
Nelle scorse ore è stato riferito che il caso di Kiko Gómez sarà valutato, sempre dalla Giurisdizione Speciale per la Pace (JEP). È stata la sezione di ricorso di tale organo a decidere di revocare la sentenza che ha respinto la presentazione dell'ex governatore di La Guajira, Francisco «Kiko» Gómez a tale ricorso. Tale organo ha quindi ordinato alla Trial Chamber di valutare se accetta o meno la sua ammissione all'agenzia per presunti legami con gruppi paramilitari. I legami si sarebbero verificati tra il 1997 e il 2006, quando era sindaco di Barrancas.
«Questa Sezione revoca il rifiuto del firmatario di presentare per il suddetto termine e ordina che la Camera continui la procedura prima di risolvere tale beneficio, ora per tutto il tempo in cui ha avuto legami con l'AUC. Va ribadito che il richiedente dovrà fornire piena verità su tutto ciò che sa sul conflitto», si legge nella decisione.
Ciò avviene dopo che il giudizio iniziale della Camera di prova, la Camera delle definizioni, è stato corretto, dopo che vi è stato stabilito che i crimini presumibilmente commessi dall'ex funzionario erano avvenuti quando non era un funzionario pubblico e, al contrario, aveva lo status di membro attivo dell'Autodifesa Forze. Secondo l'entità, Kiko Gómez «ha fornito prove che dimostrerebbero di essere un finanziatore terzo di gruppi paramilitari e non un membro attivo».
In un'intervista a La W, Diana López Zuleta, giornalista e figlia dell'ex consigliere Luis Gregorio López, il cui padre sarebbe stato vittima dell'omicidio di Gómez, ha dichiarato di non condividere la decisione. Secondo Diana, l'ex sindaco non è un terzo con legami con gruppi paramilitari, infatti, era un paramilitare direttamente.
«Sebbene 'Kiko' Gómez abbia usato l'apparato paramilitare per inviare omicidi, per inviare massacri per commettere massacri, non era una terza parte, qui quello che cambiano è l'approccio per essere accolti (...) Nell'accordo di pace è stato stabilito che solo terzi civili o terzi agenti dello stato entrano nel JEP, era sindaco di Barrancas e poteva candidarsi, ma non era solo un collaboratore o un finanziatore, era una parte attiva, comandava omicidi, cioè non un collaboratore «, ha detto Diana nel suo discorso con la sua emittente.
Va tenuto presente che Gomez è condannato a 55 anni per i crimini perpetrati contro il sindaco del comune di Barrancas, Yandra Brito, suo marito, Henry Ustáriz e il suo autista, Wilfredo Fonseca. Ha anche una pena detentiva di 40 anni per gli omicidi del consigliere di Barrancas Luis López Peralta, Luis Rodríguez Frías e Rosa Mercedes Cabrera, il primo perpetrato il 22 febbraio 1997 e gli altri il 7 luglio 2000.
«È dimostrato che le persone che erano membri sia della banda criminale di Marquitos Figueroa che dell'AUC hanno partecipato agli eventi, che il motivo era la presunta presenza di un guerrigliero nei locali in cui si trovavano le vittime e che l'ordine è stato emesso dal signor Gómez Cerchar», la determinazione legge.
È stato recentemente riferito che Juan Francisco 'Kiko' Gómez Cerchar, ex governatore di La Guajira, aveva perso il riscatto di 180 giorni della sua pena per cattiva condotta. Quest'anno è stato dimostrato che l'uomo ha comprato e portato bevande alcoliche nel suo centro di detenzione, compresi i telefoni cellulari entrati. Lo ha confermato il colonnello Wilmer José Valencia, direttore del carcere La Picota di Bogotà.
«Se voglio implorare l'INPEC e il governo nazionale di fare la loro parte del compito in modo che lo sforzo di sicurezza porti frutti, non può essere che il signor Kiko Gómez, un criminale che ho denunciato per molti anni, festeggi con whisky, tamburi e piattini dalla prigione di Natale; non dovrebbe essere un prigioniero che risponde per crimini?» , ha commentato il sindaco della capitale colombiana, Claudia López.
Continua a leggere:
Más Noticias
Feria del Libro Ricardo Palma: Esta es la agenda de actividades para el domingo 23 de noviembre
Los visitantes a la Feria del Libro Ricardo Palma podrán participar de presentaciones de libros, conversatorios, homenajes, talleres, recitales y actividades para niños

El Congreso de la República se alista para darle un golpe mortal al pisco peruano
Un cambio de reglas promovido desde el Parlamento podría detener la internacionalización del trago bandera. “¿Con esta ley, qué les vamos a decir a los turistas, que les estamos dando veneno?“, acusó la SNI

“Homo Argentum” cierra el festival de cine de Miami
La exitosa producción de Gastón Duprat y Mariano Cohn clausura el 7º Ibero American Film Festival Miami

Un lunar casi le cuesta la pierna a paciente de EsSalud: empezó como una mancha y terminó siendo un cáncer agresivo de piel
La detección a tiempo logró salvarle la vida a una madre de 38 años, quien pudo perder la pierna, pero gracias al diagnóstico oportuno y una operación menos invasiva pudo salvar su extremidad

Filtran nombre del sexto eliminado de La Granja VIP hoy domingo 23 de noviembre, según encuestas finales
Los granjeros que están en riesgo de eliminación son Kim Shantal, Alfredo Adame, Kike Mayagoitia, César Doroteo y Eleazar Gómez
