
Un recente studio dell'Associazione delle banche del Perù (ASBANC) rileva che il 77% dei partecipanti ha dichiarato di essere interessato o molto interessato a imparare come gestire meglio la propria economia personale e familiare. Ciò indica che l'educazione finanziaria è necessaria, anche in tenera età. Per questo motivo, «Giver e i suoi amici», il testo che insegna la finanza personale ai bambini, è ora disponibile nelle librerie Crisol.
La consulente finanziaria Arantxa Layseca, creatrice di contenuti di Ara Retadora e autrice del libro, insegna la gestione del denaro sia ai membri più giovani della famiglia che ai genitori, mostrando, con esempi quotidiani, come ordinare le finanze.
Il suo linguaggio semplice consente ai bambini di ricordare più facilmente concetti come denaro, risparmio, organizzazione e imprenditorialità. Inoltre, personaggi curiosi come il maialino Giver, la tartaruga Toru, il gatto Catu e la vaquita Muchi rappresentano valori che possono essere replicati in casa.
«Lo scopo del lavoro è chiedere che l'insegnamento della finanza personale sia incluso nel curriculum scolastico, quindi è anche importante responsabilizzare gli insegnanti a padroneggiare la materia da soli e applicarla, in modo che possano trasmettere questi concetti ai loro studenti», ha sottolineato Layseca.
Seguite dalle dodici storie per bambini, genitori o insegnanti troveranno suggerimenti per rafforzare ciò che hanno imparato a casa o in classe. Affinché il messaggio raggiunga più persone, il libro sarà presentato agli insegnanti della scuola Fe y Alegría di Ventanilla, dove verranno donate anche 20 copie che saranno disponibili per gli studenti, così come la donazione di 50 libri all'organizzazione MAB, che raggiungerà più ragazze e ragazzi in diverse parti del Perù.
Mantenere le finanze intelligenti e responsabili è un fattore chiave per la crescita personale, che porta a un migliore sviluppo del Paese.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Cuántos millones ganaron y perdieron los 10 hombres más ricos del planeta
Alemania, Japón y el Reino Unido cuentan con entre 500.000 y 800.000 ricos. Sin embargo, sus cifras de centimillonarios y multimillonarios son menores, lo que podría representar una distribución más equitativa de la riqueza

Sporting Cristal quiere fichar a Luis Advíncula pese al poderío económico de Alianza Lima: “Tu casa te abre las puertas”
El periodista Gustavo Peralta informó que el club ‘rimense’ se sumó a la puja por el lateral de Boca Juniors, aunque los ‘íntimos’ tienen una mayor espalda financiera

Ariadna Montiel defiende transparencia en programas sociales ante críticas de la oposición
La secretaria de Bienestar aclaró que la medición de la pobreza corresponde al Inegi y no al gobierno federal

Bucaramanga vs. Santa Fe EN VIVO, minuto a minuto de los cuadrangulares de Liga BetPlay en directo: el Leopardo va ganando con 10 hombres
Los dirigidos por Leonel Álvarez cierran la primera jornada del grupo B frente a los actuales campeones del fútbol colombiano, en un duelo de favoritos en la pelea por la final

Reviven mensaje de Petro en el que pidió no comprar productos extranjeros, ahora que se conocen sus gastos en Gucci, Prada y Ralph Lauren
Mientras Colombia enfrenta desafíos económicos, el presidente parece vivir bajo estándares de lujo, pues los informes revelan que sus transacciones incluyen mercancía de marcas que promueven el capitalismo global que él mismo critica
