
È arrivata la Settimana Santa e con essa, per molti, alcuni giorni di riposo. La Settimana Santa è la commemorazione più importante per la Chiesa cattolica, poiché vengono ricordate la passione, la morte e la risurrezione di Gesù Cristo dal suo ingresso a Gerusalemme la Domenica delle Palme.
In Messico, ci sono diversi modi per commemorare questi giorni, e senza dubbio, a Città del Messico, uno dei più rappresentativi, è il modo in cui viene ricordato a Iztapalapa. Lì, viene fatta la ricreazione di quella che era la morte di Cristo, quando fu crocifisso. Tuttavia, pochissimi conoscono la vera storia e cosa l'ha iniziata.
Con più di 170 anni di storia, la rappresentazione della Passione di Cristo nell'ufficio del sindaco di Iztapalapa è una delle celebrazioni religiose più importanti a Città del Messico durante la Settimana Santa. È così importante che dal 2012 è stato classificato come patrimonio culturale e immateriale della capitale messicana.
La rappresentazione della morte di Cristo si svolge da 179 anni a Cerro de la Estrella, a est della capitale messicana, con la partecipazione dei quartieri che compongono la demarcazione, che in totale numero otto: San Lucas, Santa Barbara, San Ignacio, San Paolo, San José, San Pedro, La Asunción e San Miguel.
L'inizio di questa rappresentazione iniziò quando, nel 1833, con il Messico a pochi anni di indipendenza, un'epidemia di colera colpì la popolazione di Iztapalapa. In mezzo alla disperazione per la diffusione della malattia, la gente del posto si è recata in pellegrinaggio per chiedere aiuto al Signore di La Cuevita, un'immagine di Cristo originaria dello stato di Oaxaca.
Si dice che l'epidemia che tormentò la popolazione non solo scomparve, ma addirittura, nella città di San Lorenzo, spuntò una sorgente da un ahuehuete, la cui acqua era miracolosa, poiché era in grado di curare i malati.
In adempimento della promessa degli abitanti del villaggio, giurarono che se l'intero disastro fosse finito avrebbero rappresentato, anno dopo anno, la Passione di Cristo. Fu nel 1843, 10 anni dopo, che i villaggi di Iztapalapa iniziarono a rappresentare il viacrucis di Cristo sul Cerro de la Estrella.
Ad oggi, non è mai stato sospeso, anche se la 177a rappresentazione è stata eseguita simbolicamente e ha aderito alla tradizione in uno spazio chiuso, senza accesso al pubblico e con un numero limitato di attori. Ciò è dovuto alla pandemia che ad oggi continua in tutto il mondo, anche se con minore intensità, di COVID-19.
Ed è che anno dopo anno, migliaia di credenti e turisti si riuniscono sul posto per godersi lo spettacolo. È interpretato dalla comunità in ambienti naturali come chiese, cappelle e strade. In un'area del Cerro de la Estrella, e sulla spianata del Giardino di Cuitláhuac, vengono messi in scena eventi fondamentali della Passione, con un impressionante livello di realismo.
Anno dopo anno, vengono scelte le persone che interpreteranno Gesù e Maria e gli altri attori vengono accuratamente selezionati. Devono essere cattolici, di comportamento impeccabile, con una buona voce, e necessariamente nativi dell'ufficio del sindaco di Iztapalapa.
Gli abitanti dell'ufficio del sindaco continuano a condividere questa usanza, che è stata loro ereditata molti anni fa, il desiderio di mantenere l'unità attraverso la cooperazione e lo sforzo collettivo per rappresentare, con grande realismo, la Passione di Cristo in una festa che permetta loro di riaffermare la loro fede e la cultura coesione che gli abitanti della zona.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Receta de galletas de jengibre y miel, rápida y fácil
Una preparación aromática y sencilla que combina especias clásicas con un toque dulce, ideal para quienes buscan un bocado casero sin pasos complicados ni largos tiempos de espera
Valor de cierre del euro en Panamá este 25 de noviembre de EUR a PAB
Este es el comportamiento de la divisa europea durante los últimos minutos de la jornada

Estos son los colores que eligen las personas con alta autoestima, según la psicología
Desde la psicología del color, ciertos tonos suelen asociarse con la autoconfianza, la fuerza interior y la autoexpresión auténtica

Valor de cierre del euro en Cuba este 25 de noviembre de EUR a CUP
Se registró un alza en los valores del euro con respecto a la jornada anterior

Compras seguras y sin contraseñas: Mastercard revela cómo reducir el fraude y simplificar pagos en línea
En su paso por Infobae Talks, Guida Sousa, de Mastercard, analizó cómo la innovación tecnológica está transformando la experiencia de pago digital y fortaleciendo la confianza del consumidor
