
Massimiliano d'Asburgo governò il Messico dal 1864 al 1867, fu un personaggio molto controverso; un aspetto che non è così molto noto di lui è che ha creato poesie e inviato corrispondenza d'amore dalla sua stessa calligrafia a Carlota quando non erano insieme, il che ci permette di sapere come ha scritto. Voglio morire in alta quota è il titolo di una poesia scritta dall'imperatore in gioventù, che è stata poi adempiuta quando è morto colpito nel Cerro de las Campanas.
Lo storico Konrad Katz iniziò la sua ricerca sulla vita di Massimiliano perché dal Messico fu chiamato a tradurre importanti documenti dal tedesco allo spagnolo. Ciò significava che potevano essere mostrati documenti inediti dell'imperatore come le 311 lettere che tenevano insieme la coppia.
Attualmente sono conservati dall'Università del Texas ad Austin. Riguardo alle lettere, ha detto che: «la lingua stessa è colta, ma non è così bella e letteraria come quella che Massimiliano usava per scrivere i suoi racconti di viaggio perché ha smesso di essere alfabetizzato».
«A differenza dei telegrammi, le lettere erano scritte in tedesco e nelle forme appropriate del loro genere e la cortesia di quel tempo», ha detto. Grazie a questi documenti e ad altre lettere che ha inviato, ad esempio al presidente Benito Juárez, possiamo vedere com'era la calligrafia di questo importante personaggio. per la storia del Messico.
Anche Katz ha parlato di un telegramma scritto dallo stesso Massimiliano in cui era determinato a lasciare il Messico: «voleva imbarcarsi e non l'ha fatto, era a un punto in cui era dubbioso, ha scritto questo foglietto a matita», ha detto.
La calligrafia dell'imperatore era tipica dell'epoca: manoscritta, è considerata piccola ma leggibile, oltre al fatto che usava tratti come si faceva in quel momento per trascinare la penna per fare i cosiddetti svolazzi, cioè le spirali che si usano in maiuscolo o lettere che terminano verso il basso come y, q, g, j, ecc.
In alcuni documenti si possono vedere tracce di cancellature o parole in cui l'imperatore ricaricava la penna o la matita che usava di più. Una cosa che colpisce è che le linee di lettere nelle lettere non erano sempre dritte e persino Massimiliano ha scritto sopra dove aveva torto. Ma l'ortografia era generalmente impeccabile, anche se in molte parole che sono marchiate oggi, non sono viste con un accento nei documenti.
Uno dei documenti più importanti scritti da Maximiliano fu la lettera che inviò al presidente Benito Juárez il 18 giugno 1867, in cui dice:
«Signor Don Benito Juárez:
Vicino alla morte, perché voglio verificare se le nuove istituzioni politiche sono riuscite a porre fine alla sanguinosa guerra civile che ha dilaniato questo sfortunato paese per così tanti anni, perderò volentieri la mia vita, se il loro sacrificio potrà contribuire alla pace e alla prosperità del mio nuovo Patria.
Intimamente persuaso che nulla di solido può essere fondato su un terreno intriso di sangue e agitato da violenti scosse, ti evoco, nel modo più solenne e con la sincerità propria dei momenti in cui mi trovo, che il mio sangue sia l'ultimo ad essere versato e che la stessa perseveranza, io è stato lieto di riconoscere e apprezzare in mezzo alla prosperità con cui avete difeso la causa che ha appena trionfato, dedicandola al più nobile compito di riconciliare gli spiriti e di stabilire, in modo stabile e duraturo, la pace e la tranquillità di questo sfortunato Paese.
Maximiliano»
Ciò dimostra che, nonostante fossero molto contrarie, le lettere erano sempre scritte e indirizzate con rispetto, dimostrando così come scriveva l'imperatore Massimiliano d'Asburgo.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Magaly Medina expone señales de ruptura entre Edison Flores y Ana Siucho: “No se ven hace cuatro meses”
Los registros migratorios y la falta de interacciones en redes sociales alimentan las dudas sobre el estado del matrimonio. La conductora resaltó que la pareja no comparte contenido en conjunto ni muestra contacto visible desde hace meses. “Ella ha estado solo 85 días en Perú y él la ha visitado cuatro veces”

¿Emprender en el sector belleza? Claves crear un negocio rentable a largo plazo
El mercado peruano de cuidado personal crece a un ritmo constante con una demanda creciente de tratamientos estéticos y productos especializados para hombres y mujeres impulsando oportunidades para nuevos negocios innovadores y bien gestionados

El 93% de los 186 mil reposteros en Perú son mujeres: nueva iniciativa busca formalizar y potenciar sus negocios
En el país, la mayoría de los negocios de panadería operan desde hogares y enfrentan retos como la falta de acceso a formación y financiamiento lo que limita su crecimiento y sostenibilidad

El Burj Khalifa se iluminó con la bandera de EEUU por la visita de Donald Trump a Emiratos Árabes Unidos
La proyección marcó uno de los momentos más simbólicos de la última escala del líder republicano en su gira de cuatro días por Medio Oriente, que incluyó paradas en Arabia Saudí y Qatar

Evangelio: estas son las lecturas de este 16 de mayo
Consulta los pasajes de la Biblia que serán leídos en la Misa de hoy
