
Intrappolato di nuovo dallo scandalo delle feste illegali a Downing Street durante i blocchi, Boris Johnson martedì ha chiesto «scuse complete», ma ha rifiutato di dimettersi, dopo essere diventato il primo capo del governo in carica multato per aver infranto la legge.
Il controverso leader conservatore, 57 anni, ha visto il suo incarico seriamente messo a repentaglio all'inizio di quest'anno da quello soprannominato «partygate», che ha portato un gruppo di deputati del suo partito conservatore a contemplare una mozione di censura. Fino a quando l'invasione russa dell'Ucraina non ha cambiato il centro dell'attenzione e ha allentato la pressione politica.
Ma martedì la polizia di Londra ha annunciato di aver notificato più di 50 multe. E Johnson, che aveva difeso davanti al Parlamento che nessuna regola era stata violata, è tra quelli sanzionati.
Così sono sua moglie Carrie e il suo ministro delle finanze, Rishi Sunak, che fino a poco tempo fa consideravano un favorito per succedergli al potere ma recentemente impantanato nel loro stesso scandalo a causa del vantaggioso status fiscale della sua miliardaria moglie indiana.
Il leader dell'opposizione laburista Keir Starmer ha subito chiesto le dimissioni dell'esecutivo numero uno e numero due: «Boris Johnson e Rishi Sunak hanno infranto la legge e hanno ripetutamente mentito ai cittadini britannici», ha twittato.
Secondo un rapido sondaggio YouGov su 2.464 adulti britannici, il 57% pensa che dovrebbero entrambi dimettersi e il 75% pensa che il primo ministro abbia mentito consapevolmente sulle violazioni.
Tuttavia, in una dichiarazione alla televisione britannica dalla sua residenza di campagna a Chequers, dove trascorre la Settimana Santa, Johnson si è aggrappato all'accusa.
«Ho pagato la multa e mi scuso pienamente», ha detto, affermando di «capire la rabbia» degli inglesi, privati in quel momento del ricongiungimento con i loro cari, e «accettando con tutta sincerità che la gente ha il diritto di sperare in qualcosa di meglio».
Ma alla domanda se avesse intenzione di dimettersi, ha detto: «Voglio andare avanti e adempiere al mandato di affrontare i problemi che il Paese deve affrontare».
Crisi politica
Scotland Yard ha indagato sulle accuse secondo cui Johnson e i membri del suo team hanno organizzato e partecipato a una dozzina di feste durante i blocchi del 2020 e 2021 contro il covid-19, che ha lasciato più di 170.000 morti in un paese di 67 milioni.
Questa è la prima volta che la polizia britannica sanziona un primo ministro in carica. Ma la rabbia dei ribelli conservatori sembra essere calmata dalla guerra in Ucraina.
Considerando «molto grave» che Johnson abbia «ingannato» il Parlamento, il deputato conservatore Roger Gale ha escluso «nel bel mezzo della crisi internazionale» dando al presidente russo Vladimir Putin «la tranquillità che rimuoveremo il primo ministro e indeboliremo la coalizione» contro la Russia. «Qualsiasi reazione a questo dovrà aspettare», ha aggiunto.
Da dicembre, una flebo incessante di fughe di notizie sulla stampa sta rivelando una lunga lista di partiti, con immagini in cui è apparso lo stesso Johnson, provocando la peggiore crisi politica che il leader conservatore abbia mai vissuto da quando è salito al potere nel 2019.
Si va dalle celebrazioni natalizie all'addio di un dipendente - con musica e bevande alcoliche - alla vigilia del funerale del principe Filippo, marito della regina Elisabetta II, il cui funerale era di sole 30 persone a causa di restrizioni.
Anche una celebrazione del compleanno del Primo Ministro organizzata da Carrie, nella Cabinet Hall il 19 giugno 2020, a cui avrebbero partecipato fino a 30 persone. Fu per questo incontro che Johnson e sua moglie furono multati.
Tuttavia, l'indagine della polizia non è stata completata e potrebbero esserci ulteriori sanzioni.
Avendo inizialmente negato che ci fossero state feste nei locali in cui vive e lavora, il Primo Ministro ha in seguito riconosciuto di aver partecipato il 20 maggio 2020, durante il primo confino, a un evento nei giardini di Downing Street. Ma ha affermato di credere che si trattasse di un «evento di lavoro», provocando scherno e indignazione.
Sapendo che la sua posizione era appesa a un filo, Johnson si è scusato a gennaio per l'immagine che questo scandalo ha lasciato in una popolazione costretta a fare tanti sacrifici, ma non ha riconosciuto alcuna infrazione. Martedì ha nuovamente assicurato che non gli era «venuto in mente» che la sua festa di compleanno «potesse essere una violazione delle regole».
(Di Anna Cuenca - AFP)
Continua a leggere:
Más Noticias
Enrique Gómez pide una “gran encuesta” para definir ya al rival del petrismo en 2026
Gómez propuso realizar en diciembre una gran encuesta que permita unificar a la oposición y definir sin demoras al candidato único que enfrente al petrismo

Gemma Camacho, la periodista de Telecinco a la que se vincula con Cayetano Rivera: discreta, amante de la música y “soñadora”
Diversos programas han anticipado la inminente publicación de fotografías que confirmarían el vínculo entre ambos

Extorsionadores marcan con stickers a combis informales en SJM para exigir pagos de cupos
Trabajadores de empresas formales denuncian que no hay fiscalización de parte de las autoridades, lo que facilita el trabajo de las organizaciones criminales

Esta zona de Arequipa podría alcanzar los 32 grados hoy, martes 18 de noviembre, advierte Senamhi
El Servicio Nacional de Meteorología e Hidrología advierte un fuerte incremento térmico en varias provincias arequipeñas durante el día

Nodal ignora a Ángela Aguilar al elegir su dueto favorito y opta por alguien que nadie vio venir: “Me ayudó como artista”
El cantante sigue en polémica tras no mencionar a su esposa en los Latin Grammy 2025
