
Verso le nove di questa mattina, mercoledì 13 aprile, le forze armate colombiane hanno denunciato di essere state molestate nel mezzo di una missione da membri di un gruppo armato organizzato residuo situato a Uribe, dipartimento di Meta.
Come indicato dalle forze militari nella loro trina, il dissenso delle FARC nella loro azione violenta aveva causato un bilancio deplorevole di quattro vittime, tutte in uniforme dalla Omega Task Force. Hanno anche notato che un soldato è rimasto ferito nel mezzo delle molestie.
«Denunciamo l'omicidio di quattro dei nostri #HéroesPorSiempre della Task Force Omega, che in adempimento della missione costituzionale sono stati attaccati dai membri del GAO residuo a Uribe, Meta. Un altro dei nostri soldati è rimasto ferito», hanno detto nelle reti ufficiali dell'istituzione.
Le autorità hanno riferito che stanno indagando sugli omicidi al fine di stabilire l'identità e catturare i criminali responsabili, quindi la notizia è ancora in via di sviluppo.
Per quanto riguarda la sicurezza delle forze armate colombiane, è stato identificato lo pseudonimo di «Ramón», responsabile dell'omicidio di tre uomini in uniforme e dieci feriti nelle zone rurali di Ituango Antioquia.
L'8 aprile c'è stato un attacco con esplosivi contro un veicolo militare che si stava mobilitando attraverso il settore in «operazioni militari», secondo il comandante dell'esercito nazionale, il generale Zapateiro, nella zona rurale di Ituango. Il tragico attacco ha causato la morte di 3 soldati mentre altri 10 sono rimasti feriti.
Si dice che gli alias «Ramón» o «Tres Codos», un dissidente del 18° fronte delle FARC, siano responsabili dell'attacco. Le autorità hanno indicato che sono già nello sviluppo di operazioni nella zona rurale di Ituango e nel dipartimento di Antioquia per poter trovare la loro cattura.
Il generale Juvenal Díaz, comandante della settima divisione dell'esercito nazionale, ha dichiarato: «Continueremo a svolgere operazioni in quest'area, soprattutto per trovare la posizione di alias Ramiro; e anche per trovare la cattura o la neutralizzazione nel corso delle operazioni militari contro alias Ramón o Tres Codos, chi era il bandito che ha perpetrato l'attacco ai nostri soldati».
I tre uomini in uniforme persi nelle loro vite nel deplorevole attacco erano Sebastián Espitia, Enairo Martínez e Álvaro Torres, mentre i dieci soldati feriti ricevono cure mediche presso la clinica Pablo Tobón Uribe di Medellín.
Nel contesto
Nel comunicato emesso dal comando della settima divisione dell'esercito nazionale, hanno riferito: «Nella notte di questo venerdì, 8 aprile, un veicolo militare che si stava mobilitando nel villaggio di El Singo, area rurale del comune di Ituango, a nord di Antioquia, è stato attaccato con esplosivi installati su la strada, a quanto pare dai terroristi del gruppo Residual Organized Armed Structure 18 ″, potrebbe riferirsi ai dissidenti delle FARC. A quanto pare cercavano alias «Ramiro» capo del 18esimo fronte di questo gruppo armato.
Hanno assicurato che il comando presenterà denunce all'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione per «l'uso di mezzi illeciti e metodi di guerra», assicurano che ciò viola il diritto umanitario internazionale.
Il comandante della settima divisione, Juvenal Díaz Mateus, si è recato nella zona, accompagnato da altre autorità militari e di polizia; dove hanno tenuto un consiglio di sicurezza con il sindaco di Ituango, Mauricio Mira.
L'esercito ha dichiarato di rammaricarsi ed esprime le sue condoglianze alle famiglie dei soldati defunti, ma assicurano che continueranno a svolgere operazioni militari nella zona per garantire la sicurezza e la tranquillità nella regione.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Fiestas Patrias 2025 EN VIVO: Misa Te Deum y cronograma oficial de las actividades por el Día de la Independencia del Perú
Hoy, lunes 28 de julio, Perú cumple 204 años de Independencia y, como todos los años, seguimos minuto a minuto las actividades protocolares oficiales y cómo los peruanos en el mundo celebran este día especial

La senadora Isabel Zuleta se fue en contra de la vicepresidenta Francia Márquez tras sus recientes declaraciones: “Eso de la lealtad también le quedó grande”
La vicepresidenta denunció sentirse excluida y utilizada, lo que generó una fuerte reacción de Isabel Zuleta, que puso en duda la lealtad de Márquez en medio de la controversia pública

Tumbes, Zarumilla, registra un sismo de magnitud 4.5
El movimiento comenzó a las 07:33 hora local

Clima moderado en Monterrey este lunes 28 de julio: ¿Cuál será la temperatura máxima?
Ante un contraste de sensación térmica en el día y la noche, consulta el pronóstico detallado para que el estado del tiempo no te tome por sorpresa

Cómo se escribe: ¿Kilómetros por hora o kilómetros a la hora? La RAE explica la forma correcta
Aunque escribir bien no es una tarea sencilla, requiere de práctica y de conocer las estructuras de la lengua
