
Mancano solo pochi giorni all'avvicinarsi della domenica di Pasqua, il giorno in cui, paradossalmente, si conclude la sedicesima edizione del Festival del Teatro Alternativo e, a differenza di molte attività che riposano il Venerdì Santo, i tavoli non si fermeranno. Per questo motivo, il programma per il prossimo 15 aprile sarà ricco e tratterà diversi argomenti.
Dalle nove del mattino, il Centro per la Memoria, la Pace e la Riconciliazione apre le sue porte per un incontro di teatro e memoria basato su un atto polifonico che mira a raccontare e riavvolgere alcuni fatti relativi al conflitto armato che resistono all'oblio e all'impunità.
Il panel è guidato da figure di fama dell'attivismo sociale, come Luz Marina Bernal, membro dell'associazione MAFAPO (Madri dei falsi positivi di Soacha); María Eugenia Ramírez, attivista di 'Women for Peace-; Carlos Satizabal, poeta e direttore del Master in scrittura creativa presso il National Università, e Patricia Ariza, direttrice della Festa.
D'altra parte, le polifonie saranno composte dalle opere «Song for Memory», di Roxana Pineda (Cuba), nonché da alcuni frammenti delle opere «Salida al Sol» e «Antigonas Women's Court» e «Homage to the Disappeared», del gruppo di Medellin «Bad Companies».
Sotto la moderazione di Adriana Mejía, questo incontro si svolgerà fino a mezzogiorno. Ora, se per qualche motivo non si riesce a frequentare il Centro Memoria, la Festa offre altre 11 mostre teatrali che si terranno in diverse fasi della città.
Potrebbe interessarti: Martín Elias, l'incidente che ha accecato la sua vita il Venerdì Santo e la verità che è venuta fuori cinque anni dopo
Le opere virtuali «In the eye of the water» e «Paz I will do La», saranno presentate tutto il giorno. Il primo titolo descrive la risoluzione dei conflitti (o la sua mancanza), così come la prospettiva patriarcale vista come una delle principali cause delle crisi sociali del mondo. Il secondo, invece, è uno spazio in cui vengono mostrate donne vere, lontane dal prototipo di bellezza implementato dai grandi marchi e dalle passerelle per mostrare i loro abiti.
In 'Paz Haré La', donne alte, basse, grasse, magre, studentesse, donne bianche e nere, insegnanti e leader sociali hanno un messaggio da mostrare davanti alla società dei consumi, formando così uno spazio per «donne vere», come dichiarato dal direttore del Festival.
Dalle 10 alle 17, saranno presentati quattro spettacoli: «Teatro e regione» presso la Cinematheque Distrital (dalle 10:00 alle 12:00); 'Persistencia', presso il Centro per la memoria, la pace e la riconciliazione (12 m. a 1:00 m.); 'Al raggio', della Fondazione Aleph Teatro, a Pasto, e che sarà presentato al teatro Casa Teatrova (17:00 alle 18:00), e 'Pace desiderata', anche presso il Centro per la Memoria, la Pace e la Riconciliazione (dalle 17 alle 18) e con ingresso fino al raggiungimento della piena capacità.
Dalle 18:00 alle 20:30 saranno esposte cinque mostre teatrali: 'Bernardas' nella Sala Seki Sano -Calle 12 # 2 65, Bogotá- (18:00 - 19:00); 'Hecuba o la ragione della follizza', a La quinta porra (Calle 12 # 2 - 78- dalle 18 alle 19); 'Clitemnestra' in Tecna Al -Calle 12 B # 2-70- da 7 dalle 19:00 alle 19:45; 'La bambola notturna', nella Sala Gaitan del Teatro Jorge Eliécer Gaitan, dalle 19:00 alle 19:45 e 'Auto da fe', in Casa tea, in Calle 19 # 4-71, Local 405′, dalle 19:30 alle 20:20
Per quanto riguarda i costi dei biglietti, possono essere consultati sul sito web della Colombian Theater Corporation. Vanno da 15.000 a 40.000 pesos.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Dos policías muertos y uno más herido en ataque armado en la estación policial de Simití, Bolívar
Los responsables, al parecer, atacaron la estación con ráfagas de fusil. Ya fueron identificadas las dos víctimas mortales

Ni Kuélap ni Ollantaytambo: esta es la belleza arqueológica que es comparada con Machu Picchu, según prestigiosa revista
El portal internacional ‘National Geographic’ llenó de halagos a este sitio turístico al revelar que se alza entre la vegetación exuberante de los Andes

Tragedia en el Hospital Rebagliati: joven pierde la vida tras caer desde lo más alto del centro de salud en Jesús María
Decenas de personas, entre pacientes, familiares y personal médico, vivieron escenas de desconcierto y pánico frente a un hecho que dejó una profunda impresión

Lo llaman el “Francisco de Asia”: quién es Luis Antonio Tagle, el cardenal filipino con chances de convertirse en Papa
Su enfoque progresista y compromiso con los más vulnerables lo posicionan como el rostro de una posible nueva etapa eclesial
EN VIVO | Así comenzó el reporte de sismos en Colombia este 25 de abril: se registró fuerte movimiento telúrico en la frontera con Ecuador
La mañana del 25 de abril, además, comenzó con un sismo de magnitud 2,6 que sacudió levemente el municipio de Los Santos, en Santander
