
Il 12 aprile, al mattino, l'ufficio del procuratore generale ha annunciato che attraverso la Direzione specializzata contro il traffico di droga e le STI, e il lavoro coordinato con la National Navy, l'esercito nazionale e l'agenzia statunitense DEA, è stato possibile identificare e sequestrare un camion che trasportava narcotici ed era mobilitando attraverso il Caribbean Trunk verso l'area portuale di Cartagena (Bolívar).
«Sono state sequestrate circa due tonnellate di cocaina che il clan del Golfo intendeva inviare nei Paesi Bassi. La spedizione è stata scoperta in un posto di blocco, a Maria La Baja, #Bolívar. Era mimetizzato in un veicolo cargo che trasportava banane di tipo export», il trino accusatore.
Secondo le autorità, il peso esatto della spedizione era di 1.950 chilogrammi di stupefacenti. Le prove hanno dimostrato che la destinazione finale era la città di Amsterdam, nei Paesi Bassi.
Inoltre, il sequestro dei chili di cocaina nella procedura è stato catturato il conducente dell'auto, identificato come Diego Armando Rodríguez Bermudez, che dovrà affrontare le accuse di traffico, produzione o trasporto di stupefacenti aggravati.
A marzo, la Marina ha effettuato operazioni offensive contro il traffico di droga nei Caraibi e nel Pacifico colombiani, attraverso le quali è riuscita nel sequestro di 5,4 tonnellate di cocaina, «colpendo le finanze del gruppo armato organizzato (GAO) Gulf Clan, con la perdita di oltre 188 milioni di dollari».
«Questa significativa riduzione dell'offerta di stupefacenti in tutto il mondo è stata effettuata in tre operazioni incentrate sulla negazione dell'uso del mare come via di trasporto per queste sostanze illegali, impedendo la distribuzione di oltre 13 milioni di dosi», ha spiegato l'istituzione.
Ha inoltre osservato che i risultati sono stati raggiunti dopo una prima operazione che è stata effettuata congiuntamente con l'aeronautica militare colombiana e coordinata con la polizia nazionale, che ha permesso l'interdizione di una nave sospetta che si muoveva sul Golfo di Morrosquillo e presidiata da due soggetti di nazionalità colombiana, trasportando 1.606 chilogrammi di cocaina cloridrato, 420 galloni di carburante, apparecchiature di comunicazione e 1.758.000 pesos colombiani in contanti. L'alcaloide sembrerebbe appartenere al Gulf Clan.
Un'altra operazione è stata effettuata nel Pacifico colombiano, dove sono stati sequestrati 438 chilogrammi di cocaina cloridrato. Il procedimento è stato svolto nel mezzo di pattuglie militari di registrazione e controllo nel comune di Bajo Baudó, Chocó. In queste azioni, le autorità sono riuscite a localizzare una nave sospetta, senza nome, che era bloccata a circa cinque miglia nautiche sopra la città di Playa Nueva, che conteneva l'alcaloide.
Circa 3,4 tonnellate di cocaina cloridrato sono state sequestrate e trasportate in America centrale su una nave del tipo «Go Fast».
«Questo importante risultato è stato raggiunto grazie ad una completa sinergia tra velivoli della Marina colombiana e dell'Aeronautica Militare colombiana, supportati da una piattaforma aerea del United States Southern Command; che è riuscito a identificare e seguire in dettaglio una motonave sospetta, che stava navigando nei Caraibi Mare», ha affermato la comunicazione dell'istituzione militare.
CONTINUA A LEGGERE
Más Noticias
La Casa de los Famosos México en vivo: hoy sábado 4 de octubre
Sigue en vivo todas las novedades, encuentros y dinámicas que ocurren dentro del reality más viral de México

Ayacucho registró un sismo de magnitud 4.1
El país se ubica en el llamado Cinturón de Fuego del Pacífico, una zona en donde acontecen el 80% de los terremotos más fuertes del mundo

Jorge Herrera, por segunda vez, se despide de ‘MasterChef Celebrity’: así fue el reto de eliminación
Seis participantes se jugaron la última oportunidad de asegurar un lugar en la siguiente fase del programa de cocina

La reacción de los líderes mundiales al avance de la propuesta de paz de Estados Unidos en Medio Oriente
Diversos organismos internacionales y jefes de Estado destacaron la oportunidad que representa la aceptación del plan de Trump por parte de Hamas. “Existe una oportunidad para poner fin a los combates”, sostuvo el primer ministro británico
Detienen en Iztapalapa a Erasmo Carlos “N”, presunto líder de célula del “Güero Fresa”
La célula se dedica al cobro de piso, robo y extorsión en diferentes puntos de la alcaldía
