
Nelle scorse ore è stato riferito che il caso di Kiko Gómez sarà valutato, sempre dalla Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP). È stata la sezione di ricorso di tale organo a decidere di revocare la sentenza che ha respinto la presentazione dell'ex governatore di La Guajira, Francisco «Kiko» Gómez a tale ricorso. Tale organo ha quindi ordinato alla Trial Chamber di valutare se accetta o meno la sua ammissione all'agenzia per presunti legami con gruppi paramilitari. I legami si sarebbero verificati tra il 1997 e il 2006, quando era sindaco di Barrancas.
«Questa Sezione revoca il rifiuto del firmatario di presentare per il suddetto termine e ordina che la Camera continui la procedura prima di risolvere tale beneficio, ora per tutto il tempo in cui ha avuto legami con l'AUC. Va ribadito che il richiedente dovrà fornire piena verità su tutto ciò che sa sul conflitto», si legge nella decisione.
Ciò avviene dopo che il giudizio iniziale della Camera di prova, la Camera delle definizioni, è stato corretto, dopo che vi è stato stabilito che i crimini presumibilmente commessi dall'ex funzionario erano avvenuti quando non era un funzionario pubblico e, al contrario, aveva lo status di membro attivo dell'Autodifesa Forze. Secondo l'entità, Kiko Gómez «ha fornito prove che dimostrerebbero di essere un finanziatore terzo di gruppi paramilitari e non un membro attivo».
In un'intervista a La W, Diana López Zuleta, giornalista e figlia dell'ex consigliere Luis Gregorio López, il cui padre sarebbe stato vittima dell'omicidio di Gómez, ha dichiarato di non condividere la decisione. Secondo Diana, l'ex sindaco non è un terzo con legami con gruppi paramilitari, infatti, era un paramilitare direttamente.
«Sebbene 'Kiko' Gómez abbia usato l'apparato paramilitare per inviare omicidi, per inviare massacri per commettere massacri, non era una terza parte, qui quello che cambiano è l'approccio per essere accolti (...) Nell'accordo di pace è stato stabilito che solo terzi civili o terzi agenti dello stato entrano nel JEP, era sindaco di Barrancas e poteva candidarsi, ma non era solo un collaboratore o un finanziatore, era una parte attiva, comandava omicidi, cioè non un collaboratore «, ha detto Diana nel suo discorso con la sua emittente.
Va tenuto presente che Gomez è condannato a 55 anni per i crimini perpetrati contro il sindaco del comune di Barrancas, Yandra Brito, suo marito, Henry Ustáriz e il suo autista, Wilfredo Fonseca. Ha anche una pena detentiva di 40 anni per gli omicidi del consigliere di Barrancas Luis López Peralta, Luis Rodríguez Frías e Rosa Mercedes Cabrera, il primo perpetrato il 22 febbraio 1997 e gli altri il 7 luglio 2000.
«È dimostrato che le persone che erano membri sia della banda criminale di Marquitos Figueroa che dell'AUC hanno partecipato agli eventi, che il motivo era la presunta presenza di un guerrigliero nei locali in cui si trovavano le vittime e che l'ordine è stato emesso dal signor Gómez Cerchar», la determinazione legge.
È stato recentemente riferito che Juan Francisco 'Kiko' Gómez Cerchar, ex governatore di La Guajira, aveva perso il riscatto di 180 giorni della sua pena per cattiva condotta. Quest'anno è stato dimostrato che l'uomo ha comprato e portato bevande alcoliche nel suo centro di detenzione, compresi i telefoni cellulari entrati. Lo ha confermato il colonnello Wilmer José Valencia, direttore del carcere La Picota di Bogotà.
«Se voglio implorare l'INPEC e il governo nazionale di fare la loro parte del compito in modo che lo sforzo di sicurezza porti frutti, non può essere che il signor Kiko Gómez, un criminale che ho denunciato per molti anni, festeggi con whisky, tamburi e piattini dalla prigione di Natale; non dovrebbe essere un prigioniero che risponde per crimini?» , ha commentato il sindaco della capitale colombiana, Claudia López.
Continua a leggere:
Más Noticias
Cambios en ‘La casa de los famosos’: así serán las votaciones para nominar y eliminar participantes por parte del público
Con la definición del top 10, al que Norma Nivia no consiguió entrar, el ‘reality’ de convivencia impuso una nueva regla de juego: “Ya no será por los favoritos”

Créditos hipotecarios: tasas de interés en Perú tocan su nivel más bajo en los últimos tres años, ¿Es el momento de invertir?
Una desescalada en los tipos ha incidido directamente sobre la intención de compra de miles de peruanos, en un renovado escenario donde los ingresos pasivos y el control del endeudamiento son la fórmula para optimizar las finanzas familiares

Lima amanece nublada: así estará el clima para este lunes 5 de mayo, según el Senamhi
La capital peruana tendrá nubosidad cambiante, episodios de lluvias breves por la tarde y ráfagas de viento moderadas, según el reporte meteorológico oficial para este lunes.

Fuerte accidente de tránsito en Tolima dejó al menos tres muertos y más de 15 heridos
Un bus de transporte público terminó volcado tras perder el control debido a que el tramo se encontraba mojado por las intensas lluvias que afectan la región

Álvaro Vargas Llosa desmiente a Jaime Bayly y confiesa la causa de la muerte de su padre, Mario: “No presten oídos a nadie”
En una emotiva entrevista, el hijo del Nobel de Literatura aclara la muerte de su padre y revela cómo la familia estuvo a su lado hasta el último momento
