
Nel bel mezzo del dolore per aver appreso della morte di suo padre, Freddy Rincón, il collega calciatore Sebastián Rincón ha chiesto alla persona che guidava il furgone in cui si è schiantato il Colosso di Bonaventura di rispondere. L'attaccante del Club Atlético Barracas Central ha assicurato che suo padre non è stato quello che si è schiantato e che negli ultimi giorni sono state fatte speculazioni ingiuste sugli eventi.
«Spero che tu apra. Speriamo che Dio faccia giustizia, che l'accusa faccia il suo lavoro, tutto quello che posso dire è che mio padre non guidava. Questo mi lascia molto calmo, perché di fronte a false accuse la verità verrà alla luce», ha detto Sebastián Rincón.
L'incidente che ha causato la morte di Freddy Rincón è avvenuto nelle prime ore di lunedì 11 aprile, quando il furgone in cui si è schiantato l'ex calciatore è stato speronato da un alimentatore del sistema di trasporto MIO. Secondo le autorità, ciò è accaduto perché chi guidava il veicolo ha perso un semaforo rosso situato in gara 34 con quinta strada a Cali.
Finora le autorità non hanno fornito dettagli sulla persona alla guida del furgone e sono in corso indagini sul fatto che Rincón fosse al volante, in quanto vi erano indicazioni che non sarebbe stato responsabile. Uno dei fatti principali per pensarlo è che il veicolo coinvolto nell'incidente è a nome di Thomas Humberto Díaz Valencia, un matematico di professione che non ha una patente di guida approvata.
È stato anche evidenziato che altri problemi legali pesano sul furgone, come il fatto che la sua assicurazione obbligatoria contro gli infortuni stradali (SOAT) è scaduta e ha segnalazioni di diverse violazioni della mobilità.
La società Seguros Generales Suramericana S.A. è stata l'ultima a rilasciare il SOAT sul veicolo e sarebbe scaduto dal 1 dicembre 2021. D'altra parte, la revisione tecnica meccanica era in vigore ed è stata rilasciata dal Centro diagnostico automobilistico, Buenatmospheres, a Buga (Valle del Cauca).
Per quanto riguarda le multe, ci sono quattro comparenda che pesano su questo furgone, per un totale di 4.379.000 pesos. Il più recente è stato imposto il 14 marzo, proprio perché non aveva il SOAT aggiornato. Le altre partite sono state per il superamento dei limiti di velocità.
Va notato che nel furgone, il Colosso di Bonaventura era accompagnato da due donne. È stato riferito che sono fuori pericolo e si spera che entrambi possano collaborare alle indagini in modo che proceda rapidamente e quindi chiarire chi sarebbe il responsabile dell'incidente in cui è morta la leggenda del calcio colombiano.
Nel frattempo, Clara Jazmín Beltrán, madre di Jorge Eduardo Muñoz, l'autista del MIO che ha fatto schiantare il furgone su cui si trovava Rincón, ha detto che suo figlio non è colpevole e ha chiesto che non fosse processato.
Mezz'ora prima della fine del 13 aprile, la Clinica Imbanaco di Cali ha confermato la notizia che i tifosi temevano: la morte di una delle glorie del calcio nazionale, Freddy Rincón. La notizia è arrivata dopo tre giorni in cui l'atleta è stato ricoverato in condizioni critiche dopo l'incidente stradale in cui è stato coinvolto.
Le stelle del calcio nazionale e internazionale, gli appassionati di sport e i politici hanno lamentato la notizia. A Cali, dove sono molto affezionati a Rincón per aver giocato in America, hanno decretato tre giorni di lutto e lo stadio Pascual Guerrero è stato organizzato per riposare nella camera in fiamme. Inoltre, l'ufficio del sindaco locale ha assicurato che la famiglia del «Colosso» sta ricevendo tutto il sostegno della sua amministrazione.
«Ho decretato tre giorni di lutto nella nostra città di fronte alla dolorosa morte di Freddy Rincón. Ho guidato i Segretariati del Governo, della Sicurezza e della Giustizia, e delle Comunicazioni a mettersi a disposizione della famiglia per organizzare il loro funerale», ha postato il presidente di Cali sul suo account Twitter ufficiale.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Perú vs Chile EN VIVO HOY: minuto a minuto del amistoso en Santiago por fecha FIFA 2025
Con Grimaldo y Ramos en el ataque, la ‘bicolor’ se enfrenta a la ‘roja’ en un nuevo clásico del Pacífico, que marcará el debut de Manuel Barreto. Sigue todas las incidencias

Luis Advíncula surge como importante opción para reforzar a Alianza Lima en la próxima temporada por Liga 1 2026
El conjunto ‘blanquiazul’ empieza a proyectarse en la conformación de la nueva estructura deportiva. En ese sentido, el nombre del experimentado lateral de Boca Juniors aparece en la agenda

Jóvenes Escribiendo el Futuro 2025: ¿Cuál es la fecha límite para inscribirse y recibir más de 5 mil pesos?
La iniciativa va dirigida a estudiantes de nivel superior que cursen en alguna universidad catalogada como “prioritaria”

Liberan una yaguareté silvestre en El Impenetrable y avanzan en la recuperación de la especie
El regreso del gran felino al norte argentino suma un nuevo hito con la incorporación de Acaí, una hembra nacida en libertad en Iberá, Misiones

Jairo Concha asume la ’10′ de Perú: el reto de liderar y ser el conductor en la nueva era de la selección
Manuel Barreto, director técnico interino de la ‘blanquirroja’, eligió al mediocampista de Universitario para portar la emblemática dorsal en este nuevo ciclo de renovación en el equipo patrio
