
In un comunicato del 12 aprile 2022, la Commissione interamericana per i diritti umani (IACHR) ha condannato la violenza sistematica contro le popolazioni indigene, nere, afro, Raizal, Palenquera e le comunità contadine in Colombia, che si è verificata di recente nel paese e che colpisce soprattutto i suoi leader e leader sociali.
La IACHR si riferiva principalmente all'operazione militare condotta il 28 marzo dall'esercito nazionale nel comune di Puerto Leguizamo (Putumayo), in cui 11 persone sono state uccise e diverse sono rimaste ferite.
Dopo l'operazione, il Ministero della Difesa ha riferito che le persone decedute appartenevano a gruppi armati illegali. Lo Stato ha indicato la legittimità dell'operazione, poiché è stata condotta in una regione ad alta attività criminale e disputa territoriale da parte di gruppi armati illegali.
Alla luce di quanto accaduto e in seguito alle denunce delle organizzazioni civili e delle popolazioni indigene, che avvertivano che le vittime erano civili e non guerriglieri, come affermato dal governo nazionale, la IACHR ha invitato lo Stato colombiano «a indagare con la dovuta diligenza e ad adottare misure preventive concertate l'azione con i gruppi etnico-razziali e le comunità contadine, insieme all'attuazione pratica ed efficace degli impegni assunti nell'accordo di pace».
Potrebbe interessarti: la Procura assume le indagini sull'operazione dell'esercito a Putumayo
Tra le denunce presentate dalle organizzazioni, si segnala che sono scomparse diverse persone della comunità. La IACHR ha confermato di aver ricevuto informazioni su un presunto rifiuto dell'assistenza medica richiesta dalle persone colpite durante l'operazione militare.
La IACHR è un organo principale e autonomo dell'Organizzazione degli Stati americani (OAS). La Commissione interamericana ha il mandato di promuovere l'osservanza e la difesa dei diritti umani nella regione. Nella sua dichiarazione di martedì, la IACHR «esorta la Colombia a rafforzare la sua presenza integrale nel territorio e ad assicurare un dialogo con le organizzazioni di gruppi etnico-razziali e contadini».
È importante notare che nell'ultimo rapporto della Fondazione Pares intitolato «Il piombo è ciò che c'è» È dettagliato che in 420 comuni del Paese sono presenti gruppi armati, cioè nel 37 per cento del territorio nazionale.
Nella sua comunicazione, l'organismo internazionale ha chiesto alle autorità nazionali di «continuare a svolgere ricerche nell'ambito di protocolli che evitino la stigmatizzazione delle vittime e di adottare le misure necessarie per riparare questo danno incorporando un approccio interculturale, che consideri gli impatti sulle vittime. , le loro famiglie e le loro famiglie e le loro comunità».
Potrebbe interessarti: Le reazioni dei candidati presidenziali all'operazione interrogata dell'esercito a Putumayo
La IACHR è composta da sette membri indipendenti che sono eletti dall'Assemblea Generale dell'OAS a titolo personale e non rappresentano i loro paesi di origine o di residenza. Nella sua lettera, ha sottolineato l'obbligo dello Stato di fornire informazioni chiare sul numero di persone uccise, ferite, catturate e scomparse durante la suddetta operazione militare.
In Colombia, i tribunali ordinari sono responsabili della ricezione delle denunce di violazioni dei diritti umani ed è di sua competenza chiarire ciò che è accaduto. In questo contesto, la Commissione ha invitato le istituzioni «a continuare a indagare diligentemente su questo caso, che include come una delle ipotesi di criminalità, attività per la difesa dei diritti umani e del territorio, nonché per punire gli autori materiali e intellettuali».
Infine, la Commissione ha ribadito la sua convinzione riguardo alla necessità che lo Stato raddoppi gli sforzi nell'attuazione globale dell'accordo finale di pace, in particolare del capitolo etnico, e adotti misure urgenti per garantire i diritti delle popolazioni etniche.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Gol de Mauro Da Luz para el 1-0 de ADT tras pasividad defensiva de Sporting Cristal por Liga 1 2025
El futbolista uruguayo aprovechó la desatención de los centrales ‘cerveceros’ y sacó rédito del rebote del portero Diego Enríquez

Competencia internacional de trail running regresa a Marcona con novedades
El evento deportivo “Marcona Wind Trail 2025″ ofrecerá seis circuitos, incluyendo una inédita carrera nocturna, y espera atraer a cientos de participantes, generando impacto positivo en la economía y el turismo sostenible

Olmedo López confesó detalles de cómo senadora petrista habría redireccionado contratos a otros congresistas para recibir apoyo a la reforma pensional
Las declaraciones del exdirector de la Ungrd ponen bajo presión a Berenice Bedoya y Martha Peralta, quienes se suman a la lista de 12 senadores presuntamente implicados en el saqueo de recursos públicos

Este es el link del retiro AFP que se activará para solicitar las 4 UIT desde el 21 de octubre
Las administradoras de pensiones ya andan contestando las dudas de los afiliados sobre el octavo retiro. Una de las más comunes: cuándo se activa la web para solicitar

Sporting Cristal vs ADT EN VIVO HOY: minuto a minuto del duelo en Tarma por Torneo Clausura de la Liga 1 2025
El elenco ‘cervecero’ y el ‘vendaval’ protagonizarán uno de los partidos más reñidos de la jornada 13 de esta segunda fase. Sigue todas las incidencias
