
Un giorno dopo che l'Ufficio del Controllore Generale della Nazione ha riportato i risultati fiscali al Banco Agrario per più di $5.292 milioni di pesos in varie azioni sui sussidi per l'edilizia popolare rurale, le direttive dell'istituto finanziario hanno risposto alle irregolarità descritte dal cane da guardia.
L'agenzia ha messo la lente d'ingrandimento nel periodo dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2021 e ha emesso un concetto avverso, che si baserebbe su 36 risultati amministrativi, di cui 11 hanno un presunto impatto fiscale, ha affermato il rapporto presentato.
Il documento stabilirebbe che la Banca Agraria inciderebbe sui diritti dei cittadini ad avere alloggi dignitosi nelle zone rurali del paese. «Le situazioni che si sono verificate sono dovute alla non conformità da parte degli appaltatori che eseguono i lavori e gli audit e alla presentazione errata dei progetti da parte degli offerenti, che all'epoca erano stati approvati dalla direzione integrale o dalla Banca, senza dimostrare che erano sottofinanziati», afferma il rapporto.
Le accuse contro il Banco Agrario sostengono che «i beneficiari di questi progetti abitativi sono stati ritirati unilateralmente, come violazione da parte di appaltatori e revisori dei conti, o a causa della presentazione errata dei progetti da parte degli offerenti».
Le direttive della società specificano che l'ufficio del controllore si riferisce a un progetto di sovvenzioni assegnate prima del 2010. «In questa amministrazione non ci sono state liquidazioni unilaterali di progetti, né i beneficiari sono stati ritirati dal programma», chiariscono.
Nello stesso audit da parte dell'ufficio del controllore, si verificherebbe che la Banca agraria stava strutturando progetti su terreni non adatti alla costruzione di alloggi. «C'è incertezza sulla proprietà dei lotti. La consegna delle case è stata anticipata senza soddisfare i requisiti tecnici in base alle tariffe definite, alle quantità di lavoro svolte e pagate alla società appaltatrice», assicura l'agenzia.
Su questo punto, la Banca Agraria ha indicato:
Per quanto riguarda la consegna delle case senza soddisfare i requisiti tecnici, «è importante chiarire che, secondo la legge, la Banca Agraria non è quella che costruisce le case, ma quella che assume un attore chiamato Integral Management, che a sua volta deve assumere il revisore dei lavori e il esecutore del progetto».
L'ufficio del controllore ha anche stabilito che la banca non monitora l'uso degli alloggi. «In alcuni casi, i beneficiari li utilizzano per scopi commerciali, attraverso contratti di locazione e li utilizzano per lo stoccaggio del legname, senza che la Banca intraprenda azioni appropriate per il rimborso della sovvenzione».
Infine, l'Ufficio del Controllore ha anche riferito sulla scadenza delle politiche di progetto datate dopo il 7 agosto 2018: «L'ufficio di controllo disciplinare del Banco Agrario ha avviato indagini su questo problema e ha già rilasciato dichiarazioni degli addebiti nei confronti di diversi funzionari della Direzione degli alloggi del precedente amministrazione, che all'epoca non presentava le richieste pertinenti alle compagnie di assicurazione».
Il Banco Agrario conclude la sua difesa, affermando che «è importante notare che questa amministrazione ha avviato la rivendicazione di tutte le politiche che avrebbero dovuto essere rivendicate negli anni precedenti e ha adottato le misure necessarie per garantire che le situazioni di reclami tardivi non si ripresentino», afferma la dichiarazione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Ilán Heredia, hermano de la exprimera dama, se encuentra prófugo después de ser condenado a 12 años de prisión
Ilán Heredia, extesorero del Partido Nacionalista, fue condenado por lavado de activos y actualmente se encuentra con paradero desconocido. Mientras tanto, su hermana obtuvo asilo en Brasil

Hamas se encuentra al borde del colapso económico tras la estrategia israelí de asfixia financiera
El grupo terrorista ya no puede pagar salarios a sus militantes mientras se eliminan sus mecanismos para obtener y distribuir efectivo

Video: El ‘Tino’ denuncia que delincuentes están estafando a sus contactos con el celular que le robaron en Bogotá
El exjugador de la selección Colombia relató cómo ocurrió el hurto y advirtió a sus contactos y conocidos sobre la estafa que estos delincuentes están llevando a cabo con los datos obtenidos del teléfono celular

Anticiclón del Pacífico Sur se aproxima al continente en Semana Santa: qué sudecerá con el clima, según Senamhi
El sistema de alta presión atmosférica se fortalecerá y generará impacto en el clima principalmente de los distritos de la zona costera peruana

Atentado contra la Policía en Cauca, dejó una persona fallecida y varios heridos: esto se sabe
El hecho ocurrió en el municipio de Mondomo, departamento del Cauca, y al parecer, un vehículo con explosivos fue activado en la zona
