
Il colesterolo è una sostanza grassa presente in tutti i tessuti del corpo umano ed è necessaria per il normale funzionamento del corpo. Serve come materia prima per le membrane (pareti) delle cellule e per la sintesi (produzione) di ormoni come estrogeni e androgeni. Alti livelli di colesterolo totale significano più grasso nei tessuti e il suo accumulo nelle arterie è associato ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari.
Un recente studio della University of Southern California (USC) ha scoperto che il colesterolo «buono» può svolgere un ruolo importante ruolo nella salute del cervello riducendo il rischio di malattia di Alzheimer.
Per capire le differenze, da un lato c'è il cosiddetto colesterolo LDL «cattivo» (lipoproteine a bassa densità), che può aumentare il rischio di blocco delle arterie, infarto e ictus quando vengono superati i livelli raccomandati.
D'altra parte, il colesterolo HDL «buono» (lipoproteine ad alta densità), che ha una funzione protettiva trasportando il colesterolo nel fegato per l'eliminazione.
I ricercatori della Keck School of Medicine della University of Southern California hanno reclutato 180 adulti sani di età pari o superiore a 60 anni, con un'età media di 77 anni e hanno analizzato il plasma sanguigno e il liquido cerebrospinale. «Le persone con livelli più alti di piccole particelle HDL nel cervello hanno ottenuto risultati migliori nei test cognitivi e avevano meno placche amiloidi», ha affermato il dott. Hussein Yassine, direttore dello studio.
Questo effetto si è verificato indipendentemente dall'età, dal livello di istruzione, dal sesso o dal fatto che i partecipanti fossero portatori del gene APOE4, che in precedenza era stato collegato ad un aumentato rischio di malattia di Alzheimer. Il legame era ancora più forte in quelli senza deterioramento cognitivo, anche se l'effetto è stato inferiore una volta che le persone hanno sviluppato un deterioramento cognitivo, lo scienziato ha detto a Yassine al portale sanitario Healthline.
Un altro indicatore associato al colesterolo «buono» erano i livelli più alti di un particolare peptide, l'amiloide beta 42, nel suo liquido cerebrospinale. Sebbene questa piccola proteina sia in realtà un segnale di avvertimento chiave per l'insorgenza della malattia di Alzheimer quando si piega in modo errato nel cervello, avere una beta amiloide sana protegge gli anziani dalla malattia.
I ricercatori hanno concluso che l'implicazione delle loro scoperte è che i meccanismi che promuovono la formazione di piccole particelle HDL nel cervello potrebbero svolgere un ruolo nella prevenzione del morbo di Alzheimer.
«Ora che abbiamo un buon obiettivo da monitorare e saremo in grado di scoprire quali interventi (dieta, esercizio fisico e farmaci) aumentano l'HDL, nella speranza che questo si traduca nella protezione del nostro cervello», ha affermato il dott. Yassine.
«Questo studio ci dice di tenere d'occhio la storia del metabolismo dei grassi nel cervello», ha affermato il dott. Paul E. Schulz, neurologo presso UTHealth Houston e Memorial Hermann-Texas Medical Center. L'esperto ha aggiunto: «Man mano che scopriamo più composti che hanno un effetto positivo, saremo in grado di ridurre significativamente il rischio di malattia di Alzheimer».
I ricercatori hanno posto la loro nuova sfida: «Se potessimo aumentare l'attività dei» buoni portatori di grasso «, come l'HDL, e diminuire l'attività dei» cattivi «potrebbe portare a una migliore salute del cervello e protezione contro il morbo di Alzheimer», ha spiegato Schulz.
Descrivendo la malattia di Alzheimer come «forse la peggiore malattia di sempre», il ricercatore è stato entusiasta dei risultati: «Questo motiva tutti noi che studiamo il morbo di Alzheimer a lavorarci sodo per sviluppare trattamenti migliori per questa spiacevole malattia».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Comunidad de Villavicencio atendió a mono titi tras sufrir descarga eléctrica por falta de pasafauna en el sector
El animal sufrió al accidente al intentar cruzar la calle y tocar un cable eléctrico al no tener una estructura adecuada para cruzar, la comunidad pide soluciones a las autoridades

Productor peruano responde a La Chilindrina tras ser acusado de maltrato: “Su manager me dijo que solo estaba cansada
José Luis Aguilar, productor del circo de La Chilindrina en Lima, salió al frente tras las declaraciones de María Antonieta de las Nieves, quien aseguró que no recibió un buen trato en Perú pese su delicada salud.

Más de la mitad del país rechaza a José Jerí, pero un 37% aún cree que debe quedarse en el poder, según IEP
De acuerdo con el estudio nacional, la mayoría de ciudadanos no respalda al presidente, aunque un sector apuesta por su continuidad ante el desgaste político de los últimos años
El Partido de los Trabajadores del Kurdistán anunció el retiro de sus combatientes de Turquía hacia Irak
El PKK comunicó la salida de sus fuerzas hacia el norte iraquí como parte de un proceso de paz, buscando evitar nuevos enfrentamientos y mostrando disposición al diálogo

¿Por qué dicen que no se debe comer melón y papaya juntos?
Estas frutas a menudo con consumidas en el mismo plato
