
L'11 aprile Alberto Enrique Giraldo Saray, cittadino colombiano residente a Mosca, è stato catturato dalle autorità russe per aver presumibilmente «diffuso false informazioni» sulle forze armate di quel paese sui social media. La misura del governo eurasiatico sulla diffusione di informazioni che mostrano una versione diversa da quella diffusa dalle autorità, è stata presa poco più di un mese fa a causa del conflitto che ha scatenato la scoperta nel suo paese vicino, l'Ucraina.
Secondo l'agenzia di stampa Tass, il colombiano diventerà il primo straniero a rispondere della legge sulle «notizie false». Giraldo dovrà affrontare una multa di 3-4 milioni di rubli (37.300 dollari e 62.300 dollari) o pagherà 10 anni in una prigione russa.
Da parte sua, il Wall Street Journal ha citato fonti della polizia russa e ha affermato che l'accusa si concentra sulla diffusione di informazioni false in collaborazione con «complici che vengono anche identificati».
Per ora, l'ambasciata colombiana a Mosca non ha detto nulla sull'arresto di Giraldo. Ma sua sorella Diana Patricia Bonilla Saray ha parlato ai media nazionali e ha espresso la sua preoccupazione, raccontando anche come hanno saputo che Alberto era stato arrestato.
«Ieri mattina ho scoperto che è stato arrestato domenica nell'appartamento. Mio fratello non ha alcun tipo di attività antigovernativa, sanno che non può fare quel tipo di commento», ha detto Diana Patricia. Ha aggiunto: «Ho parlato con lui sabato pomeriggio, e mi è sembrato strano che lunedì non avesse scritto nulla, ma non c'era nulla che indicasse che qualcosa del genere gli sarebbe successo».
La sorella del colombiano, detenuto in Russia, ha detto che suo fratello risiede in questo paese perché aveva due imprese, una per il turismo e un'altra per le empanadas colpite dalla pandemia, ma che non era mai stato coinvolto in nulla del genere ed è sorpreso che fino ad ora più di 48 ore dopo la sua detenzione il consolato non è stato comunicato con la famiglia o rilasciato una dichiarazione ufficiale.
«L'amico è l'unico che è stato in grado di darmi informazioni su di lui e sul processo che si è svolto. Sono molto spaventati, questa è una persecuzione, quello di cui hanno parlato e visto nel rapporto di arresto è totalmente falso, mio fratello non è mai stato coinvolto in problemi politici», ha sottolineato con grande preoccupazione.
Il codice penale russo avverte che le persone ritenute colpevoli di aver diffuso menzogne sui social network sulle forze armate russe potrebbero essere condannate fino a 15 anni di carcere.
Anche la segnalazione di dati sulle vittime militari russe non fornite dal Ministero della Difesa russo sarebbe considerata una violazione.
Le sanzioni per la pubblicazione di questo tipo di notizie saranno 700.000 rubli ($7.403) a 1,5 milioni di rubli ($14.423). Se, nel reato, una persona che abusa del suo ufficio o di un gruppo di persone per mezzo di «prove artificiali», «a scopo di lucro» o «per motivi di odio o inimicizia politica, ideologica, razziale, nazionale o religiosa», la multa sarebbe di 3 milioni di rubli (28.846 dollari) a 5 milioni di rubli (48.077).
In questo caso, la pena detentiva potrebbe essere compresa tra 5 e 10 anni. Le pene possono essere comprese tra 10 e 15 anni di reclusione se tali azioni comportano gravi conseguenze.
Dall'inizio della sua offensiva in Ucraina il 24 febbraio, la Russia ha vietato numerosi media e social network locali e stranieri Facebook, Instagram e Twitter sul suo territorio. Il gruppo americano Meta è stato classificato come «estremista».
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
No es Cusco ni Lambayeque: portal internacional elogia a esta región del Perú por su imponente belleza natural
Este hermoso lugar también resalta por haber sido el origen de una de las culturas prehispánicas más relevantes. Asimismo, sus atractivos turísticos reciben a miles de visitantes cada mes

Previsión del clima en Encarnación para antes de salir de casa este 8 de mayo
Durante el verano en Paraguay el termómetro puede llegar a registrar hasta 40 grados, siendo el récord histórico de 45 grados

La película más popular en Netflix Venezuela HOY
Con el avance de la tecnología y las plataformas de streaming, los amantes del cine pueden disfrutar de tramas y géneros diversos al alcance de un clic

Ranking Netflix: las películas más vistas HOY por el público argentino
Netflix se ha convertido en un fuerte competidor en la feroz guerra por el streaming

Senado impugnará 26 candidaturas del Poder Judicial ante el TEPJF si el INE omite solicitud, confirma Noroña
El Congreso de la Unión presentó un recurso de impugnación contra candidatos señalados por no cumplir con los requisitos para participar en la elección del Poder Judicial
