
Gli scontri e le discussioni scaturiti dal voto sulla Riforma Elettrica di domenica prossima, 17 aprile, continuano ad essere accesi dal corso che la produzione di energia prenderà nel Paese in caso di approvazione.
E in questi giorni qualcosa che ci ha dato qualcosa di cui parlare è il recente posizionamento del deputato del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI), Carlos Miguel Aysa Damas, che ha detto che voterà per la Riforma.
La decisione, ha sostenuto il giovane deputato, è stata presa integrando i dodici punti proposti dalla panchina tricolore nel progetto di riforma del presidente Andrés Manuel López Obrador (AMLO). Prima del suo annuncio sui social network, è stato individuato come un «traditore» dai membri della panchina del suo partito.
Allo stesso modo, da giornalisti, analisti e membri di altri partiti, principalmente il National Action Party (PAN), con la stessa accusa. Hanno indicato che si trattava di uno scambio: suo padre l'ex governatore di Sonora, Carlos Miguel Aysa González, è stato nominato ambasciatore della Repubblica Dominicana in cambio del voto del figlio.
E il fatto è che la ratificazione di Aysa González è stata interrotta da una breve dichiarazione del Senato, in cui è stato comunicato che la votazione non si sarebbe più svolta martedì 12, come indicato all'ordine del giorno. Invece, hanno indicato che sarebbe stato fatto «fino a nuovo avviso» senza specificare una data specifica.
Dopo questa polemica e l'opposizione di senatori come il panista Kenya López Rabadán, che ha assicurato che non avrebbe votato per lui, il Senato ha rilasciato un'altra dichiarazione che giustifica il rinvio dell'udienza.
Nel comunicato si legge che il motivo del rinvio era dovuto alla possibilità che non ci fosse abbastanza quorum per lo svolgimento della riunione.
Questo perché diversi legislatori erano fuori Città del Messico per la Settimana Santa.
Per questo motivo, le presidenze delle commissioni per le relazioni estere e quella sulle relazioni estere dell'America Latina e dei Caraibi, «abbiamo deciso di posticipare la riunione a un secondo momento, con la certezza che sarà all'interno della sessione ordinaria che si concluderà il 28 aprile», hanno detto.
Infine, hanno sottolineato che «qualsiasi interpretazione diversa dai fatti di cui sopra», come le dichiarazioni sulla decisione di Aysa Damas come una tangente, «non corrisponde alla verità», hanno affermato le presidenze delle commissioni.
La sua nomina è stata dichiarata dal presidente all'inizio dell'anno, tuttavia le discussioni per farlo ratificare si sarebbero svolte questo martedì. E un giorno prima della sessione per la ratificazione, quella sessione è stata congelata, perché il comunicato è stato fatto l'11 aprile e ricevuto il giorno successivo.
La sessione è stata rinviata dal senatore del National Regeneration Movement (Morena), Hector Vasconcelos, che presiede la commissione per le relazioni estere.
E se ciò non bastasse, attraverso il suo account Facebook, il deputato del PRI ha sottolineato la creazione di profili falsi su Twitter in cui sono stati condivisi post a sostegno di AMLO o in cui si confronta con Luis Donaldo Colosio.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Detienen a 10 presuntos integrantes de una célula delictiva de Los Chapitos en Sinaloa
La detención fue dada gracias a un reporte anónimo de vecinos de la zona

“Me pillaron ahí”: Petro se refirió a compras en almacenes de lujo y gasto en un club de ‘striptease’
El presidente aseguró que las compras que hizo en tiendas como Gucci no eran para él

Los tres nuevos fichajes de Alianza Lima para el 2026: Darwin Machís y dos figuras de la Liga 1
El comentarista Diego Rebagliati adelantó los refuerzos de los ‘blanquiazules’ para pelear por el título y competir internacionalmente

La Liga BetPlay entregaría título al líder de la reclasificación, copiando al fútbol argentino: vea la propuesta
Después de que la AFA le dio un trofeo a Rosario Central por ser puntero de la tabla anual, en la Dimayor se plantearía esa idea y contaría con buen apoyo de los equipos

Caso Aguas Vivas: piden nulidad de imputación contra Daniel Quintero y 12 exfuncionarios; esta es la fecha de la próxima audiencia
El expediente judicial busca determinar la responsabilidad de los acusados en el supuesto desfalco de más de $40.500 millones, con nuevas fechas fijadas para continuar el proceso
