Almeno sette persone sono state uccise e 27 ferite a seguito di un attacco contro autobus di evacuazione civile nella città di Borova, nella regione di Kharkov, che le autorità hanno attribuito alle forze russe.
Come riportato venerdì dalla procura regionale di Kharkiv su Telegram, l'attacco è avvenuto giovedì. Secondo i residenti locali citati dall'agenzia di stampa Ukrinform, gli autisti degli autobus, vedendo le truppe russe, si sono fermati in modo che le persone potessero uscire dai veicoli «con le mani in alto», ma hanno sparato contro di loro.
Il servizio di sicurezza dell'Ucraina (SBU) ha già avviato un'indagine per chiarire se quanto accaduto costituisca una violazione delle leggi di guerra e omicidio premeditato, ai sensi del codice penale ucraino.
Il 4 aprile, le autorità ucraine hanno esortato i residenti di Borova a lasciare la città con i propri mezzi o su autobus attrezzati a tale scopo. Da allora, metà dei residenti locali, 15.000 in totale, se ne sono andati.
Giovedì mattina, le truppe russe sono entrate in un villaggio vicino a Borova e, in serata, le autorità ucraine hanno confermato di aver ottenuto anche l'accesso a Borova. La città è stata bloccata, secondo la stampa ucraina.
Senza contare le vittime di giovedì, il governatore della regione di Kharkiv, Oleg Sinegoubov, ha affermato che più di 500 civili, tra cui 24 bambini, sono morti dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio.
«Dall'inizio dell'invasione russa sono morti 503 civili, tra cui 24 bambini», ha detto il governatore della regione, la cui capitale, Kharkiv, è stata pesantemente bombardata dall'esercito russo, in un video pubblicato sul suo canale Telegram.
Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, con una popolazione di quasi 1,5 milioni di abitanti prima della guerra, si trova a circa 40 chilometri dal confine russo. È stato oggetto di intensi combattimenti per diversi giorni all'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio, ma è sempre rimasto sotto il controllo delle forze ucraine.
(Con informazioni di Europa Press, AFP ed EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Trump anunció que Sudáfrica no será invitada al G20 de 2026 por los “terribles abusos” contra los derechos humanos en el país
A través de su cuenta en la red Truth Social, el presidente estadounidense sostuvo que la administración sudafricana no abordó los presuntos abusos contra poblaciones blancas y que se negó a ceder la presidencia del grupo durante la última reunión del grupo internacional

La Tinka hoy 26 de noviembre: revisa aquí los resultados del sorteo y comprueba tu jugada ganadora
La Tinka celebra dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas. Averigüe si se rompió el pozo millonario

En directo: Ábalos y Koldo acuden al Tribunal Supremo | Leopoldo Puente estudia la posible entrada en prisión del exministro y el exasesor
La Fiscalía Anticorrupción pide para ellos 24 y 19,5 años de cárcel, respectivamente, por la trama de las mascarillas

Paz declaró que las medidas como el impuesto a las grandes fortunas generaron un aislamiento económico en Bolivia
En un acto con trabajadores de la Empresa Nacional de Electricidad (ENDE) en Cochabamba, el mandatario defendió la reciente decisión de su administración de eliminar este impuesto, introducido durante el anterior mandato de Luis Arce
Petro califica de “pérfido” poner en duda la identidad de su hija y denuncia persecución contra menores
El presidente rechazó las especulaciones surgidas tras un video grabado en Estocolmo, en el que aparece su hija menor junto a Verónica Alcocer
