
Il penetrante colore blu turchese del Mar dei Caraibi, insieme al clima caldo e alla sabbia bianca delle spiagge di Cancun hanno reso questa destinazione una delle destinazioni più importanti per il turismo non solo in Messico ma in tutto il mondo. Anno dopo anno, questa città della penisola dello Yucatan riceve migliaia di turisti da diverse parti del mondo, tuttavia, la sua scoperta e lo sviluppo sono relativamente recenti.
Un articolo pubblicato dall'Earth Observatory della NASA ha rivelato come una delle regioni più povere del Paese sia riuscita a diventare una potenza turistica grazie all'uso delle nuove tecnologie e del visione delle autorità messicane che hanno cercato, a metà degli anni '60, di promuovere lo sviluppo economico del paese.
Secondo il rapporto, poco più di 50 anni fa, Cancun era un territorio sconosciuto con una piccola popolazione di circa 100 persone. Situato tra la vegetazione della giungla, dove ora sono costruiti alcuni dei resort più esclusivi, c'erano solo strane dune di sabbia e una costa piena di paludi.
Durante gli anni '60, il porto di Acapulco a Guerrero si era già affermato come una delle destinazioni turistiche più importanti del paese, tuttavia, il l'ambizione delle autorità e la necessità di rilanciare lo sviluppo economico del Paese li ha portati a cercare nuove alternative per luoghi che avevano il potenziale per diventare importanti centri turistici.
Così, il governo messicano si interessò allo sviluppo del settore turistico del paese per rilanciare l'economia e iniziò ad analizzare le statistiche di diversi siti consolidati come Miami Beach e Acapulco.
Già nel 1968, secondo l'articolo dell'Earth Observatory della NASA, il Messico utilizzava algoritmi e modelli di computer, come così come diversi tecnici della conoscenza e i migliori accademici del tempo per selezionare il sito ideale.
Per raggiungere questo obiettivo, hanno sviluppato un profilo di consumo del turista tipico, analizzato le loro abitudini migratorie e le loro spese. Inoltre, in termini di infrastrutture, hanno analizzato il design dei resort, il numero di camere per hotel, nonché problemi climatici come la temperatura media, le stagioni delle piogge e gli eventi degli uragani. Le informazioni sono state inserite in un programma per computer e lo stesso sistema ha selezionato diverse opzioni possibili.
I funzionari si sono poi assunti il compito di visitare personalmente ogni sito lungo 10mila chilometri della costa del Messico per ispezionare le sue spiagge e vedere le condizioni di vita che esistevano. Infine, la scelta è stata ridotta a 25 siti e la preferenza è stata data alle regioni in cui le persone erano estremamente povere e non esisteva un'industria esistente, essendo la penisola di Lo Yucatan e l'isola di Cancun sono i luoghi ideali in questo senso.
Nel 1972, i bulldozer hanno iniziato a trasformare rapidamente quel piccolo villaggio di pescatori nei Caraibi in una delle destinazioni turistiche più popolari degli ultimi decenni.
Lo sviluppo economico regionale era uno degli obiettivi principali di Infratur a Cancún, quindi l'agenzia è stata autorizzata ad acquistare terreni per sviluppare e indurre investimenti privati che fornissero servizi di base come aeroporti, ponti e strade, nonché servizi idrici, elettrici e telefonici.
Nel settembre 1974, il primo hotel di Cancun ha aperto le sue porte e in un solo anno sono stati costruiti altri resort che hanno ricevuto circa 100.000 turisti. Attualmente, Cancun offre un quarto di tutto il turismo del Messico ed è diventata una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo.
Nonostante ciò, il turismo a Cancun ha avuto anche un forte impatto sull'ambiente della regione, con l'inquinamento delle acque che è uno dei maggiori problemi poiché circa il 95% di tutte le acque reflue finisce in mare.
Questa è diventata una minaccia per gli ecosistemi acquatici e la grande quantità di rifiuti prodotti finisce nelle discariche illegali. Inoltre, la costruzione di hotel e la presenza umana hanno eroso le spiagge, causando gravi danni alle barriere coralline.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Un conocido de Cayetano Rivera siembra la duda sobre la forma de conducir del torero: “Me monté en un coche con él e iba como un loco”
El testigo asegura que no es la primera vez que mantiene esta actitud frente al volante, y que le gusta la sensación de “adrenalina”

Estos son los resultados ganadores del sorteo de Super Once del 18 noviembre
Con las loterías de Juegos Once no sólo tienes la posibilidad de ganar millones de euros en premios, sino que parte del dinero recaudado va para beneficios sociales

Asesinan a regidora de Morena en Palizada, Campeche
Karina Díaz Hernández fue asesinada a balazos frente a su domicilio

Aloe vera, conocida como la “planta milagro” debido a sus múltiples aplicaciones medicinales: estos son sus fáciles cuidados
Versátil y adaptable a diferentes entornos, es probablemente una de las plantas más apreciadas tanto por profesionales como por personas que se quieren iniciar en la jardinería
