
Le autorità sanitarie cilene hanno annunciato martedì che a partire da giovedì prossimo non sarà più essenziale vaccinare contro il covid-19 o effettuare un test PCR per gli stranieri che entrano nel Paese.
Lo ha confermato il Sottosegretario alla Sanità Pubblica, Cristóbal Cuadrado, che ha spiegato che coloro che non hanno il loro programma di vaccinazione completo e approvato potranno entrare in Cile, ma non avranno una carta obbligatoria per svolgere alcune attività come entrare in bar e ristoranti, cinema o palestre.
Né i test pre-volo saranno obbligatori, ha aggiunto, anche se «i turisti non residenti possono essere sottoposti a un esame casuale all'arrivo nel Paese» e dovranno compilare un modulo.
Con 3,5 milioni di contagiati e 57.094 morti totali, il Cile è uno dei paesi con le maggiori restrizioni per fermare la pandemia e i protocolli più impegnativi per l'ingresso dei viaggiatori.
Domenica scorsa è stata annunciata anche l'apertura totale delle frontiere terrestri a partire da maggio, poiché fino ad ora era possibile entrare nel Paese solo attraverso aeroporti internazionali e alcuni passaggi concreti.
La possibilità di rimuovere le maschere all'aperto entrerà in vigore questa settimana anche in 14 delle 16 regioni del Paese, inclusa la Regione Metropolitana, che ospita la capitale e dove vivono quasi 8 dei 19 milioni di abitanti.
La maschera continuerà ad essere obbligatoria nelle regioni di Arica e Tarapacá, nell'estremo nord, così come in alcune città o territori isolati come l'Isola di Pasqua, a 3.000 chilometri di distanza nel Pacifico.
Tutti questi progressi potrebbero essere invertiti a seconda della situazione epidemiologica, secondo il piano stipulato dal governo.
La pandemia si sta ritirando da settimane dopo il picco causato dalla variante omicron contagiosa di febbraio, che ha portato le infezioni giornaliere a quasi 40.000 infezioni.
Nelle ultime 24 ore si sono registrati solo 1.478 nuovi casi, 13 decessi e un tasso di positività nazionale - che mesi fa si aggirava intorno al 30% - del 4%, mentre nella regione della capitale è sceso al 3,5%.
Anche i pazienti nelle unità di terapia intensiva hanno iniziato a diminuire, passando da 1.000 a meno di 500 negli ultimi giorni, la maggior parte dei quali non ha il programma vaccinale completo.
Parallelamente, il Cile ha effettuato uno dei processi di inoculazione di maggior successo al mondo, raggiungendo oltre l'83% della popolazione con due dosi e quasi 14 dei 19 milioni di abitanti del paese con un'iniezione aggiuntiva.
(Con informazioni fornite da EFE)
Continua a leggere:
Más Noticias
Tabla de posiciones del Mundial Sub 20 2025: así marchan las selecciones durante la fecha 2
Hoy, las escuadras nacionales del Grupo C y D disputarán su segundo partido en la competición que se viene realizando en Chile

Intereses partidistas, falta de recursos y desconfianza política: nueve de cada diez españoles reclaman una transformación profunda del sistema educativo
“La educación necesita una reconversión estructural semejante a la que vivieron sectores como la siderurgia o la banca”, afirma Sonia Díez

Sofía Subiran, española viviendo en Australia, revela cuánto cobra como limpiadora: una semana de 29 horas por 667 euros
La joven contó también que durante siete días gasta un total de 1270 euros, aunque informa de que no son fijos, sino que varían todas las semanas

Yeferson Cossio frenó en seco a senador por usar su imagen para una campaña: “Yo que me voy a poner a hacer eso”
El creador de contenido se molestó con el congresista porque imprimió una serie de imágenes con una fotografía que se tomaron juntos y luego la usó con fines políticos

El restaurante con estrella Michelin más asequible de Cataluña: el menú por menos de 40 euros de un joven chef discípulo de los Roca
Jordi Tarré es chef y propietario de este restaurante de cocina contemporánea catalana, discípulo de grandes iconos de la alta cocina como Hisop o El Celler de Can Roca
