo todas las actualizaciones sobre movimientos telúricos emitidas por el SSN
