
Giovedì circa 1.500 passeggeri non sono stati in grado di recarsi all'interno del Paese a causa della cancellazione dei voli nazionali causata dal sciopero degli operatori aerei. Rocío Espinoza, Reputation Manager presso Lima Airport Partners (LAP), concessionario dell'aeroporto internazionale Jorge Chavez, ha dichiarato che durante la mattinata sono stati cancellati i voli diretti a destinazioni come Cusco, Trujillo, Ayacucho e Tacna.
«Al mattino ci sono stati più di 15 voli cancellati, sto perdendo il conto. E possono salire fino a 100 persone su ogni volo. Si tratta di un impatto importante», ha sottolineato in RPP. Verso mezzogiorno, dopo una trattativa che ha coinvolto il Ministero del lavoro e della promozione dell'occupazione, la situazione è tornata alla normalità.
A questo proposito, Carlos Canales, presidente della Camera Nazionale del Turismo peruviana (Canatur), ha affermato che si stima che circa 10.000 passeggeri siano stati danneggiati da questa interruzione e nei soli biglietti aerei le perdite ammontano a circa 10 milioni di suole. E contando i servizi turistici come alloggio, cibo, escursioni, trasporti turistici, guide, souvenir, biglietti, ecc. Potrebbero raggiungere altri 30 milioni di suole. «Oggi 40 milioni di suole sono state perse per i passeggeri che volavano solo via aerea. Oltre ai danni incalcolabili all'immagine del Paese», ha detto.
Da parte sua, Ricardo Acosta, direttore dell'Associazione peruviana delle agenzie di viaggio (Apavit), ha stimato che a seguito dello sciopero ci sono state circa 8.000 persone colpite, 26 voli cancellati e 45 voli colpiti. Senza contare che quasi tutta la catena legata al settore è stata interessata come guide, ristoranti, facchini, alberghi, mezzi di trasporto in genere, magazzini, lavanderie, autonoleggi e molti altri.
Ha aggiunto che ci sono massicce cancellazioni di futuri gruppi di stranieri che avevano programmato viaggi nel nostro Paese. E questo è «dovuto principalmente all'instabilità politica, alla criminalità, agli scioperi costanti, ai blocchi stradali e a ciò che vediamo ogni giorno».
MOTIVO DELLO SCIOPERO
Carlos Canales ha sottolineato che lo sciopero è dovuto a una misura irresponsabile del ministro del lavoro e della promozione dell'occupazione, Betssy Chávez, che ha dichiarato legale lo sciopero dei controllori Córpac, «avendo violato un diritto di tutti i peruviani, che è il trasporto giusto, considerato un servizio essenziale». Questo, dice, si aggiunge all'inefficienza di Córpac perché ieri sono stati convocati i controllori e questa situazione potrebbe essere evitata.
Ha precisato che soprattutto il blocco si sentiva nelle province, perché c'erano voli che partivano da Lima e non potevano atterrare. «Non c'erano controllori negli aeroporti all'interno. In altre occasioni, ha partecipato personale delle Forze Armate che ha familiarità con questo lavoro e potrebbe fornirlo. Ma questa volta non è stato previsto», ha detto.
Ricardo Acosta è andato oltre e ha invitato il presidente Pedro Castillo ad agire di fronte a questi «eventi calamitosi, che impediscono la riattivazione del settore più importante per l'economia del paese, come il settore del turismo». Il sindacato chiede anche l'immediata rimozione dall'incarico del ministro del Lavoro Betssy Chavez, «e non le dia più tempo per vedere come il nostro settore continui a crollare».
Per il capo di Canatur, la sensazione che rimane di questa disoccupazione, oltre alla perdita di denaro, è come viene gestito il Paese. Ha sottolineato che questo è in aggiunta a quanto accaduto nel complesso archeologico di Kuelap questa settimana, dove si sono verificati i crolli e che ha interessato anche il turismo.
QUALCOSA CHE NON SI VEDEVA DA MOLTO TEMPO
A sua volta, Carlos Gutiérrez, direttore generale dell'Associazione delle società di trasporto aereo internazionale (AETAI), si è detto indignato per il fatto che i voli siano stati cancellati a livello nazionale perché non esisteva un servizio di controllo del traffico aereo. «Questo è qualcosa che non si vede da un bel po' di tempo, infatti, penso che ci siano responsabilità che devono essere determinate e sanzionate, se così è, perché questo non è accettabile in alcun modo», ha detto.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Bolivia vs. Colombia EN VIVO por la Liga de Naciones Femenina: minuto a minuto del partido de la Tricolor en La Paz
La selección Colombia Femenina vuelve a la acción en el torneo de selecciones, que dará un cupo para el Mundial de Brasil en 2027, ante la Verde en La Paz

Joven beneficiario de Beca 18 desarrolla tecnología que ayuda a animales amputados a recuperar la movilidad
Un equipo de estudiantes y egresados desarrolló un proyecto que crea prótesis personalizadas para perros amputados y redujo el tiempo de fabricación de un mes a solo pocas semanas

Ricardo Arjona en Lima: cómo comprar entradas en preventa para su concierto en el Estadio Nacional
Los seguidores del cantante ya pueden asegurar su lugar en su gira ‘Lo que el Seco no dijo’. Aquí detalles sobre la preventa, los descuentos y las zonas disponibles para este gran show

Cuál es la calidad del aire en CDMX este 28 de noviembre
Distintos tipos de contaminantes se encuentran en el ambiente, muchos de ellos los respiramos, es por eso que las autoridades de la ciudad advierten sobre la condición del oxígeno en la capital del país y la zona conurbada

Las series más populares de Prime Video México que no podrás dejar de ver
Prime Video busca mantenerse en el preferencias de sus usuarios a través de estas historias
