Il Presidente della Repubblica, Pedro Castillo, ha dichiarato che la legge per il pagamento del 100 per cento del la compensazione per il tempo di servizio (CTS) agli insegnanti, consente di rivalutare la carriera di insegnante e soddisfa una domanda equa nel paese.
Durante la presentazione e la pubblicazione dell'autografo della legge, ha indicato che questa regola è un segno del fermo impegno del governo per l'istruzione, poiché è la base del progresso e dello sviluppo del paese e un diritto di tutti i peruviani. Il presidente ha detto che questa è una lotta che è costata vite umane e molte lotte arriveranno quando dovremo uscire come cittadini in difesa della democrazia. «Qui hai un presidente e un uomo democratico che faranno in modo che questa situazione continui... Oggi stiamo dicendo al Paese che stiamo raggiungendo gli obiettivi a tutti i costi e nonostante l'inciampo che ci hanno messo addosso», ha detto.
Il presidente ha anche ordinato che questo autografo di legge fosse pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale El Peruano, a beneficio di tutti gli insegnanti nazionali.
«Se vogliamo essere un paese più giusto ed equo, iniziamo a riconoscere il lavoro degli insegnanti, se vogliamo un paese più egualitario, riconosciamo i diritti della famiglia degli insegnanti e dei figli degli insegnanti, sono e saranno sempre la seconda famiglia del popolo peruviano», ha sottolineato nell'attività che ha avuto luogo presso la sede del Palazzo del Governo.
INFORMAZIONI SULLA LEGGE
Lunedì scorso è stato firmato l'autografo della legge che afferma che gli insegnanti, a livello nazionale, potranno accedere al 100% del loro Compensation for Time of Services (CTS) al momento del pensionamento. Grazie a questa regola, gli insegnanti avranno un CTS del 100% della loro retribuzione mensile completa (RIM), all'anno o frazione superiore a sei mesi di servizi ufficiali effettivi, contati dalla loro nomina alla data del pensionamento.
Il 1 aprile, la sessione plenaria del Congresso ha approvato la suddetta legge violando, dopo che è stata osservata dall'Esecutivo. Detto questo, sono state stabilite nuove scadenze per il pagamento della prestazione, in modo che la modifica venga stabilita progressivamente. Pertanto, gli insegnanti che lasciano nel 2022 riceveranno il 50% della retribuzione CTS quest'anno, il 20% nel 2023 e il 30% nel 2024.
Da parte loro, coloro che andranno in pensione nel 2023 riceveranno il 70% del loro CTS quell'anno e il 30% l'anno successivo; mentre gli insegnanti che andranno in pensione dal 2024 in poi riceveranno il 100% al momento della cessazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Soldado desaparecido tras combates con el Clan del Golfo en el municipio de Yondó agrava crisis de seguridad en Antioquia
La violencia se extiende por el Bajo Cauca, donde 136 personas han sido desplazadas por choques entre el ELN y el Clan del Golfo: organizaciones sociales alertan sobre el avance de grupos armados en el territorio

Conoce dónde están las gasolineras más baratas de Lima este 7 de octubre
Además del precio promedio de los carburantes en la capital peruana, consulta los precios más bajos

Colombianas detenidas en Israel ya fueron liberadas: Cancillería confirmó que reciben acompañamiento consular
Manuela Bedoya y Luna Barreto fueron detenidas por fuerzas israelíes cuando llevaban ayuda humanitaria a Gaza en la Flotilla Global Sumud

“La gente feliz, o sea, exitosa, es más linda”: Gisela Gilges muestra que triunfar no era lo que pensabas
En un audiolibro gratuito, la coach explica cómo los logros invisibles, lejos de los trofeos, moldean el triunfo personal. Se trata de una serie disponible para escuchar

Certificación técnica para 250 mil estudiantes de secundaria: ¿Cómo obtenerla?
Miles de jóvenes acceden a una acreditación oficial que valida sus capacidades técnicas desde la escuela, lo que facilita su inserción a una serie de trabajos técnicos o su transición a estudios superiores
