
Il deputato del Partito di Azione Nazionale (PAN), Jorge Triana, si è scagliato contro vari funzionari dell'autodefinita Quarta Trasformazione (Q4), guidata dal presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO), a causa delle dichiarazioni di Pablo Gómez sulla consultazione su la revoca del mandato.
Attraverso il suo account Twitter, il legislatore blu e bianco ha assicurato che «il governo vuole punire i cittadini che non hanno votato nella consultazione fraudolenta».
«Il governo vuole sanzionare i cittadini che non hanno votato nella consultazione fraudolenta di revoca del presidente e allo stesso tempo vuole che atrocità come quelle di Gertz, Bartlett, Scherer, Ana Guevera, Ovalle, Carlos Lomelí, Delfina, López-Gatell rimangano impunite», il legislatore panista ha scritto sui social media.
Sebbene non giustificasse i motivi per cui ha indicato alcuni funzionari pubblici, le parole di Jorque Triana sono state date dopo che, nei giorni scorsi, il capo dell'Unità di intelligence finanziaria (FIU) ha affermato che la partecipazione dei cittadini alla revoca del mandato era obbligatoria e se non lo avesse fatto partecipare alle urne il 10 aprile avrebbe delle conseguenze.
Pablo Gómez ha citato l'articolo 35 della Costituzione messicana, in cui si afferma che tutti i cittadini hanno l'obbligo di votare alle elezioni, alle consultazioni popolari e ai processi di revoca, e ha specificato «la sanzione per non così facendo» nel 38°.
Tuttavia, Gómez aveva un po' di confusione riguardo all'articolo della Costituzione che stabilisce la natura obbligatoria, e poco dopo ha sottolineato che l'articolo 35 parla del diritto di voto, mentre l'articolo 38 menziona le sanzioni per non voto.
Tuttavia, il capo della FIU ha ripromulgato che il National Electoral Institute (INE) non ha informato i messicani che il voto nella revoca del mandato era obbligatorio. Questo dopo che solo 16,5 milioni di messicani con le credenziali degli elettori sono andati ai seggi elettorali mentre quasi 76 milioni di persone hanno scelto di non partecipare.
Detto questo, l'INE ha assicurato, il 14 aprile, che i due trust che ha sono protetti dalla legge e ha accompagnato il suo messaggio con una confutazione a Pablo Gómez, senza menzionarlo esplicitamente, affermando: «Chi dice che l'INE potrebbe mettere più scatole con quei soldi, mente».
L'organo elettorale ha spiegato, in un comunicato, che i trust di cui dispone, sia il Fondo per soddisfare le passività del lavoro che il Fondo per l'adempimento del programma di infrastrutture immobiliari, non possono essere utilizzati per uno scopo diverso da quello in cui sono stati creati.
Ciò è dovuto al fatto che la legge federale sul bilancio e la responsabilità finanziaria stabilisce nell'articolo 11 che «l'unità responsabile dell'agenzia o entità dal cui bilancio sono state assegnate le risorse, o che ne coordina il funzionamento, è responsabile della loro applicazione per il scopi per i quali la fiducia».
«Complessivamente i trust hanno un saldo di 1.353,09 milioni di pesos, di cui sono disponibili solo 626,15 milioni di pesos, ma non possono essere utilizzati per scopi diversi da quelli specificati», ha aggiunto.
Da parte sua, Pablo Gómez ha risposto: «Ciò che l'INE mi risponde ufficialmente sui suoi due trust è una delle tante manifestazioni della natura illegale di entrambi. L'INE non è un istituto di previdenza sociale né un fondo immobiliare. Non poteva accantonare risorse per scopi diversi dalla sua funzione».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
El peso logra mantener “estable” el precio del dólar al cierre de este jueves 2 de octubre
Pese a la alta volatilidad del mercado de divisas, la moneda nacional logró cerrar la jornada sin pérdidas frente al billete verde

Cardenal Carlos Castillo, arzobispo de Lima y primado del Perú, se descompensó en Iquitos y fue internado de urgencia
El purpurado sufrió una descompensación durante su participación en la Cumbre Amazónica en Iquitos. Fue conducido de inmediato en una clínica local

Colombia vs. Noruega EN VIVO, segunda fecha del Mundial Sub-20 Chile 2025: partido igualado en Talca
Los dirigidos por César Torres quieren un nuevo triunfo en el certamen y se miden ante los europeos en el estadio Fiscal por el grupo F
Los días soleados continuarán en octubre: Este es el pronóstico del Senamhi para distritos de Lima norte y centro
Las temperaturas máximas en la capital alcanzarán los 24 ℃ (75,2 ℉) en promedio. Por otro lado, las mínimas podrían descender hasta los 14 ℃ (57,2 ℉) en las noches y madrugadas

Paloma Valencia y Paola Holguín revelaron lo que les gusta y lo que no de María Fernanda Cabal: “Ella es muy charra”
A las congresistas del Centro Democrático las une la política y, ahora, su aspiración a la Presidencia de Colombia; pero su cercanía va más allá del ámbito laboral
