
Lui ha dieci anni, io due due, non ho un quinto, ho due tre... Ci sono molte espressioni con numeri che esistono in Messico e senza dubbio, «ne ha già scesi venti» è una delle più utilizzate dalla società del territorio, tuttavia è comune che la frase venga usata ma non è molto chiaro quale sia il suo significato originale.
Nel paese viene utilizzato quando qualcuno riesce a capire una spiegazione o sapere perché si è verificata una certa situazione. Ecco perché è normale sentire che quando una persona è consapevole di qualcosa che menziona «è già caduta nel ventesimo», ma da quando questa affermazione è diventata popolare?
Lo scrittore Arturo Ortega precisa che l'origine di questa frase particolare risale agli anni '80, perché quando i progressi tecnologici non avevano ancora inondato le città, l'unico modo per comunicare con i propri cari era andare su un telefono pubblico, poiché durante quel periodo una buona percentuale della popolazione lo faceva non hanno accesso ad essa invenzione innovativa.
Tuttavia, un prerequisito per poter parlare a distanza con qualcuno era avere una moneta da 20 centesimi, perché questa era l'unica denominazione accettata dalle macchine telefoniche all'epoca.
Nella procedura per creare un collegamento, dovevi prima inserire i soldi nello slot e poi comporre il numero che volevi contattare. Una volta che la persona ha risposto, si poteva sentire come la macchina ha ingoiato la moneta, il che ha permesso la conversazione.
Tuttavia, quando c'è stata una mancata comunicazione, la gente ha usato l'espressione: «non ha lasciato cadere il 20", una domanda che significava che la connessione tra le due parti non poteva essere raggiunta con successo. Inoltre, è diventato comune verificare lo stato della chiamata per indicare all'altra persona che «il ventesimo è già caduto», in modo che entrambi gli utenti potessero parlare senza preoccupazioni.
Nel corso del tempo, l'espressione è passata attraverso le cabine telefoniche e si è affermata nella vita quotidiana delle famiglie. Grazie alla creatività messicana, questa frase è stata presto usata come sinonimo di «hai già capito» o, più colloquialmente, «hai già colto l'idea».
È un dato di fatto che il telefono, arrivato fin dai tempi del Porfiriato, non solo ha trasformato il modo in cui gli individui interagiscono, ma anche ha portato nuove pratiche che in seguito da incorporazione nella cultura del territorio, perché «è già caduto venti» non è l'unica eredità che ha lasciato, come nel caso della parola «buono». Oggi le persone rispondono in questo modo perché era necessario dire agli operatori che il segnale era «buono», in modo da poter stabilire la connessione con il destinatario.
Va notato che questo caso non è unico e particolare in Messico, perché in Argentina si dice «Ho già caduto il file», allo stesso modo, in Inghilterra si sente «il penny è caduto» (il penny è caduto); in Venezuela si usa «Ho lasciato cadere il coach»; in Israele è «Nafal ha-asimón» (l'asimon è caduto) e in Germania è «J etz ist bei mir» der Groschen gefallen» (ho già lasciato cadere il Grosche).
In tutti questi casi si fa riferimento alle monete antiche che venivano utilizzate in quei territori per effettuare chiamate nei luoghi pubblici. Sebbene sia comune in diverse parti del mondo, non si può ignorare che i numeri sono molto presenti in diverse frasi messicane.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Miguel Dávalos responde sobre el encasillamiento de ser villano y el impacto que dejó en su carrera la película ‘Chabuca’
El actor de 30 años que da vida al malévolo ‘Toro’ en ‘Eres mi sangre’ dio una entrevista a Infobae Perú y analizó los desafíos de interpretar a villanos y su experiencia en el biopic de Ernesto Pimentel

Bruno Agostini afirma que Milett Figueroa le fue infiel con Pablo Heredia y se lleva los 50 mil soles de ‘El Valor de la Verdad’
El modelo español sorprendió a todos con su sincera respuesta sobre el engaño de la modelo, además de realizar un inesperado striptease en vivo

Bruno Agostini sobre críticas de la madre de Milett Figueroa: “Debería felicitar a su hija por elegir hombres respetuosos”
“Yo soy un luchador”, dijo el empresario español, quien recordó sus inicios humildes y su lucha para convertirse en un hombre de éxito, respondiendo a las declaraciones de Martha Valcárcel, quien lo criticó públicamente

El pozo de la Tinka sigue creciendo y sorprende con dos ganadores de 50 mil soles este domingo 29 de junio
La Tinka realiza dos sorteos a la semana, todos los domingos y miércoles, después de las 20:30 horas, en los que existe la posibilidad de ganar varios millones de soles

Elías Brito defiende su amistad con Ana Siucho tras ruptura con ‘Oreja’ Flores: “Es del conocimiento de Edison”
El empresario se pronuncia luego de la controversia sobre la dedicatoria de la canción “Te doy mi amor” a la expareja del futbolista, aclarando que su apoyo hacia ella no tiene intención romántica
