
Che siano credenti o no, le persone hanno mostrato un forte interesse a sapere quale fosse la vita terrena di Gesù, il figlio di Dio. che è stato mandato sulla terra per vivere insieme a uomini e donne per lasciare i loro insegnamenti e istruzioni in modo che coloro che hanno amato e creduto in lui possano predicare in ogni angolo del mondo. Nel corso degli anni, film, libri, ricerche e documenti storici hanno cercato di definire cosa ha passato dopo essere stato crocifisso e ciò che si sa della sua risurrezione. Intorno a questi temi, che continuano a suscitare polemiche tra curiosi e fedeli, spicca il manto sacro, uno degli elementi che darebbe segni del fisico danni subiti, oltre a rivelare i lineamenti del suo volto.
COS'È IL MANTO SACRO?
Conosciuto come il sacro sudario o il sacro sudario di Torino, si trova nella Cattedrale della città italiana che ha dato origine al suo nome. Questo mostra i segni lasciati dai segni lasciati sul corpo di un uomo con la barba, le braccia incrociate e con evidenti ferite nella maggior parte delle sue zone. I credenti sostengono che questa stoffa sarebbe l'elemento che copriva il corpo del primogenito di Maria.
COSA SI SA DEL MANTO SACRO?
Negli anni '80, Samuel Pellicori divenne uno dei portavoce di un gruppo di ricercatori che sostenevano che la sacra Sindone di Torino registrasse le tracce di un uomo, presumibilmente, Gesù.
Questo team di scienziati americani ha iniziato un lavoro chiamato «Sacra Sindone di Torino» nel 1978, che ha dato i suoi primi risultati nel dicembre 1980, in cui hanno spiegato che non era un adulterazione i segni sul tessuto trovato, ma sono stati causati dal contatto con un corpo umano.
Lo specialista ha detto che questo simbolo del cattolicesimo non possedeva alcun tipo di adesione come la vernice o altri componenti artificiali. È così che molti fedeli credevano che questo elemento fosse usato per avvolgere il corpo del figlio di Dio dopo aver subito una crocifissione pubblica davanti agli occhi di sua madre. Sebbene dopo le prime notizie si sia diffusa la voce che si tratterebbe di un lavoro svolto da un abile pittore, Pellicori difese quanto trovato: «La Sindone non è il prodotto di un abile artista».
Grazie alle fotografie ultraviolette fluorescenti, è stato possibile chiarire che «il sangue delle ferite del crocifisso doveva essere trasferito nella Sindone per contatto diretto, e non per qualche misterioso sfogo di energia».
LA CONTROPARTE CHE HA ACCESO LA CONTROVERSIA
Per il 2018, un ricercatore di nome Matteo Borrini, della John Moores University di Liverpool, ha fornito alcuni contributi della sua ricerca alla BBC. A differenza di Pellicori, Pellicori indicava che si trattava di un «manufatto medievale», ma non di una reliquia sacra. Ma come sei arrivato a questa conclusione?
Ha spiegato che insieme al suo team hanno eseguito una tecnica di medicina legale nota come Bloodstain Pattern Analysis. Questo processo consiste nell'osservare le dimensioni, la forma e la distribuzione di tracce di sangue in modo che possa esser concluso come le ferite sono successe in un corpo.
LA STORIA DI UN CORPO
Secondo gli antichi scritti, è noto che, quando abbassarono il corpo di Gesù, dopo che fu crocifisso, i suoi resti furono purificati e avvolti in un mantello lungo abbastanza da avvolgerlo completamente. Per evitare voci sulla sua risurrezione, che già risuonava tra i credenti e i critici del figlio di Dio, le autorità romane guidate da Pilato decisero che fosse conservato in una tomba, uno spazio simile a una grotta che era sigillata con una roccia pesante e grande che non poteva essere spostata da una sola persona.
Questo fatto lascia il posto a uno degli eventi religiosi più apprezzati dai credenti, perché quando i romani scoprirono di aver distrutto i loro meccanismi di sicurezza artigianali, si avvicinarono alla tomba e rimasero sorpresi che non ci fosse un corpo, solo un manto che aveva tracce di sangue, rivelando la forma di il volto e le ferite subite da Gesù.
Poiché nessuno credeva che fosse tornato in vita, pensarono che si trattasse di una rapina pianificata dai discepoli, che divennero custodi di quella tomba in modo che nessuno cercasse di fare alcun tipo di danno al corpo.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Bus de El Anconero protagoniza violento accidente en Los Olivos: choca contra excavadora y deja al menos 10 heridos
La unidad siniestrada registra multas en el SAT por más de 8 mil soles por diferentes infracciones

Ibai Llanos asegura que ya entregó la ‘sartén de oro’ a conocido personaje peruano
El famoso streamer reveló que el trofeo ya fue entregado tras la victoria del chicharrón en la final de desayunos, aunque mantiene en secreto la identidad de la persona o el local reconocido por la distinción

Precio del dólar a la baja: Así cerró el tipo de cambio en Perú hoy 28 de noviembre
Consulta el valor de compra y venta de la moneda y su tendencia. Bloomberg, el Banco Central de Reserva del Perú (BCRP) y Sunat reportaron estos datos

Dos adolescentes disparan contra policía municipal y son detenidos en Villa de Álvarez, Colima
Ambos menores de edad fueron puestos a disposición de la justicia para saber la razón por la que atacaron al elemento policial en esta región

Daniel Quintero, igual que Petro, también apunto contra el conjuez del CNE Majer Nayi Abushihab: “¿Debió declararse impedido dado que ‘Fico’ también fue candidato Presidencial?”
Quintero apoyó a Gustavo Petro porque al exalcañde de Medellín “le parece increíble” que uno de los jueces haya sido abogado de Federico Gutiérrez
