Il sindaco di Ixtaczoquitlán è stato arrestato per l'omicidio di un giornalista nel 2021

Il presidente municipale Patricio Alejandro de los Santos Rosas era legato a gruppi della criminalità organizzata

Guardar

L'ufficio del procuratore generale di Veracruz (FGE) ha riferito dell'arresto del presidente municipale di Ixtaczoquitlán per il suo presunto coinvolgimento nell'omicidio del giornalista Jacinto Romero Flores.

Lo hanno annunciato le autorità attraverso una dichiarazione sui loro social network, che hanno completato il mandato di arresto contro Patricio Alejandro de los Santos Rosas, che è sindaco di quel comune nello stato di Veracruz.

De los Santos Rosas è un politico appartenente al partito Citizen Movement (MC), che è conosciuto, secondo i media locali dell'entità, come «Munra».

L'ordinanza del tribunale è stata completata per il reato di omicidio qualificato, oltre ad essere identificata come la principale fonte di violenza nel comune e nella zona di alta montagna di Veracruz, composta dai comuni di Orizaba, Camerino Z. Mendoza, Aculzingo, Nogales e Ixtaczoquitlán.

Infobae

Allo stesso modo, è collegato al cartello estinto di Los Zetas e ora al cartello Jalisco Nueva Generación (CJNG), secondo le informazioni dei media locali.

Al che la FGE ha sottolineato che nel rispetto dei suoi diritti umani e del giusto processo, sarà presentato in una prima udienza davanti al giudice del processo penale orale e della procedura del distretto giudiziario di Xalapa, con sede a Pacho Viejo, per definire il suo status giuridico.

Questo è il quarto arresto nel caso di omicidio del giornalista, poiché nel novembre 2021 la FGE ha arrestato Casto «N», Ana Laura «N» e Roberto Trinidad de la Cruz, che era anche presidente del comune per il partito Morena.

I tre sono stati collegati al processo e rimangono nel carcere di media sicurezza di La Toma, ad Amatlán de los Reyes.

D'altra parte, l'omicidio del giornalista è avvenuto il 19 agosto 2021 mentre guidava con la sua auto nel comune di Ixtaczoquitlán, Veracruz.

Infobae

Secondo le dichiarazioni del figlio di Romero Flores, il giornalista e l'emittente hanno fatto di tutto per aiutare una persona come parte del suo lavoro di attivista. Fu allora che fu intercettato da diverse persone armate, che aprirono il fuoco su di lui.

L'annunciatore di Ori Stereo e del programma di social media Radio Ixtac Online, è stato trovato all'interno dell'unità rossa con segni di «stampa». Germán Romero, figlio del giornalista, ha anche dichiarato che giorni prima dell'omicidio, aveva ricevuto minacce a causa del suo lavoro giornalistico.

La Commissione statale per la cura e la protezione dei giornalisti (CEAPP) ha condannato l'attacco e ha chiesto chiarimenti sui fatti. Giorni dopo, anche l'Unione europea ha condannato il crimine, osservando che dimostra «il preoccupante grado di violenza e intimidazione affrontati da molti giornalisti in Messico».

D'altra parte, l'articolo 19 dell'organizzazione ha assicurato che il governo del presidente Andrés Manuel López Obrador è il più violento contro i giornalisti e la comunicazione dei media da quando è stato registrato. Dall'omicidio di 33 giornalisti (otto finora nel 2022) e dalla scomparsa di altri due sono stati registrati.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Se entregó confeso homicida de una profesora y la Guardia Indígena zenú acompañó el proceso: “Asesiné a mi esposa”

La mujer había sido reportada como desaparecida y fue hallada debajo de un puente junto a su motocicleta en el departamento de Córdoba

Se entregó confeso homicida de

Combate del 2 de Mayo, el conflicto con participación civil: la historia detrás del enfrentamiento resuelto en pocas horas

Los antecedentes de este enfrentamiento se remontan a 1862, cuando la Corona española envió a las costas sudamericanas una flotilla naval bajo el pretexto de realizar una misión científica

Combate del 2 de Mayo,

La DEA trató de sacar irregularmente de Colombia a ‘Chuqui’, cabecilla del Tren de Aragua capturado en Bogotá

Este sujeto coordinó operaciones de la temida organización criminal en la capital del país, y se convirtió en el primer miembro del Tren de Aragua acusado por delitos de terrorismo por parte de los Estados Unidos

La DEA trató de sacar

Eduardo Dávila, dueño del Unión Magdalena, desató polémica con sus declaraciones sobre el fútbol femenino: “Ese no es un deporte para mujeres”

Las palabras del máximo accionista del Unión Magdalena reavivan el debate sobre el apoyo al fútbol femenino en Colombia, justo cuando la Liga Femenina vive uno de sus mejores momentos deportivos

Eduardo Dávila, dueño del Unión

Rafael Santos, hijo de Diomedes Díaz, sorprendió a los pasajeros de un avión rumbo a Valledupar: “Me dijeron que cantara esta canción”

El emotivo gesto, que rápidamente se viralizó en redes sociales, mostró la conexión profunda de Rafael con su público y su compromiso con el legado de “El Cacique de La Junta”

Rafael Santos, hijo de Diomedes