
La Colombia è un paese tradizionalmente cattolico-cristiano, motivo per cui la Pasqua ha una connotazione importante per i cittadini. Prova di ciò sono i risultati del Political Culture Survey, che il Dipartimento amministrativo nazionale di statistica -Dane- conduce ogni due anni: ha rilevato che il cattolicesimo continua a predominare nel Paese, poiché 8 intervistati su 10, ovvero il 78,2%, si identificano con questa convinzione, mentre il resto seguire le correnti del cristianesimo protestante (9,2 per cento).
Sebbene la religione rimanga un fattore determinante nella società, i risultati dell'indagine mostrano che il numero di persone che credono in un essere superiore ma non professano alcuna religione è aumentato di 877.000 in sei anni, pari a un aumento del 72,4 percento tra il 2015 e il 2021. L'aumento delle persone lontane dalla religione ha fatto sì che il numero di fedeli nelle chiese sia diminuito, nel caso del cattolicesimo, del 2,3 per cento negli ultimi sei anni.
D'altra parte, se guardi i dati in modo disaggregato, puoi scoprire che i giovani lo sono, meno è probabile che si identifichino con un tipo di religione. Per alcuni, questo perché i padri non sono riusciti a trasmettere efficacemente le loro convinzioni; e che le chiese non riescono a toccare i giovani perché le loro pratiche sono state spese.
«La Chiesa cattolica è sempre meno efficiente nel rispondere ai bisogni o alle aspettative spirituali delle nuove generazioni, specialmente tra coloro che hanno meno di 40 anni. La popolazione ha difficoltà a sentirsi parte e ad impegnarsi nella Chiesa», ha scritto il sociologo William Mauricio Beltrán Cely a El Tiempo.
Inoltre, l'esperto ritiene che un altro fattore che ha colpito le chiese siano gli scandali in gran parte legati agli abusi sessuali, alla corruzione e ad altri problemi, che sono stati ascoltati non solo in Colombia ma nel mondo.
«C'è una crisi nelle dinamiche religiose della Messa, ma anche della leadership religiosa: c'è sempre meno fiducia nei sacerdoti, esacerbata dagli scandali del comportamento morale e sessuale di molti di loro», ha aggiunto Beltrán Cely.
È importante notare che nel sondaggio è stato anche stabilito che ci sono alcune aree del paese che credono più nel cattolicesimo rispetto ad altre. Ad esempio, Antioquia e la Regione del Caffè sono le aree con la maggiore concentrazione di cattolici, mentre nei Caraibi è il territorio dove ci sono meno credenti del cattolicesimo con il 71,2% delle persone, ma è la regione in cui i movimenti protestanti stanno crescendo di più, con l'11,2% delle persone persone che si identificano con il movimento evangelico e pentecostale.
«Per loro, il discorso carismatico, che dà libertà di esprimere sentimenti, è molto più sorprendente dei riti cattolici, che tendono ad essere più organizzati, rigorosi e seri», ha spiegato il ricercatore ai media di Bogotà.
Infine, nella categoria dei credenti che non frequentano nessuna chiesa ce ne sono due: quelli che seguono la stessa fede cristiana che il Paese ha tradizionalmente accolto; e quelli che credono nel movimento della nuova era: le forze creative, o nelle dottrine orientali come la reincarnazione e il karma.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Air Europa y Plus Ultra se unen a Iberia y cancelan temporalmente sus vuelos a Caracas tras la alerta de EEEUU por riesgo en el espacio aéreo venezolano
El aeropuerto Adolfo Suárez Madrid-Barajas no tendrá ningún vuelo de salida con destino a Venezuela durante la jornada del martes

Se registra incendio en San Cristóbal, Ecatepec
Personal de bomberos y equipo de emergencias evacuaron la zona

Barcos pesqueros chinos amenazan los recursos del mar peruano: 525 naves operaron cerca de la ZEE durante todo el 2024
Gremios acusan competencia desleal y denuncian frecuentes incursiones dentro de las 200 millas. Piden decomisos y sanciones inmediatas

Estos son los colores que eligen las personas con alta autoestima, según la psicología
Desde la psicología del color, ciertos tonos suelen asociarse con la autoconfianza, la fuerza interior y la autoexpresión auténtica

Raúl Rocha reconoce que escándalo de Miss Universo afecta a Fátima Bosch: “No está bien, me duele”
En entrevista con Adela Micha, Raúl Rocha Cantú negó las acusaciones de fraude contra el certamen y negó un conflcito de interés c
