
Questo martedì, 12 aprile, è emerso che l'ex candidato al governo di San Luis Potosí per il Movimento Nazionale di Rigenerazione (Morena), Mónica Rangel Ramírez, è stata arrestata nello Stato del Messico (EdoMex).
Secondo i primi rapporti, l'ex capo del Ministero della Salute dell'entità è stato arrestato da elementi di potosina appartenenti al sistema giudiziario di EdoMex, grazie a un accordo di collaborazione tra le due istituzioni.
La dichiarazione rilasciata dalla Procura non specificava i reati per i quali è accusata; tuttavia, si presume che possa essere a causa del suo probabile coinvolgimento in associazioni criminali, arricchimento illecito, uso improprio del servizio pubblico, commercio di influenza, appropriazione indebita e vandalismo.
Ed è che Mónica Rangel Martínez, ex candidata al governo governativo per il partito Guinda, è una chirurga laureata presso la Facoltà di Medicina dell'Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM); inoltre, ha due master: uno in sanità pubblica; l'altro , in Istruzione.
Dal 1998, ha anche fatto parte della Mexican Society of Public Health AC come membro attivo, dove ha presentato alcuni documenti di ricerca.
Nonostante sia stata nel servizio pubblico dell'entità per più di 25 anni sotto i governi del Partito Rivoluzionario Istituzionale (PRI), il suo nome è venuto alla luce l'anno scorso quando è stato annunciato che sarebbe stata la candidata di Morena al governo.
Rangel è stato scelto attraverso indagini interne a cui hanno partecipato 21 donne, secondo quanto riportato all'epoca da Mario Delgado, leader nazionale di Morena.
«Non ho intenzione di deluderli. Il mio lavoro è sempre responsabile e inclusivo. Aspiro a trasformare il mio stato, ma soprattutto a farlo di pari passo con il popolo, non c'è altra strada», ha detto Rangel dopo essere stato annunciato come portabandiera morenista.
Uno dei punti che ha evidenziato nel suo profilo, al di là delle sue conoscenze accademiche, è stata la sua gestione della pandemia COVID-19, poiché, sulla base dei sondaggi iniziali delle campagne, ha guidato le preferenze per l'esecutivo locale.
Tuttavia, è arrivato terzo il giorno delle elezioni, ottenendo 139.243 voti, che rappresentavano l'11,46% dei voti totali; mentre il vincitore, Gallardo Cardona, ha ottenuto 458.156 voti, pari al 37,7%.
Tuttavia, durante la sua campagna ha affrontato polemiche, in quanto ha quasi perso la registrazione presso l'Istituto elettorale nazionale (INE) perché l'Unità di controllo tecnico l'ha accusata di non aver presentato le sue relazioni sulle spese pre-campagna.
Di fronte a questo fatto, Delgado Carrillo ha accusato i consiglieri di intraprendere una «caccia mascherata da supervisione», poiché lo stesso problema è stato affrontato da Felix Salgado Macedonio e Raúl Morón.
Va notato che, a differenza dei suoi colleghi attivisti, Rangel è stato in grado di continuare la sua campagna fino alla fine, ma questo tipo di eventi gli ha fatto diminuire la sua popolarità, il che si è riflesso nei risultati delle elezioni.
Mesi dopo aver perso il giorno delle elezioni, l'ex funzionario ha annunciato di essere già stata avvertita di un possibile arresto da parte di agenti della Polizia Investigativa, dal momento che lei stessa aveva informato i media che lo scorso gennaio si era rifugiata davanti a un giudice federale per non perdere la loro libertà.
In quell'occasione, il medico le ha indicato di aver appreso che era stata cercata attraverso i suoi vicini, poiché la informavano che gli agenti si trovavano alla periferia della sua casa, così decise di astenersi da azioni che potevano essere compiute da 17 giudici, dall'ufficio del procuratore generale dello Stato e dal Segreteria di Pubblica Sicurezza di San Luis Potosi.
Per quanto riguarda le accuse contro di lui, Ricardo Gallardo Cardona, governatore di San Luis Potosí, ha affermato che provengono dal livello federale, non dalle indagini delle autorità locali.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Karol G recordó sus inicios en la música en la premier de su documental de Netflix: “Mi papá y yo nos dejamos de hablar un tiempo”
La cantante anunció que está trabajando en varias sorpresas y próximos lanzamientos, además de mencionar la posibilidad de una gira próximamente

Gints Zilbalodis quiere que veas Flow con tu mascota: “He visto varios videos de perros y gatos viéndola”
El director visitó la CDMX y habló sobre las ventajas de que su galardonada película ya se encuentre disponible en streaming

Exponen a conductora de TV que recibió dinero de Andrés Hurtado ‘Chibolín’: “Es súper conocida y con gran trayectoria”
El programa de Mávila Huertas sorprende con revelador informe, a cargo del periodista Lucho Claros. Todos los detalles en esta nota

El Perú como patio de experimentos: Fuerza Popular busca introducir al país medicamentos sin filtro sanitario, alertan farmacéuticas
Amenaza naranja. “Nunca antes en el Perú se había pretendido registrar medicamentos por silencio administrativo. Ni siquiera los países con alta vigilancia sanitaria permiten una medida tan irresponsable”, señalaron especialistas. Documento está en manos de la Presidenta

Un perceptor del subsidio por desempleo tiene que devolver 10.000 euros, pero la Justicia le exime: fue un error administrativo
El Tribunal Supremo concluye que el beneficiario no estaba obligado a devolver las cantidades del subsidio, ya que el pago fue producto de un error administrativo derivado de una certificación equivocada del INSS
