
Il ministro degli Esteri austriaco Karl Nehammer ha esortato il presidente russo Vladimir Putin a porre fine alla guerra in Ucraina durante una conversazione che era tutt'altro che «una visita amichevole», ma piuttosto un dialogo «diretto, franco e molto duro».
Nehammer è il primo capo di governo dell'Unione europea a incontrare Putin da quando ha dato l'ordine di invadere l'Ucraina il 24 febbraio. Dopo questo incontro, il ministro degli Esteri austriaco ha affermato che il messaggio più importante inviato al leader russo è stato «che questa guerra deve finalmente finire» perché «in una guerra ci sono solo perdenti da entrambe le parti».
«Non è stata una visita amichevole», ha detto Nehammer in una dichiarazione rilasciata dal governo e ripresa dai media austriaci. «Ho discusso di gravi crimini di guerra a Bucha e altrove e ho sottolineato che tutti i responsabili devono essere ritenuti responsabili», ha detto.
A sua volta, il Cancelliere ha anche comunicato a Putin che le sanzioni contro la Russia non solo saranno mantenute, ma saranno soggette ad ampliamenti e inasprimenti fintanto che l'aggressione russa sul territorio ucraino continuerà.
«Ora informerò nuovamente i nostri partner europei della mia conversazione con il presidente russo e discuteremo dei prossimi passi», ha infine aggiunto dopo l'incontro, durato circa 75 minuti.
Il quotidiano Guardian ha affermato che il ministro degli Esteri austriaco Alexander Schallenberg ha detto oggi che il cancelliere avrebbe detto a Putin che «sta isolando la Russia, che perderà questa guerra moralmente e che sta facendo tutto sbagliato che può essere fatto male».
Schallenberg ha aggiunto che il viaggio mirava a chiedere la creazione di corridoi umanitari per alleviare «l'inferno» che la campagna aveva causato in Ucraina.
La conversazione tra i due avviene dopo il viaggio dell'austriaco a Kiev questo fine settimana, dove ha visitato alcune delle città dove sono stati denunciati presunti stupri e crimini di guerra perpetrati dalle forze russe.
Sebbene l'Austria mantenga generalmente legami più stretti con Mosca rispetto a molti altri paesi dell'UE, non è stato così di recente.
Nehammer ha espresso solidarietà all'Ucraina per l'invasione russa e ha denunciato apparenti crimini di guerra russi. Il suo governo si è unito anche ad altri paesi dell'UE nell'espellere i diplomatici russi da Vienna.
(con informazioni fornite da AFP, EFE, EP e AP)
CONTINUA A LEGGERE:
Más Noticias
Investigan atentado narco contra fiscal general de Uruguay: imputan a hombre que dio apoyo para atacar la casa
El hombre, que fue a la cárcel a la espera del juicio, no fue el autor material del ataque y tampoco hay otras personas detenidas. Las imágenes de cómo quedó la casa de Mónica Ferrero

Sorteo 2 de la Triplex de la Once: los números que dieron fortuna a los nuevos ganadores
Con las loterías de Juegos Once no solo tienes la opción de ganar varios euros en premios, sino que parte del dinero recaudado se destina a beneficios sociales

La ministra de Vivienda apuesta por la intervención pública: “Tengo claro que no se puede dejar al mercado, es el que está ahogando a las familias”
Isabel Rodríguez denuncia el impacto de la especulación inmobiliaria y anuncia un aumento de presupuestos para facilitar el acceso a hogares dignos

Magaly Medina coincide con abogado de ‘Cri Cri’ y señala extraño los depósitos a su familia: “Si lo quieres preso, muy raro”
Abogado de Christian Martínez responde por vouchers mostrados de parte de la defensa de Jefferson Farfán: “Eso parece aliviar conciencias, no justicia”

Magaly Medina destruye a Jair Céspedes tras minimizar chats con Dayanita delante de amigos: “No fue una palomillada”
“Una persona borracha sí sabe lo que hace”, comentó la actriz cómica sobre su conversación con futbolista
