
Dane ha rivelato la mattina di martedì 12 aprile il sondaggio Pulse de Migration, che ha mostrato i dati dell'ondata di cittadini venezuelani arrivati in Colombia negli ultimi anni.
Secondo il sondaggio, per gennaio-febbraio 2022, il 24,2% dei migranti che vivono in Colombia e la cui origine è il Venezuela ha riferito che il dipartimento in cui risiedevano quando sono arrivati per la prima volta nel paese era Bogotà; per il 14,3% era Norte de Santander e per il 9,5%, Antioquia.
Il 15,4% dei migranti intervistati tra gennaio e febbraio 2022 ha riferito di avere un permesso speciale di soggiorno o PEP, mentre l'84,6% non lo aveva. Della percentuale con PEP, il 15,7% erano donne e il 15,0% erano uomini. Dal 2018, il 41,3% di questa popolazione ha ottenuto il permesso e dal 2019 il 24,2%.
Secondo Dane, quando ai migranti venezuelani intervistati è stato chiesto di pensare al miglior lavoro che avevano in Venezuela, il 30,4 per cento ha risposto di essere impiegato nel settore dei servizi e come venditori di negozi e merci, per il periodo gennaio-febbraio 2022, di questa percentuale, il 37,6% erano donne e il 24.9, uomini.
Sulla facilità di trovare un lavoro, il sondaggio ha mostrato che l'85,0% ha dichiarato di avere difficoltà a ottenere un lavoro retribuito nel paese, la situazione era particolarmente acuta tra le donne. La difficoltà maggiore che devono affrontare è la mancanza di opportunità di lavoro (57,1%), soprattutto tra i 55 anni e più (66,7%).
Il Pulse of Migration Survey ha chiesto ai migranti tra gennaio e febbraio 2022 quale attività hanno trascorso la maggior parte del loro tempo negli ultimi sette giorni. Il 53,5% ha dichiarato di lavorare (67,7 per cento per gli uomini) e il 25,3% era impegnato in attività domestiche (41,9 per cento per le donne).
Questo sondaggio ha anche chiesto ai migranti se il loro lavoro è stato il primo lavoro che hanno avuto in Colombia, il 55,9% ha detto di sì e la percentuale più alta per età era per la fascia di età 55 anni (66,2%).
Infine, l'80,8% dei migranti ha dichiarato di avere un contratto di lavoro verbale, mentre il 19,2% aveva contratti scritti, con l'87,5% un lavoro a tempo indeterminato per il periodo gennaio e febbraio 2022.
D'altra parte, il 48,3% dei venezuelani intervistati ha riferito a Dane che il mese scorso nel lavoro avevano guadagnato da $700.000 a $1.050.000 e il 17,7% ha ricevuto da $350.001 a $700.000. Inoltre, il 92,1 per cento ha dichiarato di non aver ricevuto entrate straordinarie nell'ultimo mese.
Per il periodo gennaio-febbraio 2022, il 26,0% della popolazione venezuelana disoccupata ha cercato lavoro tra le tre e le quattro settimane; per sesso, gli aumenti maggiori si registrano nelle donne con il 28,7%. Per gli uomini, il 28,2% che impiegano cinque e sei settimane in cerca di lavoro.
Infine, nelle ultime quattro settimane del sondaggio, il 36,3% della popolazione venezuelana ha consultato o chiesto aiuto per trovare un lavoro o avviare un'attività da familiari o amici venezuelani, mentre il 30,0% lo ha fatto con familiari o amici colombiani.
Per quanto riguarda l'intenzione di vaccinare, il 71,8% dei venezuelani intervistati ha risposto che il vaccino era già stato applicato; Il 23,2 percento ha dichiarato di essere interessato a ottenere il vaccino contro il coronavirus e il 5,1% ha dichiarato di non essere interessato a ottenere il vaccino.
Alla domanda sul motivo principale per cui le persone hanno risposto di non essere interessate a ottenere il vaccino contro il coronavirus, si è concluso che il 39,3% ritiene che il vaccino possa essere pericoloso a causa di potenziali effetti avversi.
D'altra parte, il 57,1% dei migranti ha riferito che non tutti i membri della propria famiglia hanno accesso alla salute in Colombia e il 42,9% ha detto di sì.
Tra gennaio e febbraio 2022, il 33,6% dei migranti ha dichiarato che il primo giorno in cui sono arrivati in Colombia si sono sentiti completamente identificati con la cultura colombiana (equivalente a un grado di 5 su una scala da 1 a 5), la maggior parte di loro (51,0%) dalla fascia di età 55 e più.
Il 7,4% ha dichiarato di non sentirsi affatto identificato (equivalente a un grado di 1 su una scala da 1 a 5). Allo stesso modo, il 52,2% dei migranti venezuelani ha dichiarato di non sentirsi discriminato dalla società colombiana il primo giorno in cui sono arrivati in Colombia, la maggior parte di loro erano persone di età pari o superiore a 55 anni, con il 63,0%.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Concejo de Bogotá había condecorado a exsecretario general Fundación Universitaria San José, que intercedió para que Juliana Guerrero obtuviera título de Contaduría
Luis Carlos Gutiérrez Martínez, secretario de la Fundación San José, fue destituido por esa universidad por dar el aval para entregarle el título de Contadora a la candidata al viceministerio de la Juventud

Madre de Jefferson Farfán molesta con ‘Cri Cri’ por decir que cree en su inocencia y lo apoya: “Se indignó mucho”
Doña Charo se mostró ofendida cuando su sobrino aseguró que creía en su inocencia, ya que nunca le expresó respaldo en el proceso judicial. Su defensa legal ratificó el distanciamiento familiar

Sorteo 3 de la Triplex de la Once: comprueba los resultados de hoy
Con las loterías de Juegos Once no solo tienes la capacidad de ganar varios euros en premios, sino que parte del dinero recaudado se destina a beneficios sociales

Nacional vs. Millonarios: hora y dónde ver el clásico del fútbol colombiano por la fecha 13 de la Liga BetPlay
En el partido más destacado de la jornada, el cuadro “Embajador” visita al “Rey de Copas” con la obligación de sumar los tres puntos para acercarse al grupo de los 8
