
Giovedì, il governo degli Stati Uniti ha collegato un gruppo di hacker nordcoreani al recente furto di 620 milioni di dollari del popolare videogioco online Axie Infinity.
Gli hacker, noti come Lazarus Group, si sarebbero infiltrati in parte del sistema «blockchain» su cui si basa il gioco, su cui i giocatori ricevono ricompense sotto forma di criptovalute.
Sky Mavis, la società che ha sviluppato il gioco, ha affermato alla fine di marzo di aver scoperto un attacco informatico, che ha provocato il furto di criptovalute per un valore di circa 620 milioni di dollari.
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha rivelato di incolpare Lazarus Group per questo atto criminale aggiornando il suo elenco di sanzioni contro questi hacker, che includeva un indirizzo di criptovaluta utilizzato nell'attacco informatico.
Inoltre, l'FBI ha confermato in un comunicato che, attraverso le sue indagini, era riuscita a confermare che questo gruppo legato alla Corea del Nord è responsabile della rapina.
«L'FBI, in coordinamento con il Dipartimento del Tesoro e altri partner del governo degli Stati Uniti, continuerà a smascherare e combattere l'uso da parte della Corea del Nord di attività illecite, tra cui la criminalità informatica e il furto di criptovaluta, per generare fondi per il regime», ha specificato il testo.
La Corea del Nord perpetra questo tipo di furto di criptovaluta da molto tempo, di fronte alle dure sanzioni da parte degli Stati Uniti e della comunità internazionale che colpiscono l'economia del Paese.
Secondo la società di criptovalute Chainalysis lo scorso gennaio, Pyongyang ha vinto circa 400 milioni di dollari in questo tipo di furto lo scorso anno, che, secondo le Nazioni Unite, è una «grande fonte di entrate» per il programma nucleare e balistico della Corea del Nord.
A seguito della conferma degli autori della rapina, la polizia federale degli Stati Uniti ha assicurato che continuerà a «combattere l'uso di attività illecite da parte di Pyongyang», tra cui «criminalità informatica» e furto di criptovaluta per generare entrate per il Paese.
«L'FBI continua a combattere l'attività informatica dannosa, inclusa la minaccia rappresentata dalla Repubblica Democratica Popolare di Corea per gli Stati Uniti e i nostri partner del settore privato», ha detto l'agenzia di polizia in una nota.
Un rapporto diffuso lo scorso febbraio dalle Nazioni Unite ha rilevato che la Corea del Nord stava finanziando il suo programma missilistico grazie al furto di criptovalute.
Il rapporto ha sottolineato che tra il 2020 e la metà del 2021 i nordcoreani avrebbero rubato più di $50 milioni (circa 43,6 milioni di euro), una cifra che sarebbe una «significativa fonte di entrate» per il programma balistico di Pyongyang.
Questi attacchi informatici sono stati contro almeno tre società di scambio di criptovalute in Nord America, Europa e Asia.
(Con informazioni di EFE ed Europa Press)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
De tentáculos en conejos a verrugas en ardillas: la expansión de los “animales zombis” preocupa a los expertos
La presencia de diferentes especímenes con extrañas lesiones cutáneas en Estados Unidos alerta a las autoridades, que serían como consecuencia de diferentes virus. Aunque no representa una amenaza para los humanos, este fenómeno genera incertidumbre

¿Con o sin polvo?: la ciencia detrás del mate perfecto
Investigadores del Conicet y especialistas analizaron los secretos de esta tradicional infusión y advirtieron cómo su composición impacta directamente en la experiencia sensorial y los beneficios para la salud

Joaquín Torres y Raúl Prieto inician los trámites de su divorcio: así será el reparto de su vida en común
‘Vanitatis’ ha revelado en exclusiva que la ruptura entre el arquitecto y el director televisivo se ha producido de manera amistosa

Resguardan con Guardia Nacional la casa del senador Javier Corral en Chihuahua
A pesar de que las imágenes han levantado sospechas, no se sabe con exactitud los motivos del presunto resguardo

Los números que dieron fortuna a los nuevos ganadores de Super Once
Aqui los resultados del sorteo dados a conocer por Juegos Once; descubra si ha sido uno de los ganadores
