
Tra le bandiere del governo colombiano per combattere la deforestazione, la protezione degli oceani e la biodiversità, c'è la strategia militare «Operazione Artemis». Secondo il presidente Iván Duque, è stato creato nel 2018 per fermare «l'emorragia da deforestazione».
Una delle azioni di questa strategia guidata dal Ministero della Difesa è avvenuta il 5 marzo. Quel giorno, le truppe dell'Esercito Nazionale arrivarono a El Triunfo, un territorio situato tra Meta e Caquetá. Nel bel mezzo delle operazioni militari, le autorità hanno annunciato la cattura di cinque contadini accusati di deforestazione e occupazione di siti di parchi naturali protetti.
Tuttavia, le comunità indigene insediate in questa zona del paese hanno denunciato i molteplici atti di violazione dei diritti umani, che si sono verificati nel bel mezzo delle operazioni di Artemis. Il 18 settembre 2021, ha assicurato il Consiglio regionale indigeno di Cauca (CRIC), le forze militari sono arrivate nello stesso villaggio di El Triunfo, hanno bruciato quattro case e arrestato tre persone.
Potrebbe interessarti: la IACHR invita lo Stato colombiano a indagare e fornire informazioni chiare sull'operazione Putumayo
Riguardo a queste operazioni, la comunità indigena si chiede se la campagna militare stia raggiungendo i veri deforestatori o stia solo mettendo il peso della criminalità sui contadini. Per questi motivi, le autorità indigene di Cauca hanno assicurato ai media locali El Cuarto Musketeer di aver iniziato ad agire per l'autogiustizia.
Quel pomeriggio del 5 marzo, quando i militari catturarono i cinque contadini dal comune di Vista Hermosa (Meta), la comunità indigena si recò alla stazione militare municipale per chiedere il rilascio del popolo. Parlando all'Ufficio del Mediatore, gli indigeni hanno assicurato che «sono stati ricevuti da proiettili da 12 membri delle forze militari».
Uno di quei colpi avrebbe colpito il corpo del contadino Julián Andrés Suárez, morto sul colpo. Inoltre, tre persone del posto sarebbero rimaste ferite.
Attraverso l'autogiustizia, le comunità indigene catturarono un soldato dell'esercito nazionale e lo trattennero per due giorni, mentre le autorità statali si avvicinarono per raggiungere un accordo. Reinaldo Quebrada Quilcué, governatore indigeno, ha guidato questa azione. Quilcué era uno dei contadini catturati durante l'operazione all'inizio di marzo.
Tra i crimini che gli sono stati inflitti dall'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione c'è quello di sequestro di persona exhortito. Durante la sua detenzione, l'ufficiale ha ricevuto come punizione 15 frustate sulle gambe. Secondo la difesa del governatore indigeno:
Il processo contro Quebrada Quilcué si è svolto il 4 aprile. «Per l'avvocato di Reinaldo, la resa del soldato al sistema giudiziario indigeno è stata fatta volontariamente, ha firmato il verbale che non ci sono stati maltrattamenti e quindi è distorto che ci sia stato un rapimento».
Tuttavia, per il giudice, il soldato lo ha costretto a causa della pressione, dell'ansia e della paura della ritenzione e che, secondo il rapporto del medico, aveva segni sul collo, ferite alla testa, lividi sulle gambe e sulle palpebre, oltre a lesioni alle gambe, a parte traumi psicologici. Durante l'udienza, Juan Sebastián non ha acceso la telecamera né ha parlato
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Los embalses de agua se encuentran al 53,80 % de su capacidad este miércoles 26 de noviembre
La reserva de agua en el país subió en un 0,38 % a comparación de la semana pasada, de acuerdo con Boletín Hidrológico Peninsular

Ministro de Salud anunció inversión de $54.000 millones para recuperar la red hospitalaria del Atlántico
Guillermo Jaramillo confirmó la aprobación de nueve proyectos prioritarios para modernizar la ESE Universitaria, incluidos equipos de alta tecnología y 20 nuevas ambulancias, y aseguró que al menos la mitad de las iniciativas quedarán financiadas este año

Miss Universo 2025: Miss Portugal acusa que las concursantes casadas y con hijos fueron descartadas para ganar
El testimonio de Camila Vitorino revivió el debate sobre la falsa inclusión y equidad en la última edición del certamen

La ONU pidió que las negociaciones de paz para Ucrania tengan en cuenta el impacto de la agresión rusa sobre los civiles
El alto comisionado para los derechos humanos, Volker Türk, advirtió sobre la “destrucción masiva de infraestructura, especialmente la energética”, un daño que, según afirmó, impacta de forma directa en millones de personas
