
Lunedì, l'Unione Europea ha incluso Aeroflot, la principale compagnia aerea russa, e altre 20 compagnie aeree russe nella sua lista di sicurezza aerea con compagnie soggette a un divieto operativo o restrizioni operative all'interno dell'UE per non aver rispettato gli standard di sicurezza internazionali.
Dopo aver aggiornato la lista oggi, 21 compagnie aeree certificate in Russia sono ora nella lista, che l'UE considera «riflettere gravi preoccupazioni per la sicurezza perché la Russia ha forzato la ri-registrazione degli aerei di proprietà straniera, consentendo loro consapevolmente di operare senza certificati di aeronavigabilità validi», ha detto in un dichiarazione.
Questa, ha sottolineato, è una violazione delle norme internazionali di sicurezza aerea.
«Questa non è solo una chiara violazione della Convenzione sull'aviazione civile internazionale (la Convenzione di Chicago), ma rappresenta anche una minaccia immediata per la sicurezza», ha affermato il commissario europeo per i trasporti Adina Valean.
Valean ha sottolineato che, sebbene il contesto attuale sia quello della guerra in Ucraina, la decisione di oggi «non è solo un'altra sanzione contro la Russia» ed «è stata presa solo per motivi tecnici e di sicurezza».
«Non mescoliamo la sicurezza con la politica», ha sottolineato.
A seguito dell'aggiornamento dell'elenco, a un totale di 117 compagnie aeree è stato vietato l'accesso ai cieli dell'UE.
Si tratta di 90 compagnie aeree certificate in 15 Stati diversi, a causa dell'inadeguata supervisione della sicurezza da parte delle autorità aeronautiche di quei paesi.
Anche delle 21 compagnie aeree certificate in Russia, così come 6 singole compagnie aeree di altri Stati, a causa di gravi carenze di sicurezza rilevate: Avior Airlines (Venezuela), Blue Wing Airlines (Suriname), Iran Aseman Airlines (Iran), Iraqi Airways (Iraq), Med-View Airlines (Nigeria) e Air Zimbabwe (Zimbabwe).
Altre due compagnie aeree sono soggette a restrizioni operative e possono volare nell'UE solo con determinati tipi di aeromobili: Iran Air (Iran) e Air Koryo (Corea del Nord).
L'aggiornamento dell'elenco UE per la sicurezza aerea si basa sul parere unanime degli esperti di sicurezza aerea degli Stati membri, che si sono incontrati in videoconferenza il 5 aprile sotto gli auspici del comitato per la sicurezza aerea dell'UE, ed è sostenuto dalla commissione Trasporti del Parlamento europeo.
Le decisioni sull'elenco di sicurezza aerea dell'UE si basano sugli standard di sicurezza internazionali e, in particolare, su quelli dell'Organizzazione internazionale dell'aviazione civile, ha affermato Bruxelles.
(con informazioni fornite da EFE)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Así se enteró Mauricio “Chicho” Serna de la muerte de Miguel Ángel Russo: “Escuché la noticia entrando al predio”
La muerte del entrenador argentino tomó por sorpresa al exjugador colombiano, que ahora hace parte de la dirección ejecutiva de Boca Juniors, de Argentina

Gustavo Petro respondió a congresista de Cambio Radical por denuncia sobre inexistencia de predio para universidad en San Andrés: “Es un colegio”
El presidente Gustavo Petro denunció supuestos bloqueos por fuerzas políticas en San Andrés

Citi rechaza oferta de Grupo México, compañía de Germán Larrea, para comprar el 100% de Banamex
La compañía dio a conocer la noticia por medio de un comunicado
Baloto y Revancha: conoce los números ganadores sorteo 8 de octubre 2025
Enseguida los resultados del sorteo Baloto y averigüe si ha sido uno de los ganadores

‘El Monstruo’ exigía pago de cupos a Agua Marina: ¿estará detrás de este ataque a balazos que dejó heridos a 4 de sus integrantes?
La Policía y la Fiscalía indagan si el atentado contra la reconocida agrupación guarda relación con las amenazas previas que recibieron de Erick Luis Moreno Hernández, alias ‘El Monstruo’, capturado en Paraguay por liderar una red de extorsión que operaba en Lima Norte
