
Il ministro della Difesa, Diego Molano, ha già reagito all'annuncio di una mozione di censura che alcuni membri del Congresso dell'opposizione hanno presentato questa settimana, per spiegare l'operazione militare a Putumayo, dove sarebbero stati uccisi civili, che sono stati successivamente presentati come membri dei dissidenti delle FARC.
In una conferenza stampa, Molano ha assicurato che parteciperà a qualsiasi sessione di controllo politico a cui viene citato, «come dovremmo nel nostro ruolo», e si dice fiducioso che le Forze Militari e la Polizia stiano facendo del loro meglio per «combattere quei nemici della Colombia per garantire la vita e la tranquillità dei colombiani in ogni angolo del paese».
Inoltre, il capo del portafoglio Difesa ha detto che sarebbe disposto a rispondere alle decisioni prese in quel dibattito. Ha anche affermato di aver collaborato e continuerà a farlo con le informazioni in modo che l'Ufficio del Procuratore Generale e l'Ufficio del Procuratore Generale della Nazione svolgano le indagini che ritengono appropriate e che le indagini interne siano in corso all'interno della Sicurezza Forze.
Tuttavia, ha insistito sul fatto che l'operazione effettuata nel villaggio di Alto Remanso, sotto la giurisdizione del comune di Puerto Leguizamo, era «contro i dissidenti delle FARC dei commando di frontiera». Si riferiva a loro come:
Un gruppo di membri del Congresso dell'Alleanza Verde, della Decency List, del Partito dei Comuni e del Partito Liberale ha presentato questo 12 aprile la proposta per il dibattito davanti alla Camera dei Rappresentanti.
Nel testo, hanno assicurato che i rapporti giornalistici che hanno scoperto lo scandalo hanno testimonianze, fotografie e prove documentali che dimostrerebbero che l'operazione militare è avvenuta in presenza di civili e nel mezzo dell'attività della comunità.
I membri del Congresso hanno assicurato che tra i morti ci sono il presidente del Community Action Board, sua moglie incinta, il governatore indigeno della riserva e un minore.
Per ora, la data del dibattito sarà nota solo dopo Pasqua, poiché la Presidente della Camera, Jennifer Arias, ha solo 10 giorni per programmarla.
Da quando è entrato in carica e nei suoi 14 mesi di lavoro, è la terza convocazione che Diego Molano ha ricevuto per un dibattito sulla mozione di censura nel Congresso colombiano per la sua gestione al Ministero della Difesa. I primi due non sono riusciti a causa della mancanza di voti, quindi Molano è stato in grado di mantenere la sua posizione.
La prima volta che è stata richiesta una mozione di censura nei suoi confronti, il ministro ha dovuto rispondere di un'operazione effettuata dalle forze di sicurezza contro i dissidenti delle FARC nel marzo 2021. Diversi minori sono morti in quell'occasione, ma Molano ha giustificato l'attacco dicendo che i guerriglieri usano «il reclutamento di giovani per trasformarli in macchine da guerra» e li usano come scudi umani.
La seconda volta ha avuto a che fare con il superamento delle forze di sicurezza nel quadro dello sciopero nazionale dell'aprile 2021, che includeva azioni come arresti arbitrari, abusi sessuali e omicidi contro civili.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Paul Michael en ‘El Valor de la Verdad’ y todo lo que contó sobre su relación con Pamela López
El amigo íntimo de la influencer trujillana se sentó en el sillón rojo y confesó estar profundamente enamorado de ella.

Alejandra Baigorria rechaza a su madre por adelantarse en el primer baile de bodas con Said Palao y usuarios explotan: “Con la mamá no”
La viralización del video, donde Verónica Alcalá se acercó para entrar a la coreografía pensando que era su turno, desató una lluvia de opiniones en redes sociales. Mientras algunos apoyan a la empresaria, otros la consideran una falta de respeto

Elegir el color del bañador de los niños puede salvarles la vida en playas y piscinas: “Yo lo pondría hasta como normativa”
El divulgador y enfermero Jorge Ángel ha explicado cómo afecta el agua a la percepción del color

Cómo no debes comportarte en un juicio, según un abogado: “Se lo pone en una boda, ¿por qué no en un juzgado?”
Cualquier pequeño detalle puede reforzar o debilitar la estrategia para el juicio

Una exconcursante de ‘Mujeres y Hombres y Viceversa’ reaparece en televisión y confiesa la situación de malos tratos que ha vivido
La exparticipante ha vuelto a ver a Emma García en un plató de televisión, 12 años después, para contar “una historia de abandono y abusos en la que aprendí a quererme”
