
Per decenni, Playa del Amor, una di quelle raggruppate nella città di Oaxaca di Zipolite, è stata caratterizzata come una baia paradisiaca la cui bandiera principale è stata la libertà. È un posto per nudisti. È compatibile con LGTBQ. In pratica, hanno descritto i loro intenditori, non c'è niente che non si possa fare lì. Ma come in ogni cosa, c'è un limite. E quando si è sparsa la voce da quell'oasi senza pregiudizi — in un paese in cui ciò è quasi utopico — cominciarono ad arrivare sempre più visitatori, sia nazionali che stranieri. La gentrificazione che ciò comporta ha portato all'avvio di restrizioni nel luogo che presumevano di non temerne una sola.
Secondo una leggenda metropolitana, negli anni sessanta ci fu un'eclissi solare totale, così la gente si radunò su questa spiaggia che era totalmente vergine per osservarla. Mentre ciò accadeva, decisero di godersi le acque sotto l'influenza di quell'essenza hippie che era vissuta all'epoca, cioè completamente nudi.
«Per decenni, questo ex villaggio di pescatori trasformato in un luogo di incontro hippie è stato trasformato in un'oasi per la comunità queer, attratta dalle sue spiagge dorate, dalla sua atmosfera controculturale e da una pratica del nudismo che abbraccia corpi di tutte le forme», un articolo del New York Times pubblicato su quel posto descrive questo mercoledì. «Ma man mano che la sua popolarità è cresciuta, attirando un numero crescente di visitatori gay e etero, la città sta iniziando a trasformarsi: gli stranieri stanno accumulando terreni, gli hotel si stanno moltiplicando, persone influenti stanno affollando la spiaggia e molti residenti e visitatori ora temono che ciò che una volta rendeva magico Zipolite essere perso per sempre», ribadisce il testo.
E il fatto è che l'illusione di quel paradiso ha subito un duro colpo di realtà lo scorso febbraio, quando gli abitanti della città hanno accettato di frenare le libertà sulla spiaggia per nudisti al fine di «recuperare modi più armoniosi di convivenza tra residenti e turisti», e non perdere il riconoscimento internazionale che hanno guadagnato come destinazione.
Questo dopo che la gente del posto ha iniziato a lamentarsi della comparsa di rifiuti nel mare, come preservativi usati, inalatori noti come popper, lattine di birra o biancheria intima. Le accuse indicavano anche un rumore eccessivo durante la notte e pratiche sessuali a Playa del Amor.
Quindi, l'assemblea degli abitanti ha decretato di definire uno spazio esclusivo per il nudismo, vietando così alle persone di camminare senza vestiti in luoghi pubblici fuori dalla spiaggia. Inoltre, hanno severamente vietato le pratiche sessuali in qualsiasi luogo pubblico della località.
Fino al 2019, sulle spiagge di Zipolite, dove sono comuni varie attività, dalle immersioni, al surf, alle immersioni e all'ammirazione del tramonto all'orizzonte, l'alloggio era economico, con un'offerta che andava da una piccola cabina a una camera semplice e rustica, che va da 250 a 350 pesos (da 15 a 18 USD) a notte. Ora, una suite sulla spiaggia può costare fino a $500 a notte.
«La città, dove il turismo è in forte espansione, le risorse naturali sono scarse e così tanti stranieri stanno acquistando proprietà, che il prezzo della terra è diventato in gran parte inaccessibile per la gente del posto», ha avvertito il New York Times.
In questo testo raccolgono anche le testimonianze di diversi visitatori abituali di Zipolite e delle sue spiagge che indicano vari aspetti in cui la gentrificazione del luogo sta influenzando la sua essenza. Uno di questi è l'inesistente stigma dell'immagine corporea. E dicono che mentre qualche anno fa nessuno sembrava essere turbato dalle differenze nei corpi delle persone che hanno tralasciato le loro inibizioni quando sono arrivati sul posto, ora che la diversità è alle spalle.
«Con la crescita della popolarità di Zipolite, la sua atmosfera hippie sta cambiando. I bar sono più rumorosi, i ristoranti diventano più ostentati. Anche il turismo LGBTQ sta cambiando: sempre più dominato dagli americani, diventa meno diversificato», osserva il testo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Precio del dólar en República Dominicana no deja de subir y cotiza al alza este 2 de julio
La divisa estadounidense perdió terreno ante la moneda dominicana durante las primeras horas de este miércoles

Manelyk habló de Yina Calderón y el papel que hace como villana en los ‘realities’: “Sin Yina no hay Melissa ni Mane”
La “chica reality” está de visita en Colombia, en donde fue entrevistada por varios medios de comunicación, en los que defendió la actitud de Yina Calderón en el ‘reality’

La Mañanera de hoy 2 de julio | En vivo
Desde Palacio Nacional, la presidenta Claudia Sheinbaum informó sobre diversos temas y respondió las preguntas de la prensa en su conferencia matutina diaria de las 7:30 horas

Claudia López criticó la llamada que publicó Vicky Dávila con Álvaro Leyva: “¿Y qué esperaban? ¿Qué publicaran una conversación para autoincriminarse de golpistas?”
La exalcaldesa de Bogotá expresó dudas sobre la relevancia de la grabación difundida por la periodista, quien busca la presidencia, y criticó la expectativa de encontrar pruebas incriminatorias en la conversación

Ranking Apple en España: top 10 de los podcasts favoritos
Con las plataformas por streaming, como Apple, el podcast vive un nuevo boom de popularidad
