Il «bacio» che potrebbe separare Aguascalientes da Zacatecas

Questo 13 aprile commemora la Giornata internazionale del bacio, dichiarata come la data in cui è stato dato il bacio più lungo della storia, che è durato più di 58 ore

Guardar

C'è chi crede che tutto inizi con un bacio. L'indipendenza di Aguascalientes potrebbe essere stata così.

Era l'anno 1835, e poi il presidente Antonio López de Santa Anna si stava recando a Zacatecas accompagnato da 3.000 uomini armati, perché si era scatenata una rivolta contro il suo mandato, guidato da Francisco García Salinas, l'allora governatore dell'entità.

Secondo le informazioni ufficiali, la costante tensione tra potere federale e statale avrebbe fatto sì che Santa Anna finisse per consentire la separazione del territorio che oggi compone Aguascalientes a titolo di sanzione, richiesta che è stata promossa da tempo dagli abitanti della regione.

Tuttavia, nella conoscenza popolare, è emersa una leggenda che è diventata una leggenda, ed è che a quel tempo si diceva che María Luisa Fernández Villa sarebbe stata la chiave responsabile dell'odierna divisione territoriale vedendo Aguascalientes all'interno della mappa della Repubblica.

Infobae

La leggenda narra che a causa della durata del viaggio, Santa Anna decise che lui e le sue truppe avrebbero riposato in una località di quella che oggi è Aguascalientes.

All'arrivo in quella regione, il generale e le sue truppe furono accolti con fiori e carta cinese che adornavano Morelos Street. È così che è stato ricevuto nella residenza di Pedro García Rojas e Luisa Fernández, poiché i proprietari gli hanno offerto un alloggio prima di continuare il suo viaggio.

La leggenda narra che durante la cena, i padroni di casa hanno concentrato la conversazione sui desideri della gente del posto di lasciare Zacatecas, poiché erano stufi della mancanza di posti di lavoro, delle scuole e dell'ingiusta riscossione delle tasse, di cui non vedevano frutti.

Ad un certo punto durante la serata, Don Pedro Garcia dovette uscire per occuparsi di alcuni affari (dato che era un commerciante) lasciando da soli Santana e sua moglie. Le lingue cattive dicono che fu in quel momento che la donna assicurò all'allora presidente che gli abitanti dell'attuale Aguacalientes erano disposti a fare qualsiasi cosa per la loro indipendenza.

Forse questo suggerimento potrebbe turbare o tentare il generale, perché la storia racconta che Santa Anna prese la mano di Doña Luisa, affascinata dalla bellezza delle donne. Il militare gli ha appena rubato un bacio. Alcune versioni affermano che questa era lunga e appassionata, altre più di questo era solo un sfregamento sulla guancia. Comunque, si ritiene che quel bacio sia stato quello che ha definito il futuro di Zacatecas e Aguascalientes.

Infobae

Questo 13 aprile commemora la Giornata internazionale del bacio, dichiarata come la data in cui è stato dato il bacio più lungo della storia, che è durato più di 58 ore.

Questo grazie al fatto che una coppia thailandese ha vinto il suo posto nel Guinness dei primati trascorrendo quasi due giorni e mezzo senza separare le labbra o andare in bagno e vincere un concorso. Come è iniziata questa usanza in India e chi l'ha portata nel mondo occidentale.

Come parte di questa insolita commemorazione, le persone celebrano ciò che la Royal Academy definisce come l'azione di toccare o opprimere qualcuno o qualcosa con un movimento delle labbra come espressione di amore, desiderio o riverenza, o come un saluto. È anche in questa data che vengono ricordati i baci più controversi della storia, quelli che hanno avuto un ruolo definitivo o hanno segnato la memoria collettiva, anche se erano solo voci.

CONTINUA A LEGGERE:

Más Noticias

Colombia vs. Sudáfrica EN VIVO, octavos de final del Mundial Sub-20: siga el minuto a minuto

Los dirigidos por César Torres buscan estar entre los ocho mejores del mundo en la categoría, pero para ello deben ganarle a uno de los mejores combinados del continente africano

Colombia vs. Sudáfrica EN VIVO,

Una de cada cuatro muertes en Colombia está relacionada con enfermedades cardiovasculares: fallas del sistema de salud agravan la situación

La Fundación Colombiana del Corazón señaló que la crisis en salud que atraviesa el país ha incrementado el riesgo de descompensación en pacientes con patologías cardíacas y circulatorias

Una de cada cuatro muertes

Daniel Briceño denunció que es víctima de hostigamiento por un profesor del Distrito: “Lo hago responsable de lo que me pase”

Según el concejal, el sujeto le ha enviado diferentes comunicaciones en la que cuestiona su labor. Sin embargo, en la última de estas, el hombre señaló que su ejercicio es perjudicial para el país

Daniel Briceño denunció que es

Phillip Butters tuvo que esconderse en el baño de una radio y salir con resguardo policial para evitar ser linchado en Juliaca

Los deudos de las víctimas en las protestas del 2022 consideraron una provocación que el candidato llegue a la ciudad, después de las declaraciones que dio contra las manifestaciones

Phillip Butters tuvo que esconderse

Pedro García hizo cruda advertencia a Jean Ferrari por el perfil del nuevo DT de la selección peruana: “Se vienen tiempos turbulentos”

El periodista deportivo analizó la futuro de la ‘bicolor’ y advirtió al directivo de la FPF por la elección del próximo entrenador

Pedro García hizo cruda advertencia