
Il presidente Gabriel Boric ha inviato un progetto alternativo e limitato alla proposta per il quinto pensionamento degli amministratori dei fondi pensione (AFP). Questo è stato ammesso con urgenza dal presidente al comitato di lavoro della Camera dei deputati.
La proposta considera i criteri di sicurezza sociale stabilendo le condizioni per i membri per erogare denaro dai loro risparmi pensionistici. Il documento è lontano dal progetto presentato dai parlamentari che darebbe denaro diretto ai contributori, ma che viene respinto dal governo borico.
La proposta del governo stabilisce un anno per prelevare fondi per i casi di delinquenza nel pagamento di servizi di base, debiti alimentari, debiti sanitari, per l'aumento dei risparmi derivanti da sussidi abitativi per alloggi sociali, debiti ipotecari e debiti finanziari.
La legge proposta non stabilisce una tassa per il prelievo di denaro dagli AFP, come era con i prelievi precedenti, del 10% dei risparmi dalle loro previsioni sanitarie.
Lunedì, fino a tarda notte, il presidente e un gruppo di ministri si sono incontrati con i parlamentari della sua coalizione del Fronte Largo, del Partito Socialista e del Partito Comunista per discutere del progetto del governo.
La portavoce del governo Camila Vallejo ha dichiarato che «abbiamo tenuto questi dialoghi per evitare a tutti i costi di intraprendere azioni che aumentano la situazione che stiamo vivendo con alti costi degli input di base».
L'iniziativa del governo cerca di fermare la proposta per il quinto richiamo, in discussione alla Camera bassa in seno al Comitato Costituzionale che si è riunito martedì e ha visto la partecipazione del Ministro Segretario Generale della Presidenza, Giorgio Jackson, Segretario di Stato per il portafoglio del lavoro, Jannette Jara e il Ministro delle Finanze, Mario Marcel.
Nel caso, il ministro responsabile del portafoglio fiscale del paese ha affermato che il progetto significa 3 miliardi di dollari e andrebbe a beneficio di più di 3 milioni di persone, associate a debiti di diverso tipo.
Jackson ha dichiarato che «abbiamo detto che può essere tremendamente dannoso per le stesse persone che ritireranno fondi e ancora di più per coloro che non lo fanno perché il costo della vita aumenta e aumenta e non vogliamo che continui a diffondersi in modo esponenziale, ed è per questo che abbiamo presentato un alternativa».
Il ministro del Lavoro è intervenuto alla sessione e ha spiegato che i prelievi non saranno tassati «poiché ciò che si stima è che vi sia un compenso tra un bene che il lavoratore ha nel suo fondo pensione rispetto a una responsabilità che è in un debito o in una convinzione, e quindi, non c'è movimento, generazione di reddito, corretto, che era una situazione diversa dai prelievi a disponibilità gratuita».
A seguito della sessione in seno al comitato di lavoro della Camera bassa, la bozza del governo è stata approvata con 11 voti favorevoli e 2 contrari.
Dalla panchina PC hanno annunciato il loro sostegno alla proposta del presidente. «Crediamo che questo sia un progetto che sostituisce l'altro progetto, quindi sosterremo», ha detto il deputato comunista Karol Cariola.
Proposte per il sesto ritiro
Diversi parlamentari hanno già annunciato che presenteranno un disegno di legge per il sesto ritiro della pensione, considerando che il quinto è ancora in discussione alla Camera bassa. Il vice Rubén Oyarzo, del Partito popolare, ha detto che cercherà le firme per presentare il progetto.
«Sfortunatamente, ciò che l'Esecutivo ha presentato è molto insufficiente, molto concentrato e non raggiunge tutti i cileni. Vogliamo qualcosa di più globalizzato», ha affermato Oyarzo.
Al momento, siamo in attesa della discussione sulla bozza del quinto ritiro nella Camera della Camera bassa. Allo stesso modo, la proposta rilevata dal governo, che deve essere risolta anche nella camera della Camera dei Deputati.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
El precio de bitcoin para este día
El bitcoin fue la primera moneda virtual lanzada en el mundo y ha llegado a un nivel máximo de 68 mil unidades de dólar

Predicción del clima: estas son las temperaturas en Panamá
Los fenómenos meteorológicos y análisis de probabilidad permiten dar información sobre la temperatura, lluvias y vientos para las próximas horas

Clima en Puerto Vallarta: pronóstico de lluvias y ráfagas de viento
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados

Ministro de Educación la emprendió contra el alcalde Galán por su intervención en evento sobre la Constitución de 1991
Daniel Rojas le dijo que “ser pueblo es una decisión política”, a lo que el mandatario distrital le tocó ponerle la grabación de su discurso porque “tal vez no entendió” que él se refería a que aunque un mandatario de elección popular es designado por el pueblo, ese pacto lo obliga también a respetar la institucionalidad

Clima en México: el estado del tiempo para Tijuana este 6 de julio
La temperatura más alta registrada en el país fue la del 6 de julio de 1966, cuando el termómetro subió hasta los 58.5 grados
