
La Pasqua è una delle stagioni più importanti per il settore della pesca nazionale. In questo momento, di solito c'è un notevole aumento del consumo di frutti di mare, fiumi e laghi rispetto ad altri periodi dell'anno. Il Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo Agricolo e dell'Irrigazione (Minagricoltura) ha riferito che il consumo di pesce nel Paese è cresciuto di 0,8 chilogrammi, passando da 8,80 kg nel 2020 a 9,60 kg nel 2021. Ciò è dovuto principalmente all'aumento del prezzo del pollo e della carne, oltre alla crescita delle importazioni da 87.000 a 114.900.
Tuttavia, alcuni mesi fa, la fuoriuscita di petrolio avvenuta nella raffineria di La Pampilla nel distretto di Ventanilla, ha lasciato molti soldi conseguenze, non solo nel settore, ma anche nei mercanti intorno alla baia.
I proprietari dei ristoranti dicono che prima che il greggio si espandesse, generavano 2000 suole al giorno, mentre ora ci sono un massimo di 300 suole. Da parte loro, le cantine hanno generato 200 suole al giorno e ora 15 suole in una sola mattina. Un'altra delle attività più comuni che venivano svolte con la famiglia era il giro in barca, dove venivano addebitate 10 suole a persona e avevano 24 barche a seconda dello stesso orario, ora partono un massimo di 10 di loro. Allo stesso modo, questi commercianti hanno detto a Latina Noticias che la società che ha causato la fuoriuscita di petrolio non li ha contati nei dichiaranti per ricevere l'aiuto che avevano promesso.
Da parte sua, il ministro della Minagricoltura, Rodolfo Zea ha spiegato altri motivi per cui il consumo di pesce è aumentato, rilevando che il pesce è stato lavorato con le corporazioni di 121.000 pescatori formalizzati.
«Da Minagriculture abbiamo la nostra campagna 'Consuma ciò che è nostro. Sabor de Colombia», con cui promuoviamo localmente, nei supermercati e nei centri di distribuzione, i prodotti coltivati e raccolti dai nostri agricoltori. Vogliamo che consumino sempre di più di ciò che è colombiano e in questa Settimana Santa speriamo che i numeri aumentino», ha detto.
Secondo la National Aquaculture and Fisheries Authority (Aunap), della produzione totale di pesce per la settimana, il 21% proviene dalla pesca artigianale e il 17% dalla pesca industriale.
«Nel 2021, la produzione totale di risorse ittiche è stata di circa 300.163 tonnellate, con una crescita media del 7% nell'acquacoltura e del 12% nella pesca, rispetto al 2020; e le esportazioni sono ammontate a 60.532 tonnellate, raggiungendo quasi 50 destinazioni «, ha affermato il direttore dell'Autorità nazionale di acquacoltura e pesca, Aunap, Nicolás del Castillo Piedrahita.
Sulla stessa linea, Aunap ha affermato che durante la Settimana Santa il consumo di prodotti della pesca è aumentato approssimativamente tra il 20% e il 50%. Quindi alla vigilia di quella data aumenterà anche il prezzo.
PREZZO DEL PESCE
Due giorni prima di Pasqua, il lunedì il bonito era a S/2 al chilo e oggi è a S/3 sulla telecamera; il sugarello era a S/3.50 e ora viene venduto a S/4, parlando di pesce commerciale. Nel caso del parrocchetto, la stagione è in calo e quindi è a S/15 per chilo, quando nella sua stagione di abbondanza il prezzo è da S/8 a S/10.
La cernia e il croaker sono a S/50 al chilo, l'occhio d'uva a S/45, il cashmere tra S/25 e S/30, il tollo a 20 lo stesso del suco. I prezzi potrebbero salire tra giovedì e venerdì a causa dell'afflusso di persone e della mancanza di offerta esistente. Possono salire da S/2 a S/5 o S/ 10 in più al chilo. Cioè, la spigola e la cernia possono raggiungere S/ 60, secondo i commercianti del terminal di pesca di Villa María del Triunfo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Capturan a “Malagua”, presunto líder de “Los Malditos de Ceres”, implicado en crimen, extorsión y tráfico de drogas
El detenido estaría directamente vinculado con el asesinato de Yolanda de la Cruz Lavado, madre de familia que murió tras recibir varios disparos cuando se encontraba en su vehículo. Se hallaron explosivos, droga y evidencia audiovisual en su poder

Congreso cita a ministro de Economía por aumento de sueldo a Dina Boluarte
Este viernes 9 de mayo, José Antonio Salardi, titular del MEF, deberá justificar ante el Pleno el incremento del 125 % de la remuneración mensual de la presidenta

Alexis Ayala y Dario Yazbek presentan ‘Solo para Mujeres’, la docuserie sobre el show que marcó a una generación
Los actores contaron a “Infobae México” todo sobre el nuevo proyecto de ViX

Un soltero rompe a llorar en mitad de la cena en ‘First Dates’: “Nadie se fija en mí y me marginan”
El hombre ha traído unos regalos a su cita con el que quería transmitir su deseo de ser padre de gemelos

‘Karate Kid Leyendas’ se tomará el metro de Medellín con un evento deportivo para toda la familia
Este sábado 10 de mayo, el metro de Medellín será el escenario de una experiencia única para los fanáticos del karate y la franquicia Karate Kid. En las estaciones San Antonio y Estadio se llevará a cabo un evento abierto al público con demostraciones de karate a cargo de destacados talentos colombianos
