
La nazionale peruviana ha fatto un grande passo avanti entrando nel ripescaggio prima della Coppa del Mondo del Qatar 2022. Ha vinto questo risultato dopo aver battuto il Paraguay nell'ultima data delle qualificazioni sudamericane, lasciando fuori dalla Coppa del Mondo altre importanti squadre come Colombia e Cile. In questo senso, il grande architetto era Ricardo Gareca, che attualmente si trova nel suo paese e ha parlato con Oscar Ruggeri di un argomento che ha sorpreso tutti.
Questo è l'interesse che il «Tigre» ha ricevuto dall'America del Messico per firmarlo, anche se il «Cabezón» ha sostenuto di non averlo menzionato all'epoca perché il «bicolore» stava combattendo per la qualificazione alla Coppa del Mondo e non voleva distrarlo. Oltre al fatto che non vuole più che guidi quando termina il suo contratto con l'FPF, che è fino alla fine della partecipazione del «bicolore», sia nel ripescaggio che nell'evento del campionato del mondo.
La conferenza si è tenuta sul programma «ESPN F90′, che è ospitato da Sebastián «Pollo» Vignolo». Precisamente, Gareca ha iniziato con l'argomento. «Lui (Ruggeri) mi dice: 'Questo è l'ultimo anno che conduci. E poi ti licenzi, vai in pensione e non lavori più. Da lì vieni qui (Argentina) », ha commentato.
Quindi, l'ex calciatore e attuale commentatore ha risposto. «Mi hanno chiamato per parlargli per portarlo da qualche parte, alle squadre», ha detto. Ciò ha generato una sorpresa sul televisore. «Sì, mi hanno chiamato. E se il Perù non si è qualificato, aveva già una fascia di posti», ha proseguito.
Il 'Pollo' Vignolo è rimasto sorpreso da questa notizia e ha chiesto: «Ma dove andare? Non ci hai mai detto niente». Ruggeri ha risposto: «In America dal Messico, per esempio. Non lo sapeva. Perché ho intenzione di dirti se ti stai qualificando? Se fossi stato lasciato fuori, cosa so, dalla Colombia e dal Cile, erano i tecnici che sono rimasti fuori».
Ancora una volta il «Pollo» ha insistito sulla questione con Oscar. «Anche tu hai avuto un futuro interessante?» . Al che ha assicurato: «Sì, non volevo molto. Non voglio che sia lui a comandare. Voglio che viviamo, che viviamo, che stiamo insieme», ha detto.
INTERESSE PRECEDENTE DELL'AMERICA
Ricordiamo che nel febbraio di quest'anno ci sono state anche speculazioni su questa possibilità che lo stratega di 64 anni si sarebbe allontanato dal cast nazionale e avrebbe preso un'altra direzione. Precisamente, a FOX Sports Mexico, il giornalista Rubén Rodríguez ha affermato che la «Tigre» era una delle opzioni degli «Águilas» per sostituire Santiago Solari, che a quel tempo era ancora responsabile della squadra. «Lo dico qui apertamente. A (Santiago) Solari non è stato portato via perché il piano A sta guidando l'Uruguay, il piano B sta dirigendo Necaxa e il piano C sta dirigendo «Gallos». Ecco perché Solari continua il suo lavoro a questo punto. E piano D, non dubito che se perde contro Pumas, ci sarà un interim. E poi aspetta di passare (Nicolás) Larcamón. Se (Ricardo) Gareca non andrà alla Coppa del Mondo, potrebbe anche essere un'opzione per l'America. Si ricorderanno di me», ha avvertito il comunicatore.
Ed è che la squadra messicana non stava attraversando un buon periodo nella Liga MX. Nella stagione in corso aveva giocato 8 partite, ma aveva perso 4 volte, pareggiato in altre 3 partite e aveva segnato a malapena 1 vittoria. Per un club della statura americana, è stato un inizio terribile e, per questo motivo, hanno deciso di eliminare Solari all'inizio di marzo. All'epoca, Gareca era ancora in testa al Perù nelle qualificazioni, anche se avrebbero aspettato di contare su di lui se la nazionale non avesse raggiunto gli obiettivi. Ora l'entità «Azteca» ha Fernando Ortiz come allenatore ad interim, quindi l'opzione «Tigre» è stata più che attraente pensando alla prossima campagna.
AMICIZIA CON RUGGERI
Va notato che l'amicizia tra Ricardo Gareca e Oscar Ruggeri risale agli anni '80, quando giocavano insieme per Boca Juniors, River Plate, Velez Sarsfield e la nazionale argentina. Come risultato di queste esperienze, entrambi hanno forgiato un legame che è stato mantenuto finora. Anche il 'Cabezón' è stato il campione del mondo con il 'Albiceleste' in Messico 1986 e secondo in Italia 1990.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Miss Chile refrenda su apoyo a Fátima Bosch pese a ser una de las favoritas para ganarle: “La reina que yo quería”
Inna Moll ya había mostrado su gusto por la mexicana, por lo que no dudó en defenderla en medio de las duras críticas en su contra

FAO: Perú es un ejemplo mundial como centro de origen y diversidad de cultivos
Hoy comienza la que es reconocida como la cumbre “APEC de la agrobiodiversidad”. En este marco, Infobae Perú conversó con Álvaro Toledo, secretario adjunto del Tratado Internacional de las Semillas de la FAO

Germán Vargas Lleras criticó a Gustavo Petro por la corrupción y el clientelismo durante su Gobierno: “Conocía todo con antelación”
El exvicepresidente vinculó el aumento de la inseguridad y el clientelismo a la última etapa del mandato de Gustavo Petro

Así fue la celebración de los 113 años del Deportivo Cali: el decano de Colombia festejó entre hinchas, leyendas y campeonas
El cuadro azucarero tuvo su segundo encuentro de coleccionista en donde además varias leyendas del club fueron homenajeadas y recordadas por los hinchas presentes en la sede administrativa

Las grandes ciudades modernas desafían la biología humana y podrían afectar su evolución, afirma un estudio
Una investigación internacional advierte que la acelerada urbanización y la exposición a contaminación, ruido y vida sedentaria tienen efectos directos sobre el sistema inmune, la fertilidad y la función cognitiva
