
Questo mercoledì 13 aprile, l'Ufficio del Mediatore ha ribadito l'importanza di far avanzare le indagini giudiziarie per chiarire gli eventi accaduti nel bel mezzo della controversa operazione condotta dalle forze pubbliche a Puerto Leguizamo, Putumayo, in cui sono stati uccisi civili.
Lo ha affermato il Mediatore, Carlos Camargo, che ha indicato che dal 29 marzo, il giorno dopo l'operazione diretta contro i dissidenti delle FARC, l'entità ha svolto missioni umanitarie nell'area dell'Alto Remanso in cui sono state ascoltate diverse versioni della comunità, che hanno segnalato un presunto caso di «falsi positivi».
Tra le versioni raccolte dall'Ufficio del Mediatore, la comunità concorda sul fatto che questa operazione, che è stata effettuata la mattina del 28 marzo, data in cui si è concluso un bazar con un gran numero di partecipanti provenienti da zone intorno a questa città, sarebbe iniziata con personale militare che indossava uniformi oltre al quale ha lasciato 11 morti e 5 feriti, tra cui un soldato professionista.
«È imperativo che le autorità responsabili delle indagini sui fatti. L'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione, nell'esercizio del loro potere preferenziale e l'Ufficio del Procuratore, con la dovuta diligenza, svolgono un'indagine approfondita e tempestiva per ottenere informazioni chiare su quanto accaduto. In particolare sullo sviluppo dell'operazione effettuata il 28 marzo «, ha affermato il difensore Camargo.
A tale proposito, egli ha osservato che era importante determinare se le norme del diritto umanitario internazionale fossero rispettate, per quanto riguarda i principi di precauzione, distinzione e proporzionalità, e ha chiesto un'indagine per verificare se vi fossero vittime diverse da quelle identificate nell'operazione, come sottolineato da alcuni membri della comunità, che sostengono che le persone siano cadute nel fiume.
«Chiediamo con forza ai gruppi armati organizzati di rispettare il principio di distinzione. Non nascondere o usare la società civile come scudo urbano. È anche importante che l'Ufficio del Mediatore sottolinei che lo scopo degli allarmi precoci è fondamentalmente preventivo e non contiene raccomandazioni relative alla condotta di operazioni militari offensive «, ha affermato il funzionario.
Infine, ha osservato che l'Ufficio del Mediatore ha riscontrato un diffuso timore tra la popolazione di dighe che potrebbero essere perpetrate da gruppi armati illegali presenti in questa regione, motivo per cui hanno invitato le autorità nazionali e locali a intraprendere le azioni necessarie per soddisfare le esigenze della comunità.
L'ufficio del Mediatore è stata una delle prime entità ad avvertire che nel mezzo di questa operazione nelle zone rurali di Puerto Leguizamo, il presidente del comitato di azione della comunità, sua moglie, un bambino sotto i 17 anni e un governatore indigeno sono stati assassinati, una versione che contrasta con le informazioni rilasciate dall'esercito nazionale, Il presidente Iván Duque e il ministro della Difesa Diego Molano.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sorteo del repechaje para el Mundial 2026: día, hora, canal TV y selecciones clasificadas a etapa previa del torneo FIFA
Escuadras nacionales como Bolivia y Congo pelearán por su cupo en la repesca intercontinental. Italia, Dinamarca y Turquía harán lo propio en Europa

Erick Delgado marca distancia con Paco Bazán y confirma que ya no compartirán programa: “Tenemos diferentes valores”
El exguardameta confirma la ruptura definitiva del equipo en streaming y explica que ya no comparte proyectos con su excompañero, anticipando que brindará detalles en una próxima transmisión en vivo

Metro CDMX y Metrobús hoy 19 de noviembre: STC realiza revisión de trenes en dos líneas
Información y actualización del servicio de transporte público en la capital este miércoles

Manuel Barreto dirigirá un partido más en este 2025: FPF lo cedió para amistoso ante Bolivia en diciembre
La ‘Muñeca’ obtuvo un empate y una derrota en su pequeña gira con la selección peruana en Rusia, pero su proceso no habría acabado

Alberto ‘Chiquitín’ Quintero, exUniversitario, clasificó al Mundial 2026 con Panamá: cumpliría su sueño de jugar el torneo con 38 años
El exdelantero de la ‘U’ podría disputar su primera Copa del Mundo luego de sufrir una dura lesión a puertas de Rusia 2018
