
Questa domenica sono state ascoltate testimonianze degli abitanti del villaggio di Alto Remanso, nel comune di Puerto Leguizamo a Putumayo, che hanno assistito a un'operazione dell'esercito che ha causato la morte di 11 persone, presentate come dissidenti delle FARC; ma tra i quali ci sono diversi civili, come una minorenne, una incinta donna, un governatore indigeno e un presidente del Community Action Board.
Le testimonianze, rivelate dal quotidiano El Espectador, dal portale Vorágine e dalla rivista Cambio, suggeriscono che invece di uno scontro contro criminali, il risultato dell'operazione potrebbe essere un massacro commesso dall'esercito. Inoltre, vi sono irregolarità come possibili manipolazioni della scena e dei corpi, irregolarità nella notifica alle autorità giudiziarie e risultati falsi, come la cattura di quattro criminali che non sono mai accaduti.
Di fronte a questi fatti che focalizzano l'interrogatorio sull'azione militare, diversi candidati alla presidenza si sono espressi. Alcuni dal personalismo, dalla fiducia o dalla sfiducia nelle istituzioni e nelle promesse della campagna elettorale, così come si rivolgono al governo nazionale.
Il primo a parlare è stato Gustavo Petro, candidato del Patto storico, che ha messo in dubbio l'operazione da quando è stata ascoltata la denuncia delle organizzazioni per i diritti umani, data la possibilità che la maggior parte delle vittime fossero civili.
Fin dall'inizio, Petro ha descritto l'operazione come un «crimine di guerra» e «omicidio» di popolazioni indigene e contadini. Ciò ha generato uno scambio di messaggi con il ministro della Difesa, Diego Molano, che ha descritto i morti come «coltivatori di narcococa» e «criminali» che presumibilmente hanno attaccato l'esercito; anche se le testimonianze degli abitanti differiscono radicalmente.
Ora Petro ha ribadito le sue domande: «Il ministro della Difesa mi ha definito bugiardo per aver criticato il suo crimine di guerra contro la popolazione di Putumayo. Nel mio governo l'onore sarà l'asse della forza pubblica, il merito sarà la strada della promozione e le armi difenderanno le libertà e i diritti», ha detto.
Sergio Fajardo è stato il secondo a parlare, che concorda con Petro nell'affermare che si è trattato di un omicidio di civili. Da quando sono emerse le prove che l'operazione è avvenuta in mezzo alla popolazione civile che detiene un bazar, il candidato della Esperanza Center Coalition ha chiesto che il ministro della Difesa e il presidente si assumano le responsabilità.
«Un esercito non può uccidere civili, rubare e manipolare corpi. Un governo non può presentare un'azione sproporzionata e vile come un'operazione riuscita. Un paese non è vitale se non correggiamo e riacquistiamo fiducia nelle istituzioni», ha detto Fajardo a proposito delle nuove testimonianze che sono state conosciute.
Federico Gutiérrez non aveva commentato l'operazione fino a questa domenica. Nel suo messaggio ha mantenuto la fiducia nelle forze militari e nelle loro azioni in conformità con i diritti umani, ma ha chiesto indagini urgenti per chiarire quanto accaduto a Puerto Leguizamo.
«Le Forze Armate hanno e continueranno ad avere come norma un rigoroso rispetto dei diritti umani. Saranno fondamentali per rafforzare la sicurezza e il miglior alleato della comunità. Chiedo alle autorità di indagare urgentemente sulle denunce su quanto accaduto a Putumayo «, ha detto Gutiérrez.
Ingrid Betancourt non ha esitato a descrivere l'evento come un falso positivo e ha chiesto che ci fossero condanne. «Un falso positivo è la più eclatante violazione dei diritti umani nella storia recente. Non ci può essere impunità. Il governo deve fare quello che serve per chiarire. Lo Stato deve proteggerci per riconquistare la fiducia e consentire la riconciliazione», ha affermato il candidato.
Alvaro Gomez, Luis Perez, Rodolfo Hernandez e John Milton Rodríguez non hanno reso pubbliche le loro posizioni riguardo alle diverse versioni dell'operazione, che dovrebbero far avanzare i risultati delle indagini giudiziarie nei prossimi giorni.
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
“No se acuerda”: Valentina Gilabert cree que el ataque de Marianne Gonzaga fue por un brote psicótico
La joven habló con Adela Micha sobre su versión de los hechos

“Hagan una fila para pedirle perdón a Paolo Guerrero”: Giancarlo Granda contundente tras eliminación de Perú
El periodista deportivo aseguró que no saldrá un delantero como el ‘Depredador’ en la selección peruana durante los siguientes 30 años

Los productores de patatas franceses están desesperados por el “colapso de los precios”: algunos regalan su cosecha en lugar de venderla
La asociación que reúne a todos los productores de tubérculos en Francia pide a sus miembros rechazar los precios destructivos y resistir la tentación de vender por debajo de costes

Millonarios vs. Santa Fe EN VIVO, fecha 10 de la Liga Betplay: Hernán Torres disputa otro clásico capitalino
Se juega otra edición entre rojos y azules con la obligación de sumar los 3 puntos para entrar al grupo de los 8

Tensión en el Pacífico: buques de guerra de Australia y Canadá cruzaron el estrecho de Taiwán y el régimen chino desplegó un operativo de vigilancia
La fragata HMCS Ville de Québec y el destructor HMAS Brisbane navegaron por esas aguas, mientras el Ejército Popular de Liberación (EPL) desplegó fuerzas navales y aéreas para mantener el control de la ruta
