
The Animalist Platform, una delle più grandi organizzazioni per la protezione degli animali in Uruguay, ha rilasciato una dichiarazione sui lavori stradali che si svolgono a Montevideo e ha chiesto il divieto di intrattenimento per i minori. Dopo due anni di sospensione a causa dell'emergenza sanitaria, si terrà di nuovo a La Rural uno dei campionati più grandi e tradizionali del Paese, la cosiddetta Settimana Creola.
L'equitazione gaucha è una tipica attività equestre delle culture argentina, uruguaiana e del Rio Grande do Sul (Brasile meridionale). Fa parte delle tradizioni folcloristiche e gaucho di questi paesi. In Uruguay, nel 2006, è stato dichiarato «sport nazionale».
Fondamentalmente consiste in un cavaliere che tiene un puledro per un periodo compreso tra sei e quindici secondi, ma varia a seconda delle diverse categorie. Ad esempio, per una commissione completa viene utilizzata, per altre le bolas vengono eliminate, altre vengono fatte senza sella.
A questo proposito, e considerando l'abuso di animali, la Piattaforma Animalista ha incontrato il direttore della Cultura del Consiglio Comunale di Montevideo, María Inés Obaldía. «In quella riunione ci hanno informato che le giostre sarebbero continuate e che alcune strutture erano state migliorate per evitare incidenti», hanno detto dall'organizzazione.
«Le autorità hanno tenuto conto della nostra richiesta di avere più personale veterinario (c'era un solo veterinario che si prendeva cura di tutti i cavalli)», hanno aggiunto. Tuttavia, chiedono che le strade siano sospese attraverso la commissione della firma attraverso una petizione sulla piattaforma Change.org.
Una volta superati i 7.500, saranno presentati al consiglio dipartimentale di Montevideo. Il link di accesso alla firma digitale è https://www.change.org/p/juntamvd-junta-departamental-de-montevideo-proh%C3%ADban-las-jineteadas-jineteadasno.
Finché non arriva la richiesta di sospensione delle strade, l'organizzazione ha chiesto alle autorità dell'Istituto uruguaiano per bambini e adolescenti (INAU) un incontro perché «questa attività deve essere vietata urgentemente ai minori».
«Non dobbiamo permettere che i bambini si abituino e accettino come intrattenimento l'abuso degli animali», dicono. Per questo motivo, chiederanno un incontro con l'Istituto, «per discutere la questione degli spettacoli pubblici in cui ci sono animali maltrattati, come animali radicati, maiali insaponati e molti altri festival che si svolgono al chiuso che sono molto violenti e crudeli e sono sempre in presenza di bambini». Hanno aggiunto: «Chiediamo all'INAU di prendere una posizione chiara al riguardo».
Tra le misure che vogliono adottare, hanno richiesto uno studio sul cortisolo come «sarebbe un test scientifico che dimostrerebbe il livello di stress che soffrono gli animali». «Sebbene sappiamo perfettamente che soffrono, purtroppo dobbiamo dimostrarlo in ogni modo possibile», hanno detto.
«Lo studio del cortisolo dimostrerebbe chiaramente il livello di stress negli animali e che questo effetto dannoso è presente molto tempo dopo ogni attività. Questo senza dubbio getterebbe sul pavimento l'argomento pro-rideadas che dice che i cavalli non soffrono», hanno spiegato.
Chiedono inoltre che «ci sia il controllo sul movimento degli animali poiché provengono da diverse parti del paese, alcuni viaggiano per ore senza fermarsi e senza disposizioni chiare sulla quantità/condizioni degli animali che possono essere spostati».
«In risposta, le autorità ci hanno informato che in questo creolo non ci saranno cambiamenti in relazione all'ingresso di minori e la richiesta di studio richiesta sarà in fase di valutazione. Siamo stati autorizzati a continuare il nostro osservatorio in tutto ciò che riguarda i rodestriani, l'arrivo e la partenza di trombe, recinti, cavalcati e post cavalcati, cure veterinarie, controlli, trattamenti durante il soggiorno, questioni legali, forme di controlli, ecc.», aggiunge la dichiarazione.
«L'osservatorio è molto importante perché ci permette di ottenere informazioni dirette sullo stato degli animali; come arrivano e come se ne vanno, come finiscono dopo ogni corsa, le cadute, le ferite, i colpi; conoscere il numero di animali e persone ferite alla fine di ogni evento - un fatto che sarà richiesto dal quartiermastro. È anche importante sapere e osservare quale pubblico continua a sostenere questa attività «, afferma il gruppo animalista, che sottolinea anche l'importanza di «gli animali vengono trattati con più attenzione e che i controlli dei quartiermastri sono intensificati».
Infine, hanno riferito che il lavoro nelle strade inizierà ad espandersi all'interno del paese, «poiché è lì che vengono fatti ogni fine settimana e senza controlli, né veterinari e con la massima crudeltà».
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Euro: cotización de apertura hoy 5 de noviembre en Guatemala
Se registró un alza en los valores del euro con respecto a la jornada anterior

Familia de Jaime Esteban Moreno, asesinado en Bogotá, solicitó que el caso sea tipificado como homicidio doloso agravado: qué significa
El pedido de la familia busca que la Fiscalía incremente la presión sobre el principal sospechoso y facilite la captura del segundo implicado

Abelardo de la Espriella dijo que Iván Cepeda acusó de “paramilitar” a un activista: “Así sembraron el odio contra Miguel Uribe y contra Charlie Kirk”
El abogado y precandidato presidencial respaldó la denuncia de un usuario de redes sociales que afirmó haber sido etiquetado como paramilitar por el senador

Israel lamentó la elección de Mamdani como alcalde de Nueva York: “Los judíos tendrán que huir”
El ministro israelí para la Diáspora aseguró que la ciudad “ya nunca será lo mismo, especialmente para la comunidad judía” y que “camina hacia el abismo, el mismo abismo en el que ya se encuentra Londres”
Hospitalizan de emergencia a Ernesto Chavana: este es su estado de salud
El conductor fue intervenido quirúrgicamente por una acumulación de líquido en la cadera
