
La violenza che sta vivendo il nostro Paese continua a lasciare conseguenze sulla società. Nei giorni scorsi la popolazione è stata disturbata dopo l'annuncio del caso di rapimento e stupro di una bambina di 3 anni a Chiclayo. Questo fatto riprovevole da parte dei peruviani ha portato all'organizzazione di mobilitazioni per chiedere giustizia per il caso della ragazza Damaris. Nel bel mezzo delle indagini e delle prime azioni delle autorità contro Juan Antonio Enríquez García, un molestatore confessato, il dibattito sul la pena di morte ha suscitato, una pratica che non è accettata in Perù, ma perché?
Il contesto dell'attuale situazione in Perù è legato alla Convenzione americana sui diritti umani, nota come Patto di San José. Questa è una misura che cerca di proteggere e difendere i diritti delle persone, senza distinzioni.
COS'È IL PATTO DI SAN GIUSEPPE?
È un trattato internazionale che prevede diritti e libertà che devono essere rispettati dagli Stati parti. Le nazioni che sono parti riconoscono gli attributi della persona umana, motivo per cui giustificano la protezione internazionale, di natura convenzionale, coadiuvante o complementare.
I paesi coinvolti, compreso il Perù, si impegnano a rispettare i diritti e le libertà riconosciuti dalla convenzione e a garantirne il libero e pieno esercizio a tutte le persone soggette alla loro giurisdizione. Si specifica che queste azioni devono essere salvaguardate e rispettate «senza discriminazioni di sorta per razza, colore, sesso, lingua, religione, opinioni politiche o di altro tipo, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o qualsiasi altro status sociale».
Fatto importante: questo accordo è stato firmato dalla stragrande maggioranza dei paesi dell'America Latina e l'unico che non ne fa parte è il Venezuela.
Ultime notizie: Lambayeque Ombudsman chiede l'ergastolo per stupratore e rapitore
LA PENA DI MORTE IN PERÙ
Poiché il nostro paese mantiene un legame ufficiale che valorizza il Patto di San José, lo Stato deve rispettare gli articoli che compongono questo documento ufficiale che è stato registrato per la prima volta nel 1969. Ecco cosa si dice sulla pena di morte nell'articolo 4 (Diritto alla vita) e perché non può essere applicata:
- Nei paesi che non hanno abolito la pena di morte, essa può essere inflitta solo per i reati più gravi, in base a una sentenza esecutiva del tribunale competente e in conformità con una legge che stabilisce tale pena, pronunciata prima della commissione del reato. Né la sua applicazione sarà estesa ai reati per i quali non è attualmente applicata.
- La pena di morte non sarà ripristinata negli Stati che l'hanno abolita
- In nessun caso la pena di morte può essere applicata per reati politici o comuni relativi ai politici.
- La pena di morte non è inflitta alle persone che, al momento della commissione del reato, avevano meno di diciotto anni o più di settanta anni, né è applicata alle donne in stato di gravidanza.
- Ogni persona condannata a morte ha il diritto di chiedere l'amnistia, la grazia o la commutazione della pena, che può essere concessa in tutti i casi. La pena di morte non può essere applicata finché la domanda è pendente dinanzi all'autorità competente.
Il caso continua: Pedro Castillo chiede che il PJ applichi «il massimo peso della legge» a un soggetto che ha violentato un minore di età inferiore ai 3 anni
AZIONI ATTUALI
Entro il 2020, la banca dell'Unione per il Perù ha presentato un disegno di legge per il Perù per abbandonare la Convenzione americana sui diritti umani. Una delle intenzioni principali era legata all'applicazione di questa pena massima a «stupratori minorenni, femminicidi e alta corruzione». Sebbene si trattasse di una richiesta ufficiale, l'unica persona autorizzata a pronunciare il ritiro di questo accordo è il presidente, una posizione attualmente ricoperta da Pedro Castillo.
VIDEO CONSIGLIATO
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
El presidente de Taiwán se comprometió a acelerar la construcción del sistema de defensa aérea “T-Dome” ante la amenaza de China
El Ministerio de Defensa de Taiwán informó que también está entrenando a soldados para derribar drones y busca adquirir sistemas de armas anti-drones en respuesta al aumento del desarrollo y uso de drones militares por parte de Beijing

Dónde ver Brasil vs Corea del Sur HOY: canal tv online del amistoso por fecha FIFA 2025
La ‘canarinha’ iniciará su gira asiática en la capital surcoreana para luego viajar a Tokio. Conoce los horarios del duelo

Así fue la salida de Dina Boluarte de Palacio de Gobierno: a bordo del ‘cofre’ y bajo fuerte resguardo policial
Tras ser vacada por el Congreso, la mandataria abandonó Palacio alrededor de la 01:00 horas de esta madrugada y la prensa nacional espera registrar su llegada a su vivienda en Surquillo

Omar “N” enfrentará audiencia clave por presunto abuso sexual infantil este viernes 10 de octubre
El exfutbolista mexicano comparecerá en Puente Grande, donde un juez decidirá si continúa el proceso penal en su contra tras nuevas pruebas

‘Supervivientes All Stars’: un doloroso adiós, cuatro nuevos nominados y una doble expulsión
El espacio de supervivencia de Telecinco ha dejado a todos boquiabiertos al revelar que esta semana se vivirán dos expulsiones en la isla
