
La legge n. 31452, che esonera il cibo dal paniere familiare di base dall'imposta generale sulle vendite (IGV), è stata pubblicata questo giovedì 14 aprile, in le norme legali del peruviano.
La norma, pubblicata dal Congresso della Repubblica, mira a «stabilire misure straordinarie relative all'imposta generale sulle vendite applicabile a alimenti principali che fanno parte del paniere domestico di base, al fine di mitigare l'impatto inflazionistico generato dalla situazione economica internazionale».
PRODOTTI ESONERATI DA IGV
L'articolo 2 specifica che la vendita nel paese o l'importazione dei seguenti beni che costituiscono il paniere familiare di base sono esentati dall'IVA fino al 31 luglio 2022:
1. Carni di pollame fresco, refrigerato o congelato di Gallus domesticus (pollo) (voci tariffarie 0207.11.00.00/ 0207.14.00.90)
2. Uova fresche di gallina della specie Gallus domesticus (voci tariffarie 0407.21.90.00)
3. Zucchero (voci tariffarie 1701.14.00.00 1701.99.90.00)
4. Paste alimentari non cotte, ripiene né altrimenti preparate (voci tariffarie 1902.11.00.00/1902.19.00.00)
5. Solo: pane (voci tariffarie 1905.90.90.00)
Tuttavia, è indicato che la menzione di beni in questo articolo è referenziale e che, ai fini dell'imposta, devono essere considerati i beni contenuti nelle voci tariffarie.
CREDITO D'IMPOSTA
L'articolo 3 afferma che i commercianti di beni indicati «possono applicare come credito d'imposta l'imposta generale sulle vendite corrispondente agli acquisti e/o alle importazioni dei principali fattori di produzione richiesti nel processo di produzione dei beni esonerati, che è determinata da un decreto supremo approvato dal Ministro dell'Economia e finanza».
VALIDITÀ DELLA LEGGE
Le ultime disposizioni integrative stabiliscono che questa legge entra in vigore il primo giorno del mese successivo alla data della sua pubblicazione sul quotidiano ufficiale El Peruano. Cioè, il 1 maggio 2022.
ALTRE DISPOSIZIONI
Inoltre, si specifica che, per mezzo di un decreto supremo, il MEF deve stabilire gli standard normativi necessari per la corretta applicazione della legge, concentrando il provvedimento su quegli input di maggiore rilevanza.
Le disposizioni della presente legge si applicano alle operazioni che comportano l'importazione o la vendita dei suddetti beni effettuate nelle aree incluse in Amazzonia (di cui alla legge 27037, legge sulla promozione degli investimenti in Amazzonia)
Viene inoltre indicato che Indecopi dovrebbe essere responsabile del monitoraggio dei prezzi di vendita al consumatore finale dei beni che ne fanno parte del paniere familiare di base oggetto della presente legge.
La regola è firmata dal presidente del Congresso della Repubblica, María del Carmen Alva, e dal primo vicepresidente, Leidy Camones Soriano.
RAID DEL CONGRESSO
Va notato che ieri la sessione plenaria del Congresso ha approvato il parere sulla ricerca dei commenti del ramo esecutivo a esonerare i principali dall'imposta generale sulle vendite (IGV) alimenti dal paniere familiare di base, poiché la legge precedente riguardava i prodotti che non facevano parte dei prodotti più consumati dai peruviani come faraona e fagiano.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Duelo por mascotas fallecidas se hace visible en celebraciones de Día de Muertos
La psicología fundamenta y valida el sentimiento de pérdida cuando un animal de compañía muere

Temblor en Baja California hoy: se registra sismo en San Felipe
El temblor ocurrió a las 1:54 horas, a una distancia de 53 km de San Felipe y tuvo una profundidad de 6.2 km

Sorteo 5 de la Triplex de la Once: comprueba los resultados de hoy
Enseguida los resultados del Sorteo 5 de las 21:15 horas dados a conocer por Juegos Once, descubra si ha sido uno de los ganadores

EEUU y China ultimaron los detalles finales del acuerdo comercial antes de la reunión entre Donald Trump y Xi Jinping en Corea del Sur
Los representantes de las dos potencias trabajaron sobre el tratado económico en Malasia. El titular del Tesoro norteamericano aseguró que le da “un marco muy positivo” a la próxima cita entre los presidentes
No es Argentina ni Perú: este es el país de Sudamérica que más consume cerveza con 69,9 litros per cápita
En promedio, los peruanos beben en unos 43 litros de la bebida alcohólica por persona al año, una cifra lejana a otras naciones de la región
