
La Settimana Santa è arrivata in America Latina e in quelle che sono considerate feste nazionali sono, per molti, le date più attese dell'anno. Al di là delle celebrazioni e del tempo in famiglia che trascorriamo nei giorni liberi, sono date in cui viene dimostrata la fede cristiana di un gran numero di peruviani. Tuttavia, non tutti i paesi del mondo commemorano questa data. Cosa sono?
È noto che ad aprile non c'è solo la celebrazione del cristianesimo, ma anche altre religioni hanno eventi importanti come il Ramadan, da parte dei musulmani. La maggior parte dei paesi asiatici e africani sono quelli che non commemorano la Settimana Santa. Ricordiamoci che oltre alla religione cristiana e musulmana, ci sono buddismo, shintoismo, islam, tra gli altri.
PAESI CHE NON CELEBRANO LA SETTIMANA SANTA
Cina
La maggior parte delle persone predica il buddismo e non celebra la Settimana Santa. I pochi cristiani (1%) lo celebrano nelle loro case o chiese, anche se non ci sono festività. Anche il taoismo, lo sciamanesimo, la Chiesa ortodossa orientale, la religione Dongba, il protestantesimo e l'islam appaiono in Cina.
Mongolia
Secondo il censimento nazionale del 2010, il 53% della popolazione del paese pratica il buddismo, rendendolo la religione più seguita dalla sua popolazione. Negli ultimi anni, la percentuale di credenti è diminuita, dall'89,61% al 69,05%. Una minoranza è cattolica che non potrà nemmeno festeggiare molto visto che ci sono solo tre chiese e una cattedrale in tutto il paese.
Catar
È un paese in cui la fede cristiana non viene predicata per la maggior parte. Quello che ospiterà la Coppa del mondo di calcio 2022, è un paese con una monarchia assoluta conosciuta come l'emirato. In questo senso, si dice che il 70% della popolazione è per lo più musulmana.
Uzbekistan
Un paese del continente asiatico che si unisce alla lista di coloro che non celebreranno la Settimana Santa, è noto per avere una delle usanze più antiche del mondo. L'Islam sunnita è la religione dominante, al punto che chiunque pratichi una religione diversa è vietato.
Il quotidiano El Tiempo indica che il 93% della popolazione in Uzbekistan professa l'Islam. Un rapporto della BBC del 2018 ha rivelato che il paese più popoloso dell'Asia centrale stava cercando di diventare una seconda Mecca di fronte al gran numero di moschee e santuari, entrambi luoghi sacri.
Il governo ha cercato di promuovere il turismo nella zona per l'architettura e la storia della religione. «Solo l'anno scorso, quasi 9 milioni di cittadini uzbeki sono andati in pellegrinaggio», ha detto Abdulaziz Aqqulov, vicedirettore del Comitato per il turismo uzbeko. «Scienziati e studiosi islamici di fama mondiale come l'Imam Muhammad al-Bukhari o Bahauddin Naqshband sono sepolti in Uzbekistan», ha aggiunto.
Kazakistan
C'è il divieto di svolgere qualsiasi attività cristiana. El Tiempo ha sottolineato che l'88% della popolazione professa l'Islam e commemora il Ramadan ogni anno. Secondo il Rapporto del CIO, i principali gruppi religiosi sono i musulmani (70,19% della popolazione) e i cristiani ortodossi (23,9%), il restante 7% è diviso tra piccole comunità di ebrei, buddisti, cattolici, testimoni di Geova.
Vietnam
Il paese che ha segnato il tempo degli anni '60 del XX secolo dalla guerra non predica nemmeno per la maggior parte la Settimana Santa, perché ci sono più cittadini fedeli al confucianesimo, al taoismo e al buddismo. Queste religioni sono dominanti ciò che impedisce è la celebrazione della Settimana Santa e del Natale. Il censimento del 2010 ha rivelato che la religione più diffusa è il buddismo, con il 49% delle persone che lo professano.
Giappone
La religione maggioritaria è lo shintoismo, che è una credenza animista importante per i costumi e la vita quotidiana dei giapponesi. In questo senso, hanno celebrazioni religiose ma non per la Settimana Santa (cristianesimo). Il Giappone ha diversi santuari shintoisti, come il Fushimi Inari Taisha, a Kyoto o l'Itsukushima sull'isola sacra di Miyajima (Prefettura di Hiroshima).
Corea del Sud
In questo paese è diverso perché si celebrano Capodanno occidentale, Samiljeon (giorno dell'indipendenza), Hansik (giorno del cibo freddo), Sikmokil (Arbor Day) e Natale, ma la Settimana Santa non è mai stata celebrata a livello dell'intera popolazione. Insomma, si tratta di giorni normali senza nulla di commemorativo o di una vacanza per viaggiare in vacanza.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
Esta es la condición que Julio César Chávez le puso a su hijo en la pelea contra Jake Paul
El “gran campeón mexicano” dejó en claro cuáles son sus exigencias para el “Junior”

EN VIVO América vs. Deportivo Cali:Juan Fernando Quintero y compañía reciben al conjunto ‘Azucarero’
El estadio Pascual Guerrero será sede de una nueva edición del clásico vallecaucano, en un momento en el que ambos equipos buscan clasificarse a los cuadrangulares semifinales

Guardia de seguridad amenazó con pistola a aficionados en partido de Celaya; Liga de Expansión investiga
Durante un partido de liguilla entre Celaya y Tampico Madero, un guardia apuntó con su arma a un grupo de personas en la tribuna

Corte de agua en Lima este martes 29 de abril: tres distritos serán afectados durante el día y uno no tendrá el recurso hasta el miércoles
Ante la suspensión del servicio, Sedapal recomendó a los vecinos afectados tomar las precauciones necesarias para cubrir sus necesidades básicas hasta el restablecimiento, el cual dependerá de la zona

Hallan documento de pedido de asilo de Pedro Castillo a México en una computadora de la PCM luego del golpe de Estado
El perito del Ministerio Público también expuso una carta de renuncia firmada por Aníbal Torres, dirigida a la expremier Betssy Chávez, en la que presentó su dimisión como asesor de la Presidencia del Consejo de Ministros
