
Un fatto è stato riportato attraverso i social network del giornalista di Caracol TV Sebastián Palacio, che ha commentato in un video di come è stato intimidito da un tassista nella città di Medellín. Il giornalista ha raccontato nel video che l'unica cosa sfortunata non è stata la reazione violenta del guidatore ma la risposta data dalle autorità che sono arrivate 20 minuti dopo averle chiamate e indicando il comunicatore sociale come un bugiardo.
Secondo il giornalista Palacio, l'evento si sarebbe verificato perché sia lui che il tassista hanno deciso di parcheggiare nello stesso posto, ma poi la situazione è andata fuori controllo a causa della reazione violenta del conducente, il comunicatore ha detto: «Mentre un tassista stava parcheggiando o cercava di parcheggiare allo stesso punto in cui stavo cercando di parcheggiare, perché il tassista si arrabbia, scende dal suo veicolo, tira fuori un coltello, mi intimidisce, poi mi corre dietro per cercare di intimidirmi. Fortunatamente c'era una persona della sicurezza, mi dà aiuto in quel momento e abbiamo chiamato la polizia».
Palacio ha detto che ci sono voluti circa 20 minuti perché le autorità raggiungessero il luogo in cui il giornalista li aveva chiamati, abbastanza tempo perché l'autista si sbarazzasse della pugnalata: «L'aspetto paradossale del caso è il seguente: quando arrivano gli uomini in uniforme, il tassista non aveva più l'elemento tagliente nel suo possesso. Quando fanno la requisizione, non hanno trovato alcun elemento tagliente. L'umore era alto quando ho visto come una persona cerca di intimidirti, di attaccarti con una pistola, insisto, potrebbe non succedere agli adulti, ma al momento non ho modo di misurare se la persona intenda o meno ferire».
La denuncia non finisce qui, Palacio commenta che dopo l'arrivo delle autorità lo hanno definito bugiardo poiché non hanno trovato, 20 minuti dopo, la presunta arma con cui era stato minacciato.
«Quindi, non puoi far notare al signore che ha un rasoio. In altre parole, il problema non si risolve dicendo bugie, il problema si risolve parlando», è apprezzato dire alla divisa nel video.
Alla fine del materiale audiovisivo pubblicato dal giornalista si può vedere come sia stato effettivamente intimidito da un ragazzo che aveva un coltello in mano.
In altre notizie sulla «città dell'eterna primavera», una seria denuncia è stata recentemente fatta dagli abitanti del quartiere Robledo La Portada, a Medellín. Secondo la comunità, due poliziotti che si stavano godendo i loro giorni liberi hanno sparato più volte in aria, apparentemente sotto l'influenza dell'alcol.
Le accuse indicano che i due agenti di polizia stavano consumando bevande alcoliche quando hanno iniziato a sparare in aria in una zona residenziale di Medellin, dove passano bambini e anziani.
Sebbene la polizia sia arrivata sul posto lunedì scorso, dopo che i cittadini hanno ripetutamente denunciato il cattivo comportamento della divisa a riposo, a quanto pare non è successo nulla in quel momento poiché ai funzionari è stato impedito di entrare nella casa di uno dei poliziotti coinvolti.
Tuttavia, la polizia metropolitana della valle di Aburrá si è pronunciata contro l'incidente e ha assicurato che le rispettive indagini su questi eventi sono già in corso.
«Secondo le informazioni fornite dalla comunità, si tratta di due persone che sparavano in aria. Il rapporto è già stato presentato ed è importante dire alla comunità che la polizia nazionale non tollera questi eventi, che il nostro status disciplinare è agile di fronte alla condotta che si verifica «, ha detto il comandante della polizia metropolitana della valle di Aburrá, il colonnello José Galindo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Sinuano Día y Noche resultados domingo 9 de noviembre de 2025
Se trata de los sorteos más importantes de la costa caribe colombiana que juega en el departamento de Córdoba

Alejandro Sanz agradece a México tras terminar su gira ‘¿Y ahora qué?’ por el país: “Mi mejor regalo”
El intérprete de ‘Amia mía’ y ‘Cuando nadie me ve’ ofreció un total de 25 conciertos por varias ciudades del país

“El beso de la mujer araña”: una obra que desafía el tiempo y las fronteras culturales
La nueva adaptación cinematográfica revive el debate sobre la vigencia de la novela de Manuel Puig, cuya capacidad para interpelar normas sociales y políticas sigue generando resonancia en contextos contemporáneos

El Valor de la Verdad EN VIVO: Susy Díaz promete una noche inolvidable donde hablará de política, amores y escándalos
La excongresista y vedette se sentará frente a Beto Ortiz para compartir detalles inéditos de su vida pública y privada, en una edición que ya es tema de conversación

A qué estados afectará el vórtice polar esta semana
El fenómeno no es usual en noviembre, la recomendación es seguir indicaciones de Protección Civil
