
Mercoledì la Commissione per la costruzione della pace delle Nazioni Unite ha espresso il suo sostegno all'accordo sulla fine della pace in attuazione in Colombia. Portavoce di diverse nazionalità hanno evidenziato i progressi compiuti dalla sua firma, cinque anni fa, tra lo Stato colombiano e la guerriglia smobilitata delle FARC.
Rappresentanti di paesi come Svezia, Brasile, Costa Rica, Canada, Paesi Bassi, Lettonia, Giappone, Marocco e Repubblica Dominicana hanno sottolineato i progressi compiuti nell'attuazione degli accordi stabiliti a L'Avana, chiedendo maggiori sforzi per raggiungere la costruzione della pace nel paese territorio.
«Il rapporto evidenzia i progressi compiuti nell'attuazione dell'accordo di pace tra il governo e le ex FARC, comprese tutte le questioni relative al lungo termine del processo di reincorporazione, nonché le sfide che devono affrontare la costruzione della pace, specialmente nei territori più colpiti dalla violenza e dalla povertà», ha detto il rappresentante delle Nazioni Unite in Colombia, Carlos Ruiz Massieu.
Allo stesso modo, il coordinatore residente delle Nazioni Unite in Colombia Mireia Forner, per lo stretto coordinamento e il sostegno incondizionato dimostrato all'accordo dai paesi donatori, le Nazioni Unite e le istituzioni statali, a tal proposito il rappresentante dei Paesi Bassi, Yoka Brandt, ha sottolineato l'approccio delle vittime.
«Noi Paesi Bassi ci congratuliamo con voi per gli straordinari progressi compiuti e, lo sapete bene, restiamo impegnati a sostenervi in modi molto concreti attraverso, ad esempio, la giustizia di transizione e la formalizzazione dei processi di registrazione fondiaria, nonché attraverso eccellenti relazioni bilaterali. , compresi quelli economici «, ha detto il portavoce al presidente della Colombia.
Da parte sua, il rappresentante del Canada, Bob Rae, ha indicato che l'accordo di pace finale è uno dei processi più «sorprendenti» che si sono verificati non solo in America Latina ma nel mondo, evidenziando la politica e la gestione migratoria che la Colombia ha attuato attraverso strategie come lo Statuto sulla protezione temporanea per i venezuelani.
A sua volta, l'Ambasciatore del Costa Rica, Maritza Chan, ha sottolineato l'importanza dell'attuazione dei 16 distretti elettorali di transizione per la pace, attraverso i quali le vittime sono stati in grado di scegliere alcuni dei loro rappresentanti alla Camera, osservando che «ha fornito molti colombiani, provenienti da zone rurali e violenze colpite aree, l'opportunità di eleggere i loro rappresentanti per la prima volta».
«La pace non è sostenibile ma inclusiva e quindi l'inclusione delle donne come collaboratrici e facilitatrici», nello sviluppo della pace, «contribuisce a garantire la piena, equa, significativa e sicura partecipazione delle donne alla pace colombiana», ha detto l'ambasciatore.
Oltre a questi riconoscimenti e sostegno, le nazioni hanno chiesto di raddoppiare gli sforzi nell'attuazione dell'accordo di pace finale e di garantire la sicurezza degli ex combattenti che stanno portando avanti il loro processo di reintegrazione.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La Municipalidad de Lima abre una nueva sede para licencias de motocicletas en Comas
La digitalización y la proximidad del servicio abren nuevas posibilidades para quienes buscan regularizar su situación

¿Qué pasará con Perú Primero tras la condena a Martín Vizcarra? Partido hizo peculiar pedido al conocerse los 14 años de prisión contra su líder
A través de un pronunciamiento, la agrupación vinculada al expresidente condenado por corrupción no solo rechazó la sentencia, sino que transparentó cuáles serán sus próximos pasos

Quién es el padre Guillherme; el DJ y sacerdote que dará una fiesta de música electrónica en Bogotá: “Farra de la mano del Señor”
El sacerdote portugués Guilherme Peixoto, conocido como el “padre DJ”, se presentará por primera vez en Bogotá, el 28 de noviembre de 2025 en el Centro de Eventos Montevideo

Vicky Dávila arremetió contra Verónica Alcocer tras conocerse video de la primera dama en Suecia: “Nadie sabe de qué vive”
La primera dama de Colombia se encuentra en el centro de la polémica después de la difusión de un video en el que aparece saliendo de un establecimiento comercial en Estocolmo, Suecia
