Con la crescita dei casi di coronavirus in Cina, le misure attuate dalle autorità del regime stanno diventando sempre più severe. Questo giovedì la polizia ha represso e sfrattato i residenti della comunità di Zhangjiang, a Shanghai, per usare le loro case come luoghi di quarantena per le persone infette da covid-19.
Diversi utenti hanno condiviso video del momento di tensione nel distretto di Pudong, dove le autorità hanno deciso di prendere diversi edifici residenziali per mettere in quarantena i pazienti affetti da coronavirus.
Nelle immagini puoi vedere poliziotti ricoperti di tute pericolose che spingono, picchiano e trattengono con la forza i residenti che hanno resistito allo sfratto. Alcuni video vedono anche manifestanti inginocchiati a terra implorando la polizia di non portarli via.
Altri vicini, nel frattempo, rimasero in piedi urlando e filmando le scene caotiche che si svolgevano nel luogo.
Coloro che hanno cercato di rompere i blocchi della polizia sono stati arrestati dalle autorità.
Secondo diversi utenti del social network Weibo, che vivono nella zona, gli abitanti del complesso - dove vivono circa 500 persone - aveva già parti dell'edificio in quarantena dallo scorso marzo.
Ma tra le maggiori restrizioni dovute alla diffusione del coronavirus, le autorità hanno notificato loro che la zona di quarantena all'interno del complesso sarebbe stata ampliata, provocando un forte rifiuto e reazione da parte dei vicini.
Gli utenti di Weibo hanno anche riferito sul social network che il regime cinese ha censurato gran parte dei video e delle immagini pubblicate. Per questo motivo, alcuni hanno condiviso le immagini con scarabocchi rossi per evitare la censura. «Se lo cancelli, lo ripubblicherò!» , un utente ha contestato.
«La maggior parte dei poliziotti ora non aiuta le persone a risolvere i loro problemi, si limita a mantenere la stabilità sociale», ha frustato una persona sul social network.
Mentre il regime aumenta le restrizioni a livello nazionale, nell'ultima settimana la frustrazione si è accumulata a Shanghai, dove milioni di famiglie sono state rinchiuse da marzo.
Il regime di Xi Jinping sta implementando da settimane una rigida strategia «zero COVID». Tutte le persone che risultano positive al test vengono inviate nei luoghi installati per la quarantena obbligatoria. Questa dinamica rende sempre più difficile per i residenti in isolamento ottenere cibo, medicine e cure mediche urgenti, il che ha portato a una rabbia crescente per il modo in cui il paese sta gestendo l'attuale rinascita.
La Cina continua a inasprire le restrizioni sul numero record di infezioni da coronavirus nonostante il conto mentale per lavoratori e volontari che sostenere le città confinate, esemplificato dal suicidio di un funzionario della Commissione sanitaria della città di Shanghai.
Il numero ufficiale di infezioni segnalate dalle autorità è il più alto in due anni: oggi, a livello nazionale, sono stati registrati 29.411 nuovi casi, di cui 26.391 asintomatici, sebbene Pechino non includa questi ultimi nel suo contatore fino a quando non iniziano a mostrare sintomi.
Solo nella metropoli orientale di Shanghai, che sta vivendo in questi giorni la peggiore epidemia di coronavirus dall'inizio della pandemia a Wuhan all'inizio del 2020, c'è oggi aggiunto 27.719 infezioni, più del 90 per cento delle quali non hanno ancora i sintomi richiesti dalle autorità per considerarli casi confermati.
Tuttavia, l'emergere di piccoli focolai e il timore di una diffusione di massa in tutto il paese ha reso Shanghai non l'unica città in cui vengono applicate restrizioni o, direttamente, confinamenti.
Il confinamento è particolarmente severo in città come Changchun (nord-est) o la già citata Shanghai, anche se in quest'ultima alcuni residenti delle poche aree in cui non sono stati rilevati casi nelle ultime due settimane sono già stati in grado di uscire in strade dove non ce ne sono quasi aperte stabilimenti.
Nella metropoli orientale, la maggior parte dei suoi 25 milioni di abitanti rimane confinata.
Continua a leggere:
Más Noticias
Restaurantes con menú de Navidad en Madrid en 2025: opciones desde 35 euros y platos firmados por estrellas Michelin
Ya sea para celebrar en familia, entre amigos o para cenas de empresa, estos restaurantes de la capital ofrecen opciones especiales para celebrar estas fiestas

Mario Irivarren y Onelia Molina anuncian dolorosa pérdida: “Siempre en nuestro corazón”
La pareja sorprendió en redes sociales al compartir esta triste noticia familiar. Sus seguidores le expresaron su cariño

Esta es la fecha de entrega de las tarjetas vencidas del Banco del Bienestar
A partir de ese día, los jóvenes podrán contar con el medio necesario para recibir el apoyo económico, el cual se otorga cada dos meses conforme a las reglas de operación del programa social

El peruano Walt Wizard presentó su estatua hiperrealista “Jesús Resucitado” al Papa León XIV en el Vaticano
La escultura realizada por el artista peruano se logró luego de un trabajo de investigación científica de la Sábana Santa de Turín, que permitió darle mayor detalle al trabajo final

Vehículo se incendió en Constituyentes de CDMX y provocó cortes a la circulación en Paseo de Reforma
Los bomberos acudieron al lugar de los hechos para provocar que el fuego se expandiera y hasta el momento no hay personas heridas
