
Il presidente del Paraguay, Mario Abdo Benítez, ha firmato martedì una legge che abroga un sussidio concesso a Petroleos Paraguayos (Petropar) di proprietà statale per abbassare il prezzo di due dei carburanti più consumati nel paese.
Abdo Benitez ha sancito l'iniziativa approvata il giorno prima da entrambe le camere del Congresso, che ha abrogato un disegno di legge che creava un fondo per stabilizzare il costo dei carburanti da un prestito di 100 milioni di dollari.
Inoltre, il regolamento ha abrogato una legge approvata dal Parlamento il 24 marzo, che ha stabilito «misure transitorie» per la vendita a prezzi agevolati di diesel di tipo III e benzina a 93 ottani sulla rete di proprietà statale Petroleos Paraguayos (Petropar).
Con la nuova legge, identificata come 6906 del 2022, il regime di prezzi gratuiti viene mantenuto nel mercato paraguaiano.
La decisione presidenziale è stata annunciata quando i camion dei distributori privati di carburante completano il loro secondo giorno parcheggiati fuori dalla sede di Petropar, nella città di Villa Elisa (al centro).
I venditori hanno avvertito che sarebbero rimasti sul posto in attesa dell'approvazione del disegno di legge del Congresso da parte del presidente.
I distributori hanno definito il sussidio di Petropar - che copre il 14% del mercato - come concorrenza sleale e hanno avvertito della possibile bancarotta e della perdita di circa 30.000 posti di lavoro in quel settore.
Da parte loro, le corporazioni dei camionisti, che si oppongono al credito internazionale, hanno annunciato che nei prossimi giorni si pronunceranno sulla nuova legge.
L'aumento del carburante ha portato i camionisti e altri conducenti privati a chiedere proteste il 14 marzo, che sono durate più di una settimana con blocchi stradali.
(Con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Emergencias por lluvias en Bogotá EN VIVO: Se registran inundaciones en varias zonas de la ciudad
Hasta el momento, el Sistema Integrado de Transporte no ha reportado afectaciones en sus servicios

Dos colombianas serían la debilidad de Ryan Wedding, el nuevo Pablo Escobar que busca el FBI en el mundo
Estados Unidos ofrece 15 millones de dólares por información que permita la captura del canadiense que participó en los Juegos Olímpicos de Invierno

Caen tres presuntos mandos de “Los Rodolfos” con drogas tras cateos en dos alcaldías de CDMX
Este grupo está dedicado al narcomenudeo, extorsión y tala ilegal en cuatro demarcaciones de la capital

Se suspendió la multa de Alianza Lima por apagón en Matute durante final ante Universitario: PJ otorgó medida cautelar
Por el momento, el club ‘blanquiazul’ no deberá desembolsar los más de 2.4 millones de sanción por apagar las luminarias en plena celebración de la ‘U’ en el 2023

Centro Democrático anunció la fecha en la que tendrán a sus candidatos presidenciales elegidos: “Vamos a reconstituir el país”
Gabriel Vallejo, presidente del colectivo político, sostuvo que avanzan en los preparativos para escoger a los representantes antes de que termine 2025
